Guide gratuite

Se sei appena ‘approdata’ sul mio sito o se vuoi conoscermi meglio, il miglior modo per farlo è utilizzare una delle Guide che ho preparato apposta per te e che ho il piacere di offrirti gratuitamente.

Ognuna di esse racchiude un po’ del mio mondo, ti presenta il mio approccio ed è collegata ad uno dei Servizi che posso offrirti.

Ecco le Guide gratuite che ho preparato per te.

Come iniziare a meditare

Come forse avrai letto, sono un’insegnante di Meditazione Mindfulness ma, prima ancora di trasmetterla agli altri, sono io stessa a praticarla nella mia quotidianità. La Mindfulness è per me la ‘Regina delle pratiche di crescita personale’, non eguagliata da nessun’altra in quanto alla profondità di consapevolezza di sé che può portare ad ognuna di noi.

È per questo che ho preparato la guida ‘Come iniziare a meditare’, che prevede anche un’infografica scaricabile gratuitamente.

Se vuoi imparare a meditare ma non sai da che parte iniziare o vuoi approfondire la tua pratica, inizia da qui.

Comunica On Line senza stress

Questo è anche il titolo di uno dei miei corsi di maggiore successo. Mi occupo di comunicazione digitale da molto tempo e il mio approccio, anche in questo ambito, è Mindfulness Based.

Per me è fondamentale promuovere la propria attività e utilizzare i Social in modo consapevole, senza essere sempre connessa. Ho elaborato un mio metodo per farlo e in questa guida gratuita, che comprende anche un freebie scaricabile gratuitamente, lo spiego anche a te.

Trova la tua parola dell’anno

Sono fermamente convinta che la vita non sia solo razionalità (anche se la mia parte razionale è ben presente in me) e che sia bello e di grande aiuto lasciarci ispirare anche dal nostro intuito e da qualcosa che si trova ‘fuori di noi’ e che è più grande e saggio di noi. Chiamiamolo Dio, Universo, Consapevolezza, Madre Terra… Non importa il nome che vogliamo dargli ma credo che il nostro intuito sia fortemente collegato a questa parte più ‘alta’. Uno dei miei modi preferiti per restituire all’intuito l’importanza che merita all’interno della mia vita è scegliere intenzionalmente la mia ‘parola dell’anno’ e lasciarmi ispirare da essa ogni volta che ho una scelta da compiere o voglio ricordarmi qual è la mia ‘intenzione dell’anno’. Ho messo a punto un metodo speciale per trovare la parola dell’anno. È un modo per dare voce all’intuito che è dentro di noi e all’Universo che è intorno a noi e di cui noi facciamo parte. Trovi tutto in questa Guida che ho preparato per te e puoi scaricare gratuitamente anche il Workbook preparato ad hoc con gli esercizi a riguardo. Buona ‘scoperta’ della parola dell’anno!

Cos’è l’Alta Sensibilità

Forse, a volte, ti senti un po’ diversa dagli altri. Magari pensi di essere un po’ strana perché in alcuni contesti con le altre persone il tuo modo di reagire è più ‘sensibile’ della media e ti ritrovi molto facilmente in un turbinio di emozioni. Potresti essere altamente sensibile. Ho preparato questa Guida per farti scoprire questo bellissimo tratto della personalità che contraddistingue una minoranza di persone e che può esserti di aiuto se lo conosci bene e lo sai gestire nel modo migliore.
Ti lascio alla scoperta di questa caratteristica!

Mindful Eating

Sei mai stata a dieta? Io sì. A fasi alterne, per tutta la mia vita. E ho scoperto che non è il modo migliore di vivere. Esiste un approccio al cibo molto più mindful, molto più intuitivo e che non rischia di farti sentire in colpa ogni volta che ti concedi il tuo cibo preferito. Si chiama Mindful Eating e ti racconto il mio modo di viverlo in questa Guida gratuita.
Spero che possa aiutare anche te a ‘fare pace con il cibo’ e con il tuo aspetto fisico come sta facendo con me. Penso che la vita sia un bellissimo viaggio e, anche se ho ancora tanta strada da fare, il Mindful Eating fa parte del bagaglio di esperienze utili, arricchenti e da mettere in pratica che sto portando con me.

Scopri il tuo ikigai

Ikigai è una parola giapponese che significa ‘senso della vita’. È il metodo per scoprire ciò per cui vale la pena di alzarti la mattina, ti fa sentire che conduci una vita piena e essere più felice.
Quando ho scoperto l’esistenza di questo termine, del suo significato e di quanta consapevolezza potesse portare nella nostra vita il fatto di conoscere il proprio Ikigai, ho voluto approfondire. Ho creato perciò una guida pratica, con esercizi di consapevolezza e di scoperta per arrivare al tuo ikigai.

Gestione del tempo

La giornata è fatta di 24 ore eppure… c’è chi riesce ad utilizzare il tempo in modo produttivo e portare a termine tutto quello che aveva previsto e chi, invece, non riesce a fare programmi o non riesce a realizzarli. Se fai parte della seconda categoria, ho preparato una guida gratuita perfetta per te. Ti descrivo 5 passi per imparare a gestire il tempo in modo efficace. Sono strategie garantite dall’esperienza! Se le metti in pratica, poi fammi sapere come ti trovi.

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA