Ti hanno mai chiesto qual è la tua ‘parola dell’anno‘? Ebbene, a me sì.
Questo strumento, spesso utilizzato nel coaching o nei percorsi di crescita personale, ti consente di focalizzarti su una parola che ti accompagnerà per tutto l’anno e che ha il compito di ispirarti in tutti gli ambiti della tua vita.
Qualsiasi scelta tu ti trovi a dover compiere durante l’anno, questa parola sarà il tuo mantra e il tuo ‘motivatore’ personale.
Visto che si tratta di una parola che ti fornirà l’ispirazione per un anno intero, è importante sceglierla bene. Sei d’accordo con me?
In questi ultimi anni, da quando l’ho scoperta, ho letto molto a riguardo e ho avuto modo di conoscere diversi modi per trovare la parola dell’anno.
Dopo averne sperimentato alcuni in prima persona, li ho rielaborati e ora posso proporti il metodo che utilizzo io per trovare la parola dell’anno.
È un metodo creativo ed efficace ma, come piace a me, non troppo complicato.
Se hai un tipo di apprendimento ‘visivo’, forse preferisci scaricare il mini Workbook che ho preparato per te per trovare la tua parola dell’Anno. Lo trovi qui sotto.
GIORNO 1: Fai una lista
FAMIGLIA
Trova il tema ricorrente
Quando sentirai di aver messo nero su bianco tutti i tuoi principali obiettivi, inizia ad osservare la tua lista.
Ci sono aree in cui hai più desideri e altre in cui ne hai meno? Noti se ci sono dei temi ricorrenti declinati in diversi ambiti della vita ma che hanno qualcosa in comune?
Usa l’evidenziatore e sottolinea gli elementi (e le parole) che si ripetono più volte nella tua lista.
Da adesso in poi, fino al termine dei 5 giorni di esercizio, ogni volta che ‘incroci’ una parola che ti ispira, annotala su un foglio.
GIORNO 2: Cerca ispirazione
Come avrai capito, la parola che ti guiderà nel tuo anno dovrà essere d’ispirazione per la maggior parte dei settori della tua vita, possibilmente per tutti.
Ma dove trovare ‘la parola magica’ che ti accompagnerà?
Puoi cercare ispirazione sui libri, dalle canzoni o anche, se vuoi, sul Web.
L’importante è che, dopo aver individuato il desiderio (o i desideri) che accomunano più aree della tua vita, ti lasci guidare dall’intuito e inizi a notare, nei giorni seguenti, tutte le parole che ti colpiscono nel momento in cui le senti o le leggi.
Non preoccuparti di trovare la parola giusta subito al secondo giorno. Il tuo cervello si è ‘attivato’ e si è messo alla ricerca. La tua parola dell’anno non tarderà ad arrivare
GIORNO 3: Crea una Vision Board
In realtà, questo passaggio non è obbligatorio. Ma, visto che la nostra mente ragiona per immagini, realizzare un collage con ciò che più ti ispira a livello visivo è un ulteriore modo per evocare sensazioni e per far sì che la parola dell’anno arrivi a te con più facilità.
A dicembre 2019, ho creato un evento per realizzare la Vision Board. È stato molto bello e il fatto di condividere aspettative e desideri con altre persone è stato decisamente stimolante.
Ho anche scritto un articolo su come realizzare la tua Vision Board.
Che tu sia da sola o che tu decida di condividere con altri la creazione della tua vision board, la parola dell’anno potrebbe manifestarsi improvvisamente proprio mentre cerchi tra le riviste o sul web le immagini giuste per te.
GIORNO 4: Riduci la lista delle parole
Hai scritto tutte le parole che ti ‘ispiravano’ fino ad adesso, vero?
Bene. Ora è il momento di ridurre la lista, di arrivare all’essenza e di avvicinarci definitivamente alla parola dell’anno.
Prenditi un momento tutto per te. Crea un’atmosfera rilassata e assicurati di avere una ventina di minuti in cui non sarai disturbata.
