Per la rubrica ‘Il libro del mese’, ad aprile ho letto tutto d’un fiato ‘Che animale sei?’ di Paola Mastrocola. E’ un libro intramontabile pubblicato nel 2005.
Si tratta di una favola. Sì, avete capito bene. E’ una favola per bambini ma che, come tutte le favole ben scritte, fa bene anche ai grandi.
La definirei, se il genere esistesse, una favola di formazione.
TRAMA: E’ la storia di un’anatra che, per qualche strano caso della vita, nasce cadendo dal camion di Jack il camionista e si ritrova completamente sola e scambia la pantofola di pelo vicino a lei per sua mamma. Da quel momento in poi inizia a girare il mondo alla ricerca della sua vera identità. Nel suo percorso incontra diversi tipi di animali. Si avvicina a loro, cerca di ‘entrare’ nei loro gruppi chiusi, di comportarsi come loro, adattandosi, volta per volta, alle differenti caratteristiche di chi incontra pur di farsi accettare. Quando finalmente si trova con i suoi simili… bè, a quel punto, in realtà, non le piacciono più di tanto. Non vi svelo il resto, ma vi consiglio di leggerla ai vostri bambini o, come ho fatto io, a voi stessi.
CHE ANIMALE SEI? in 3 frasi:
1.’Quando uno nasce, non sa chi è… Ci vuole qualcuno che te lo dica. E se nessuno te lo dice, tu non puoi sapere chi sei…’ (parola di George il castoro).
Nel Mondo dei Castori sono tutti ingegneri. Ma George vuole fare il filosofo, non l’ingegnere. Quindi sì, ci vuole qualcuno che te lo dica ma… se quello che ti dicono non ti dovesse piacere? Potresti pensare di ‘essere sbagliato’ e tuo padre potrebbe vergognarsi di te, come capita proprio a George, del resto.
2. ‘Si sentì molto felice perché aveva imparato la seconda cosa di sè… la prima… era che aveva le piume; la seconda, che era gialla. Ed è molto bello quando qualcuno capisce qualcosa in più di come è fatto.’ (parola di anatroccola)
E’ bello conoscersi bene. Ed è anche utile, purché sia fatto senza giudicare se stessi nel bene o nel male.
3. ‘Il Mondo degli Anatri era un Club di Tennis… Lei non aveva la tessera magnetica, e quindi rimase fuori.’
Nel momento in cui arriva nel ‘posto giusto’, dove ci sono le ‘persone giuste’, non la fanno entrare. A volte i ‘nostri simili’ non ci assomigliano davvero.
CHE ANIMALE SEI? in 3 immagini:
-
Il Mondo dei Castori
I castori ‘devono’ essere ingegneri.
-
Il Mondo dei Pipistrelli
I pipistrelli ‘devono’ essere dei candidati.
-
Il Mondo degli Anatri
Gli anatri ‘devono’ essere tennisti.
CHE ANIMALE SEI? MI E’ PIACIUTO PERCHE’:
Parla ad ognuno di noi. Sapere chi siamo non è semplice, anche se non siamo orfani come la povera anatraccola.
Magari non assomigliamo ai nostri genitori.
Magari cerchiamo sempre di adattarci, di assecondare le aspettative degli altri.
A me capita spesso, per esempio. O forse è meglio dire, capitava.
La vita è un viaggio e scoprire noi stessi ed accettarci per come siamo è la più difficile delle sfide. Come tutti noi, io sto provando e ognuno ha la propria battaglia da combattere.
Vi ho incuriosito con questa recensione? Il libro è davvero carino, consigliato!
Fatemi sapere cosa pensate di questa tematica e del libro, se lo leggerete!
0 commenti