Nelle nostre giornate, spesso ricerchiamo la routine perché è molto rassicurante.
Andiamo al lavoro percorrendo sempre lo stesso tragitto, incontriamo sempre le stesse persone, frequentiamo i soliti locali.
Diversi studi dimostrano, però che, nei limiti di uno stile di vita sicuro e non pericoloso, introdurre dei cambiamenti ‘alla solita monotonia’ è utile al cervello e all’umore.
Se fai sempre le stesse cose, mantieni anche le stesse sensazioni.
Questo è uno dei principi della Mindfulness. Ne parla anche Jon Kabat-Zinn in uno dei suoi ultimi libri ‘per principianti’. Quando inizi a portare consapevolezza alle tue azioni quotidiane (anche le più banali), ti accorgi che potresti cambiare delle piccole cose.
Addirittura, è possibile che qualcosa che hai fatto nello stesso modo per tutta la vita, non sia in realtà la cosa migliore per te.
Quando ho frequentato il protocollo MBSR (che ti consiglio vivamente), alcuni dei partecipanti, durante le condivisioni, hanno dichiarato di avere fatto ‘incredibili’ scoperte.
Un partecipante, dopo aver imparato e messo in atto la pratica mindfulness, ha scoperto una cosa. Ogni mattina, per 20 anni, la sua colazione ha previsto fette biscottate e marmellata. Ma, indovina un po’?
A lui le fette biscottate in realtà non piacciono molto.
Ti ho raccontato questo piccolo aneddoto (divertente ma anche ‘sconfortante’ da un certo punto di vista), per dirti che a volte vale la pena di osare. Cambiare qualcosa ti può aprire nuove strade.
E può addirittura farti stare meglio, come mai avresti sospettato.
Piccoli cambiamenti da introdurre nella tua routine
- Prendi il caffè (o consuma il tuo pranzo) in un posto diverso dal solito. Potresti scoprire un locale più carino di quello dove vai di solito, potresti provare dei gusti nuovi e, magari, apprezzarli di più dei precedenti.
- Se, di solito, quando guidi in macchina, ascolti la radio, prova per una volta ad ascoltare un podcast, oppure stai in silenzio. Chissà che effetto ti farà? Prova a scoprirlo.
- Ami il blu e non ti sei mai vestita di rosso? Sicura di non poter provare a cambiare anche solo un dettaglio del tuo abbigliamento? La percezione di te (da parte tua e degli altri) potrebbe cambiare. Fai qualche esperimento e divertiti.
⎨Articolo scritto originariamente nel Marzo 2015. Rivisto e aggiornato nel 2018. All’interno dell’articolo è presente un Link affiliato con Amazon. Se sei interessata e acquisti il prodotto di cui ti parlo da questo Link, io avrò una piccolissima percentuale. Utilizzo questa percentuale su Amazon per acquistare e leggere altri libri di cui parlarti. Grazie di cuore per il tuo contributo.⎬
0 commenti