‘Il mattino ha l’oro in bocca’
Dicono i saggi. Ma sarà vero? E poi, perché è così?
Pare che se inizi bene la giornata, hai molte probabilità di sentirti produttivo, attivo e di concluderla anche bene. Iniziare bene la giornata è perciò fondamentale per sentirsi bene.
Ci ho provato e ti racconto cosa ne penso e com’è andata.
Come iniziare bene la giornata partendo dal mattino
Pulisci la tua lingua
Una delle abitudini che ho preso in questo periodo, è quella di ‘pulirmi la lingua’ appena sveglia. Svolgo quest’operazione con lo spazzolino bagnato di sola acqua. Non possiedo ancora il ‘Nettalingua‘ consigliato nella tradizione ayurvedica e di cui molte Star (Paola Maugeri ad esempio) parlano.
Ho iniziato a praticare questo piccolo rituale perché pare che sulla lingua si depositino, durante la notte, molte tossine. In effetti, quando mi sveglio, ho spesso un sapore un po’ amarognolo in bocca indipendentemente da quello che ho mangiato la sera precedente. Capita anche a te?
Prima di bere o mangiare qualcosa e ‘rigettare’ questo sapore all’interno del mio corpo, mi sembra quindi un’ottima idea ‘togliere’ questa patina biancastra che si forma.
Bevi acqua e limone tiepidi
Dopo una notte in cui non hai assunto liquidi, il tuo corpo è disidratato. Lo dice la scienza. E’ perciò fondamentale assumere liquidi.
Il limone, contrariamente a quello che si potrebbe credere, ha un potere alcalinizzante all’interno del corpo.
Molto spesso, ci nutriamo di alimenti che ‘acidificano’ l’ambiente interno del nostro organismo (tutti i cibi di origine animale e i carboidrati raffinati hanno questo effetto). Se, di prima mattina, però, ci ‘ripariamo’ da questa situazione assumendo il limone, in un certo senso, corriamo ai ripari e avremo meno probabilità di incorrere in infiammazioni.
Questo è sufficiente a garantirci un ambiente interno alcalino? No. Certo che non lo è. E’ però un primo passo verso la direzione giusta. Parlo molto di alimentazione all’interno del mio Blog. E’ uno degli argomenti che mi interessano di più. Ecco i consigli di Marco Bianchi.
Fai un po’ di movimento per risvegliare il tuo corpo
La mattina è anche il momento ideale per ‘risvegliare i muscoli’ e riattivarsi facendo un po’ di movimento. Non è necessario correre la maratona. Qualche esercizio di yoga o una passeggiata all’aria aperta di mezz’ora sono l’ideale.
Fai meditazione
Tra le buone abitudini da assumere appena sveglie, non poteva mancare la meditazione. E’ una pratica incredibilmente efficace per ‘schiarire’ i pensieri e permetterti di avere lucidità e benessere per tutta la giornata.
***
La mia esperienza in questo periodo
Ho iniziato a praticare queste buone e sane abitudini e spero di riuscire a portarle avanti con costanza.
La mia meditazione di tipo mindfulness del mattino per ora dura solo 10 minuti, ma è già un inizio.
Inoltre, almeno 3 volte alla settimana (quando gli orari lavorativi me lo permettono) invece di soli 10 minuti di movimento, vado a correre con un’amica per 1 oretta e poco più.
Prova anche tu questi rituali, otterrai senz’altro dei benefici e poi vieni a raccontarmeli!
***
Nota per il lettore
Questo articolo è stato aggiornato in data 11 Dicembre 2018. Nel frattempo ho letto molto altro a riguardo e ne ho parlato sempre di più sul mio Blog. In particolare, sulla routine del mattino ti consiglio di leggere anche questo articolo: Miracle Morning.
A uno dei miei blogs preferiti…. un invito a giocare per conoscersi tramite dieci domande. La nomina ufficiale e le istruzioni, se ti va di partecipare, sono qui: https://ipasticcidilisa.wordpress.com/2015/04/15/un-post-insolito-liebster-award-4-0/ :*
Grazie! 🙂
Bei consigli…. acqua e limone lo faccio quando posso (due o tre mattine alla settimana), vado a lavorare a piedi e per il resto mi sto attrezzando…