Abbiamo bisogno di stare all’aria aperta. In questo modo portiamo ossigeno a tutte le nostre cellule e siamo più felici. E’ dimostrato.
Trascorriamo la maggior parte del tempo in ambienti artificiali.
La casa, il luogo di lavoro, la città sono tutti luoghi costruiti dall’uomo. Spesso dimentichiamo, però, la nostra parte istintiva e ‘animale’ che anela al contatto con la natura e da cui trae giovamento e benessere.
Ultimamente, però, sembra che ci sia una nuova tendenza. E’ quella di riscoprire la natura e di dedicarsi ad hobby o passatempi sempre più all’aria aperta.
Dal Trail Running, al giardinaggio, alle passeggiate, il popolo degli amanti del verde è in crescita.
Lo Shirin Yoku: la passeggiata all’aria aperta
In Giappone questa nuova moda si chiama Shirin Yoku, ovvero ‘bagno nella foresta’.
Pare, infatti, che gli alberi siano in grado di produrre alcune sostanze che, se respirate dall’uomo, gli permettono di stare meglio e di rafforzare il sistema immunitario.
Affinché lo Shirin Yoku sia efficace, però, deve seguire alcune regole:
- Lascia a casa Smartphone, libri e elementi di distrazione
- Passeggia per almeno 40 minuti (è dopo mezz’ora, infatti, che inizi a sentire l’influenza benefica degli alberi intorno a te.
- Usa i 5 sensi. Guardati intorno mentre cammini, respira il profumo delle foglie e dell’erba, percepisci il tuo corpo che si muove. Più ti immergerai nella natura circostante, più la tua salute (fisica e mentale) ne trarrà giovamento.
Non hai un bosco o un parco vicino a casa? Puoi ritrovare il contatto con la natura anche facendo giardinaggio o curando le piantine sul tuo balcone.
L’importante è che ti ricordi di non trascurare la connessione con la natura. Se non riesci tutti i giorni (almeno mezz’ora al giorno sarebbe l’ideale), puoi dedicartici 3/4 volte alla settimana.
Di sicuro ne trarrai beneficio e, una volta che avrai cominciato, sarà impossibile farne a meno!
⎨Articolo scritto originariamente nel 2015. Aggiornato nell’agosto 2018⎬
In questo periodo vado a camminare tutti i giorni, fino a qualche mese fa correvo almeno 3 o 4 volte a settimana… Pur abitando a Firenze ho la fortuna in dieci minuti di cammino di poter immergermi nella natura: a volte un parco altre volte proprio in campagna, fra viti, olivi e qualche piccolo boschetto…