Ora, inizia ad eliminare dalla lista le parole che non ti convincono del tutto. Al massimo, dovrai restare con 4 o 5 parole.
Per ‘testare’ le tue parole e sentire qual è quella che ti risuona maggiormente, ti consiglio di creare con esse alcune affermazioni. Prova anche a recitarle ad alta voce se vuoi e percepisci qual è quella che ti dona le sensazioni più forti e positive.
Questo processo ti aiuta a ‘calare’ la tua parola nel momento presente, in diversi ambiti della vita e a percepirne interamente tutta la forza e la direzione. Ricorda che la parola che scegli sarà la tua ‘guida’ e resterà con te per tutto l’anno!
Ad esempio, se una delle parole che hai scelto a questo punto è: ‘coraggio’, le affermazioni ad essa relative potrebbero essere:
- Accolgo con coraggio tutte le nuove esperienze di vita di coppia
- Perseguo con coraggio la mia ricerca della felicità
- Chiedo con coraggio una promozione al lavoro
E via dicendo. Prova con tutte le parole rimaste, sperimentando anche con gli aggettivi che derivano da quella parola.
GIORNO 5: Scegli la tua Parola dell’Anno
Alcuni modi per ‘ricordarti’ la tua parola dell’anno
E ora, come puoi ricordarti ogni giorno della tua parola preferita e lasciare che ti conduca in ogni tua attività quotidiana?
Ci sono moltissimi modi per non dimenticarla e lasciarti ispirare da lei in tutto quello che fai. Eccone alcuni:
- Se hai un diario (che è un’abitudine bellissima e che è una delle mie pratiche di crescita personale preferita), scrivi la tua parola dell’anno sulla prima pagina del tuo Diario in modo che, ogni volta che lo apri per scrivere, tu non possa fare a meno di vederla e di ricordare alla tua mente che vuoi essere guidata da questa parola per tutto l’anno. Puoi anche scriverla come prima parola su ogni pagina, prima di iniziare a scrivere le tue sensazione ed emozioni. La ripetizione è la chiave per acquisire abitudini e per lanciare messaggi chiari al nostro cervello.
- Realizza un piccolo quadretto. Puoi ritagliare le lettere da una rivista, stamparle dal Web, realizzarle tu con colori e pennelli. Puoi davvero lasciare libera la tua creatività a seconda del tempo e dei tuoi desideri creativi. Appendi il quadro in un luogo in casa dove puoi vederlo spesso: in camera, ad esempio, o perfino in bagno!
- Inserisci la tua parola chiave nella Vision Board. Il cervello funziona più per immagini ma se ti concentri su una sola parola e la inserisci in un contesto visivo chiaro, puoi essere sicura che la tua mente la ricorderà più facilmente.
Qualche idea per la Parola dell’Anno
Stai pensando e ripensando a quali parole potresti usare per quest’anno ma non sei sicura che ti piacciano davvero o siano significative o abbastanza ‘powerful’ per te?
Ecco una lista di 10 tra le mie parole preferite. Ognuna di queste parole può essere modificata e anche diventare un aggettivo o un verbo. Decidi tu in quale modo queste idee ‘risuonano’ di più per te.
- Coraggio È la parola che ho usato nell’esempio sopra ed è una delle mie preferite. Come tutti noi, ho diverse paure (anche se la meditazione in questo mi aiuta moltissimo) e ‘ricordare’ a me stessa che posso accedere al mio coraggio tutte le volte che voglio è un messaggio rassicurante e potente. È la parola ideale se sai che nel nuovo anno dovrai affrontare nuove esperienze (magari nuove sfide professionali, un trasferimento, mettere fine ad una relazione) e hai bisogno di un’iniezione di fiducia.
- Perdono Ecco un’idea che può collegarsi a tante situazioni diverse e che è estremamente potente. Puoi decidere di perdonare una persona o una situazione. Questa parola ti ricorda di comprendere e trovare pace nel tuo cuore.
