mindfulness

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo comunque tutti resi conto che è possibile praticare anche on Line con pratiche singole o di gruppo traendone moltissimi benefici. Nella mia sezione dedicata alla Mindfulness puoi leggere le mie proposte per te. Praticare la mindfulness, essere più...

leggi tutto
5 modi per connetterti con l’intuito e creare una vita allineata

5 modi per connetterti con l’intuito e creare una vita allineata

Uno dei temi più frequenti che affrontiamo durante i percorsi o sessioni singole di Mindful Coaching è quello di connetterti con il tuo intuito e allinearti con la parte più profonda di te. Eh già. Perché spesso, nella vita, nelle situazioni che ci capitano e nei rapporti con le altre persone, rischiamo di perdere un po' il nostro vero sé e i nostri veri desideri. Questo capita, in particolare alle donne e ancor di più se hanno ricevuto un'educazione che le invita a compiacere gli altri....

leggi tutto
Cosa si fa ad un ritiro di meditazione?

Cosa si fa ad un ritiro di meditazione?

Cosa si fa ad un ritiro di meditazione? Ad un ritiro spirituale di meditazione? Questa è una domanda che mi viene posta molto spesso da chi mi contatta per un percorso insieme oppure anche durante le chiacchierate con le persone interessate alla Mindfulness. Ed è con piacere che risponderò in questo articolo e video (puoi vederlo cliccando più in basso) partendo proprio dalla mia esperienza di praticante e di frequentante di ritiri di meditazione mindfulness, vipassana e metta. Ti racconto...

leggi tutto
Cos’è e a cosa serve la Mindfulness

Cos’è e a cosa serve la Mindfulness

Se qualcuno dovesse chiedermi un consiglio per prendersi cura di sé quotidianamente, io gli risponderei di assicurarsi che nella sua giornata siano sempre presenti le famose 3 M, ne ho parlato anche qui: ‘Morning Routine: il metodo delle 3 M'. Si tratta di: Movement, Mindfulness e Mindset. In questo articolo, mi piacerebbe parlarti proprio di una di queste ‘M’ che non manca mai (o quasi, esistono sempre le eccezioni) nelle mie giornate ed è la Mindfulness. [activecampaign form=3] È la pratica...

leggi tutto
Mindful Triathlon: Corsa, Yoga e Meditazione

Mindful Triathlon: Corsa, Yoga e Meditazione

Cos'hanno in comune una corsa di 5 K, una sessione Yoga di 90 minuti e una pratica di meditazione di 30? E' semplice. Fanno tutte parte del 'Mindful Triathlon'. E' un Triathlon speciale. Non si gareggia per vincere ma per condividere una mattinata di sport, festa e pratica di consapevolezza. Il Mindful Triathlon: 3 Attività da vivere in modo consapevole Ed è proprio la consapevolezza il filo conduttore che ha guidato le 3 pratiche, diverse tra loro, che si sono svolte a Milano, Domenica 16...

leggi tutto
Mindful Check In: una pausa di consapevolezza

Mindful Check In: una pausa di consapevolezza

Il Mindful Check-In è una breve pratica di consapevolezza formale che, di solito, varia da uno a cinque minuti. E questo, secondo me, è molto positivo, perché non abbiamo davvero scuse per non praticarla. La sua brevità ci permette di poterla inserire davvero in qualsiasi momento della giornata. A cosa serve il Mindful Check In Questa pausa di consapevolezza serve per verificare come ti senti nel momento presente, riconoscendo cosa c'è all'interno di te, come sta il tuo corpo, come sono i tuoi...

leggi tutto
Morning Routine (e non solo): il metodo delle 3 M

Morning Routine (e non solo): il metodo delle 3 M

Inizio subito col dire che io non sono una fan della Morning Routine che inizia alle 4:30 del mattino con un tuffo nell'acqua gelata (anche se amo questa pratica e mi sono cimentata in questo proprio il primo dell'anno del 2023 e mi è sembrato un bellissimo modo di iniziare l'anno!), prosegue con una corsa di 1 ora nel parco, il diario della gratitudine, le affermazioni positive, mezz'ora di meditazione e la preparazione di una colazione macrobiotica con alimenti coltivati direttamente da noi....

leggi tutto
Cos’è la Vivid Vision e come crearla

Cos’è la Vivid Vision e come crearla

La 'Vivid Vision' è un metodo elaborato da Cameron Herold in ambito aziendale. Con questa pratica, Herold aiuta gli imprenditori a creare la propria visione aziendale e riuscire a condividerla in modo chiaro con i propri dipendenti. Questo metodo sta aiutando moltissimi imprenditori d'oltreoceano ad ottenere risultati grandiosi e può essere utilizzato, come dichiara Herold stesso, anche per la propria visione personale di vita. Ed è in questo ambito, che ti invito ad applicarla. La Vivid...

leggi tutto

Meditazioni guidate in italiano: quale scegliere?

Se non hai mai meditato prima d’ora, forse è perché la meditazione ti ‘spaventa’ un po’. Magari pensi che restare seduta a lungo, nella stessa posizione, sentendo il tuo respiro e le sensazioni del corpo sia impossibile per te. Se sei all’inizio, ti consiglio di affidarti alle meditazioni guidate. E, solo in seguito, dopo che meditare sarà diventata per te un’abitudine, potrai abbandonare a poco a poco la traccia audio e iniziare a meditare da sola. Sul web, esistono diverse meditazioni...

leggi tutto

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA