Qualche sera fa ho guardato su Netflix la prima puntata di The Crown, serie colossal per la quale è stato speso fior fior di denaro.
Non sono il tipo da Binge Watching e questa serie elegante, curata e abbastanza lenta si presta bene ad essere vista con calma, senza le full immersion non stop che vanno di moda ai giorni nostri.
Le mie prime impressioni sono più che positive.
La serie tv è un prodotto originale Netflix e si dice che sia costata circa 100 milioni di dollari (!). Narra le vicende della vita della regina Elisabetta II d’Inghilterra, a partire dall’incoronazione fino ai nostri giorni.
La regina è interpretata dall’attrice inglese Claire Foy. La prima stagione è costituita da 10 episodi della durata di 1 ora ciascuno. In Italia, Netflix la trasmette dal 4 novembre e, per ora sta incassando ottime recensioni sia fra il pubblico che tra i critici.
5 MOTIVI PER GUARDARE THE CROWN
-
Una prospettiva interessante su fatti realmente accaduti
The Crown parla di avvenimenti reali e vicini a noi nel tempo. Il fatto che trame così intricate, personaggi così interessanti e ricchi di fascino siano realmente esistiti fornisce un motivo in più per guardarsi la serie. Se a questo aggiungiamo che la sovrana è viva, vegeta e pronta a commentare qualsiasi mancanza, lo studio di verosimiglianza e di correttezza dei fatti narrati sarà stato ancora più accurato del solito.
2. I costumi
Chi di noi non subisce il fascino degli abiti di Corte? Appassionate di Downton Abbey o de ‘La Principessa Sissi’, preparatevi. Qui non si scherza. Fin dalla prima puntata gli abiti, tutti fedelmente riprodotti, della giovane Elizabeth, di sua sorella e di sua madre vi faranno luccicare gli occhi. La costumista, Michele Clapton è la stessa della serie Game of Thrones. Serve aggiungere altro?
3. La storia di una donna
Questa è la storia di una donna, prima che di una regina. Dal matrimonio osteggiato da tutti con un ufficiale bello ma spiantato (interpretato da Matt Smith), al rapporto di grande affetto e stima nei confronti del padre re George VI, a quello con una madre ‘importante’ e con la sorella facile alle avventure (si intuisce già nella prima puntata) si delinea la figura di una donna forte che dovrà metterà davanti a tutto questo, la corona e il regno.
4. L’idea del potere
In questa serie, fin dall’inizio, il potere si dimostra croce e delizia. Re George VI, figura ben rappresentata anche nel film ‘Il Discorso del Re’ (che vi consiglio), è l’esempio di quanto siano pesanti le responsabilità legate al potere reale e di quanto questo possa portare conseguenze anche fisiche. Inoltre, gli intrighi di potere e i complotti che si intravedono nelle prime azioni dell’imponente figura di Winston Churchill, si preannunciano degni di House of Cards.
5. L’ambientazione
Le serie TV a cui siamo ormai abituati (e questa non fa certo eccezione), sono ormai dei veri e propri film. La cura dei dettagli e le ambientazioni in esterni favolosi ricordano più lo stile hollywoodiano che quello a puntate delle vecchie sit-com. The Crown con le sue ambientazioni favolose e costosissime è stata girata non solo in Inghilterra e in Scozia, ma anche a Malta e in Kenia.
Per tutti questi motivi, io non ho intenzione di fermarmi alla prima puntata!
E, promette la produzione, ci saranno ben 6 stagioni.
E voi? Avete iniziato a guardarla? E… nel caso l’abbiate già finita, si mantiene così bella fino alla fine?
‘I titoli che hai, il ducato… non è quello il lavoro. Lei è il lavoro. Lei è l’essenza del tuo dovere. Dovrai amarla, dovrai prendertene cura.’
Cit. Re George VI al principe Philip
Ph. Credits: Netflix
La voglio vedere anch’io… Sono proprio curiosa!
E’ carina! Se ti piace il genere Downton Abbey, la adorerai! 😉
In Inghilterra ho visto pubblicità ovunque di The Crown, che mi attira moltissimo. Ho amato Downton Abbey e cerco da tempo una serie che possa riportarmi nelle affascinanti atmosfere di mondi diversi dal nostro. Mi fa piacere sentire che la tua impressione è positiva! 🙂
Ciao Ilenia, quindi tu vivi a Londra? O ci sei stata in viaggio? Dall’About del tuo blog (tra l’altro, carinissimo) non l’ho capito… ho letto soltanto che hai vissuto a New York, città che non ho ancora avuto modo di visitare…Comunque, The Crown sì, è davvero bella e ben fatta. Il ritmo è lento e l’atmosfera evocativa, se hai amato Downton Abbey, questa è la serie che stavi aspettando! 😉 Dopo che l’avrai iniziata, fammi sapere se sei d’accordo con me. 🙂
Certo, ti faccio sapere! Londra è un po’ la mia seconda patria, trascorro periodi più o meno lunghi non appena posso. Però anche New York ha una sua magia, quindi ti auguro davvero di visitarla presto! 🙂
Fortunata a fare questi bei viaggi! :))) un abbraccio, buona domenica!