- Gratitudine Vivere con una prospettiva di gratitudine può cambiarti completamente la vita. Questa parola ti invita ad apprezzare ogni cosa e a non dare niente per scontato. Se ti senti giù di morale, questa parola può aiutarti a vedere le cose in modo diverso e quindi ad attrarre sempre più cose positive per cui ringraziare. Ricorda: dove concentri la tua attenzione, là scorre la tua energia e quello che ‘guardi’ cresce.
- Creatività La creatività si può manifestare in diversi modi. Può significare creare in modo artistico, creare una vita come tu la vuoi, creare uno stile di vita sano. Questa parola ti apre a diverse possibilità.
- Abbondanza Se ne sente parlare spesso. ‘Cerca di attirare abbondanza nella tua vita’, ‘Vivi nell’abbondanza’, ‘Richiama l’abbondanza’. Valuta tu se è la parola che davvero può fare per te e declinala in diversi contesti della vita.
- Adesso È una bellissima parola se vuoi ‘rallentare’ e smetterla di pensare solo al futuro ma concentrarti sul momento presente.
- Gioia Manifesta l’intenzione di essere felice e ricordatela in tutte le situazioni. Puoi provare gioia in tutto ciò che fai, nel lavoro, nelle relazioni, nel tempo libero… Ricorda che questa è la sensazione che vuoi provare prima di prendere qualsiasi decisione.
- Intenzione È il modo giusto per dire Basta al fare le cose solo per abitudine e per iniziare ad agire con intenzione. Questa è una parola importantissima in molte tradizioni orientali. Ogni volta che stai per intraprendere qualcosa, ricorda di collegarla a qualcosa di più alto e interrogati su cosa esso sia per te.
- Guarigione Questa è una parola magnifica per chi sta sperimentando problemi fisici, mentali o emotivi o vuole uscire da una situazione difficile. È un’idea perfetta anche per chi deve superare la perdita di una persona cara, del lavoro… Ogni scelta che compi, se la sceglierai per quest’anno, sarà dettata dal tuo desiderio di guarigione.
- Semplificazione Magari anche tu (come me) sei una persona complessa, riflessiva e a volte ti perdi nei tuoi pensieri (ecco perché mi piace così tanto semplificare, sono già complessa di mio!). Questa può essere la parola giusta per cambiare rotta ogni volta che ti ritrovi in situazioni difficili da gestire e abituarti a ‘togliere’ anziché aggiungere.
La mia Parola dell’Anno
Sì, lo so. Non è certo una parola altisonante che ricorda grandezza o successo o potere o fama.
Ma è la parola giusta per me in questo momento per diversi motivi.
Voglio essere moderata nella mia alimentazione, voglio essere moderata nell’uso delle mie energie, nell’accettare lavori e nuovi clienti, voglio essere moderata quando frequento le altre persone nel rispetto del mio essere sensibile e introversa.
Di tutte le mie motivazioni personali, come sempre, parlo soprattutto all’interno della mia Newsletter. E, se non sei ancora iscritta, puoi farlo qui sotto.
Vuoi trovare anche tu la tua parola dell’anno?
Se hai un tipo di apprendimento che si basa sulla memoria visiva e ami utilizzare schemi e immagini, ho creato per te un mini WorkBook sulla Parola dell’Anno che puoi scaricare qui sotto. Vi troverai riportati in modo sintetico gli esercizi di cui ti ho parlato sopra e una lista di ben 50 idee per la parola dell’anno tra cui scegliere la tua. Puoi scaricarla qui sotto. Buon lavoro!
Un libro di ispirazione per il tuo nuovo anno
Se la tematica della ‘Parola dell’anno’ e delle sensazioni ed emozioni che vuoi sentire durante l’anno ti interessano e vuoi approfondire, ti consiglio un libro davvero bello e d’ispirazione: questo.
Scrivimi
Individualmente o in gruppo, inizia ora a portare la mindfulness nella tua vita e nel tuo business.
Scrivimi usando il modulo di contatto che trovi qui. Leggerò con attenzione le tue parole e ti risponderò entro 48 ore indicandoti i prossimi passi da fare.
