Impara a stare bene con questi consigli

17 Maggio 2015

Stare bene nello Speciale di Glamour - foto di copertina

Come ti dicevo nei miei post precedenti, mi piace molto leggere riviste in lingua straniera.

Leggendo la rivista Glamour France, ho trovato uno ‘speciale ben-essere’ che mi piacerebbe condividere con te.

Prendendo spunto dal Magazine, ho rielaborato le strategie di benessere suggerite ed ecco cosa mi ha colpito maggiormente e mi sembra più utile.

Stare bene in alcuni semplici consigli

‘E’ possibile abbassare il livello di stress, prendere distanza dalle proprie emozioni e ‘lasciar andare’?

Secondo lo studio Harris Interactive/American Psychological Association (2012), lo stress è il male del secolo. E i minori di 35 anni ne sono ancora più soggetti dei più anziani.

Le donne intervistate dichiarano di sentire sempre una certa pressione dei tempi e della performance da raggiungere. Dichiarano anche di sentirsi talmente stressate da dimenticare scadenze e date importanti.

Ecco le migliori soluzioni per liberarsi dallo stress, elaborate dagli esperti:Stare bene secondo un articolo di Glamour France

Le emozioni sono come i muscoli. Serve esercizio per saperle gestire. Ecco 4 tecniche da utilizzare nel momento del bisogno.

  1. SCOPRI  LA PET-THERAPY:

Accarezzare un cane o un gatto per 15-30 minuti aumenta la serotonina, l’ormone del benessere. Inoltre, Se ascolti un gatto che fa le fusa, puoi provare ad allineare il tuo respiro al suo ritmo. In questo modo calmerai i battiti del tuo cuore e ridurrai pressione arteriosa e ansia.

2. IMMAGINATI WONDER WOMAN

Secondo Amy Cuddy, professoressa di Harvard e star di TED Talk, il fatto di assumere una posizione ‘da supereroe’ per 2 minuti è sufficiente a ridarti fiducia in te stessa. Raddrizzare la testa e le spalle, mettere le mani sulle anche o alzarle in segno di vittoria, fa in effetti alzare il livello di testosterone (anche nelle donne). E si abbassa così il cortisolo, ormone dello stress. Risultato: ci si sente immediatamente più sicure. Morale della favola: per stare bene, imita chi è vincente e lo diventerai davvero anche tu.

3. CERCA L’ORGASMO CEREBRALE

Puoi rilassarti anche grazie ad alcuni video. Si chiama ASMR (Risposta Automatica dei Meridiani Sensoriali). Gli effetti non sono stati ancora provati a livello medico ma pare che, con evidenza empirica, funzionino. Si tratta di video di persone che si pettinano, impacchettano regali o piegano asciugamani per 20 minuti o più. Sono immagini di estrema banalità che però creano un’onda rilassante nel cervello che si propaga in tutto l’organismo attraverso la colonna vertebrale. Non tutti però sono sensibili a questo ASMR. I video di questo tipo si stanno però moltiplicando sul Web ed esistono veri e propri artisti ASMR.

Uno dei canali più famosi è: GENTLE WHISPERING.

La mia esperienza con i video ASMR

Naturalmente ho provato immediatamente. Ho cercato su YouTube ASMR ed ho trovato davvero tanti video che propongono di rilassarsi, di sedersi e godersi la visione di un’estetista che si prende cura delle proprie unghie, una ragazza che si spazzola i capelli ecc. Ve ne propongo un esempio qui sopra.

Gli ‘artisti’ parlano quasi sussurando e hanno un modo di fare molto gentile e calmo. Nonostante questo, io non sono riuscita a guardare i video fino alla fine (durano dai 15 minuti in su), che faccia parte della categoria di persone su cui non hanno effetto? Li ho trovati abbastanza noiosi. A questo punto preferisco dei video che mi propogo le onde del mare che s’infrange sulla riva con il relativo suono ripetitivo e calmante. O, meglio ancora, preferisco meditare.

