Stamattina sono #acolazionecon … Gioia.
Un po’ di tempo fa, ho iniziato una rubrica in cui parlo dei diversi magazine femminili che mi piace leggere. Nel precedente post ho parlato di questo: Donna Moderna: Occidentali’s Karma e ora parlo di Gioia, settimanale che racconta l’attualità, la moda e le tematiche femminili e che racchiude tutte le cose che piacciono a me.
IL MAGAZINE GIOIA
Sulla copertina del numero della settimana corrente (esce il giovedì e questa settimana ha il prezzo speciale di 50 centesimi) c’è il riferimento all’articolo di punta: uno speciale sulle scarpe. Quale donna non ama le scarpe? Se ne conoscete qualcuna, fatemelo sapere.
L’attuale direttrice di Gioia è Maria Elena Viola che, nell’editoriale di questo numero, ci parla di un problema davvero terribile: la violenza sulle donne attraverso l’acido. E’ di poco tempo fa l’ultima vittima qui in Italia mentre pare che in alcuni paesi come l’India, il Pakistan ma anche la Repubblica Popolare Cinese sia pratica diffusa.
La rivista è divisa in diverse sezioni: ‘Se ne parla’, ‘Attualità’, ‘Moda’, ‘Bellezza & Wellness’, ‘Lifestyle e ‘Passaparola’.
Le mie preferite sono: attualità, bellezza & wellness e lifestyle.
L’articolo che mi è piaciuto di più è nella categoria Attualità e si intitola: ‘Red Carpet March’.
RED CARPET MARCH
Parla di un ‘nuovo femminismo’ che parte da Hollywood.
Attrici, registe, produttrici sfilano in questo articolo e presentano il loro punto di vista sul mondo del cinema che spesso dà troppo spazio agli uomini.
Da Salma Hayek che parla di Trump come di un ‘bullo’ che vuole una ‘politica anti-immigrazione’ quando in America sono tutti immigrati, a Eva Longoria che spiega come l’arma per raggiungere potere, parità economica ed indipendenza siano lo studio e l’educazione a Geena Davis che ha inaugurato nel 2015 il Bentonville Film Festival, una rassegna al femminile per celebrare la diversità.
Molti sono i fronti in cui le donne, da Hollywood in poi, devono ancora combattere. Uno di questi è senz’altro la disparità salariale e Emma Watson, Jennifer Lawrence e Jessica Chastain sono in prima linea per cambiare le cose così come il pregiudizio secondo cui le rappresentanti femminili non sappiano lavorare insieme.
LA MIA COLAZIONE DI OGGI
La colazione che mi ha accompagnata durante la lettura di oggi è molto semplice e sana. Si tratta di yogurt greco (meno grasso di quello tradizionale) con fragole, noci tritate, scaglie di cocco e un cucchiaino di miele. Ho usato come ciotola la metà di una noce di cocco. E’ risultato un contenitore perfetto per il mio cibo!
Fammi sapere nei commenti o sui social cosa pensi del magazine Gioia, della colazione e di questa nuova forma di femminismo. Ti aspetto.
Nonostante negli ultimi anni legga sempre meno riviste, ogni tanto mi capita di sfogliare Gioia!
L’argomento del giorno è molto discusso, soprattutto ad Hollywood: infatti, qualche mese fa, se ne parlò anche in una puntata di Chelsea (su Netflix) e fu molto interessante conoscere il punto di vista di diversi attori ed attrici!
Ps. ma che bella che è la tua colazione e l’idea della noce di cocco è stupenda!
♡ http://www.discoveringtrend.blogspot.it
Grazie Donatella! Ho visto anch’io una puntata di Chelsea una volta, lei è iperdivertente! 😀
Un abbraccio e… w le donne 😉