4. PRATICATE IL MIND TAPPING

Popolare negli Stati Uniti all’inizio degli anni 90, questo metodo, derivante dall’Emotional Freedom, ha molti adepti anche tra le star di Hollywood. Si tratta di stimolare, toccandoli ripetutamente, dei punti situati sui meridiani cinesi ripetendo affermazioni positive o messaggi calmanti per liberare blocchi e ripristinare equilibrio nel corpo.

Per imparare il Mind Tapping, questo è il sito che ti consiglio: Thetappingsolution.com.

La mia esperienza con il Mind Tapping

Naturalmente, sono andata subito a sperimentare anche questo. Esistono anche dei video che dimostrano cosa fare nella pratica. Ti basta cercare all’interno di You Tube ‘Mind Tapping’. Questo sistema mi interessa più di ASMR e credo che possa avere anche valenze scientifiche. 

Donna seduta nel suo 'posto felice' - consigli per stare bene di tatianaberlaffa.com

5 ESERCIZI DI STRETCHING MENTALE DA FARE IN UFFICIO

1. Non fare niente. Quando sei sommersa dal lavoro, prenditi 2 minuti per non fare nulla. Se vuoi, puoi anche usare questo sito: donothingfor2minutes. E’ un sito che ‘ti obbliga’ a non toccare né mouse né tastiera per 2 minuti durante i quali ascolterai il rumore delle onde.

Ci sono forti probabilità che questi 2 minuti di pausa ti facciano stare bene e che le cose poi ti appaiano più chiare.

2. Uscire dai binari. Autorizzati a deviare dalla scadenza temporale che ti sei data. Ogni tanto, prendi la giornata come viene e non cercare di cambiare nulla di quello che accade.

3. Fai delle liste di tutto ciò che potresti fare di positivo per te stessa, che ti faccia stare bene, in 2 minuti. Alla fine, potrai scegliere una delle cose ‘in lista’ e provare a farla. Si tratta di piccole cose. Ma possono fare la differenza a poco a poco.

4. Ascoltati. Il tuo corpo inspira, espira, pompa sangue e fa circolare energia. Merita tutta la tua attenzione. Durante la giornata, ogni tanto prenditi qualche momento per ‘sentire’ il tuo respiro che entra e che esce. Chiediti come stai fisicamente. Presta attenzione alle tensioni dei muscoli, a eventuali piccoli dolori o indolenzimento. La sola consapevolezza può permetterti di compiere poi le scelte giuste per permettere al tuo fisico di stare meglio.

5. Non sentirti colpevole. A sera, quando ripensi alla giornata trascorsa, cerca di mantenere un atteggiamento ‘morbido’ nei tuoi confronti. Tutto ciò che hai fatto (o non hai fatto) va bene. Punto. Non pensarci più.

Mi sembrano dei consigli molto saggi che, uniti alla pratica di ‘tenere un diario’, possono condurre ad una sempre maggiore consapevolezza di sé e a stare bene davvero.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

2 Commenti

  1. unpodimondo

    Complimenti per la meditazione! 20 minuti tutti i giorni sono tantissimi! Io la faccio ogni tanto, spesso camminando (visto che cammino mediamente 2 ore al giorno). Per il tapping vado ad informarmi… Adesso che la palestra dove vado è chiusa faccio un paio di volte a settimana un po’ di daoyin a casa o al parco… Se mi dovessi dare degli obiettivi dovrei fare un po’ di daoyin e meditazione tutti i giorni…

    p.s. hai visto che WordPress.com ha finalmente fatto la barra ufficiale per la cookie law a scomparsa? Forse ti conviene togliere questa vecchia e mettere la nuova…

    Rispondi
  2. unpodimondo

    Per la barra ufficiale hanno fatto un widget apposta… Lo trovi in “Aspetto – Widget – EU Cookie Law Banner”: è molto semplice!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA