Space Clearing: come riordinare gli oggetti di casa

15 Aprile 2015

Space Clearing - come riordinare gli oggetti di casa con il metodo Marie Kondo - tatianaberlaffa.com

Oggi ho ripreso il mio ‘secondo lavoro’, cioè lo

Space Clearing della mia casa

Se ti sei persa la parte del ‘Metodo’ relativa agli oggetti misti, leggi qui

Mi ero già occupata in precedenza di fare ‘Space Clearing’ riordinando CD e DVD, quindi sono passata direttamente a prodotti per la cura del corpo e cosmetici.

Come sempre, ho radunato tutto in un unico punto della casa (il soggiorno) ed ho passato in rassegna ad uno ad uno tutti gli oggetti che mi si presentavano davanti.

A volte, ho trovato oggetti di categorie che, secondo il metodo di Marie Kondo, non ho ancora ‘passato in rassegna’, perciò li ho accantonati in uno scatolone abbastanza capiente e li selezionerò quando sarà arrivato il loro turno.

Ho eliminato molti prodotti vecchi o che non erano più in buono stato. Per ora li ho risistemati in bagno e una parte in camera, a seconda dell’utilizzo. Ho rimandato la sistemazione finale a quando avrò finito la fase di decluttering. In effetti, rimandare la fase di riordino al momento in cui sono stati selezionati definitivamente tutti gli oggetti è molto importante anche per la nostra autrice di riferimento Marie Kondo.

Devo ammettere 3 cose da quando ho iniziato la fase di eliminazione e di Space Clearing della mia abitazione:

  1. Mi sento più leggera
  2. Sento di avere il controllo su quello che possiedo
  3. Ho iniziato a compiere dei piccoli rituali quotidiani per il mio benessere che mi rendono molto più felice e fiera di me

Qui sopra un esempio dei primi effetti positivi del metodo Konmari.

Ogni sera mi preparo l’occorrente per la colazione del mattino dopo! È una piccola ‘coccola quotidiana’ svegliarmi al mattino ed avere già tutto pronto!


Un libro Consigliato per gli amanti del Riordino

Se ti piace questo argomento e vuoi imparare tutto a riguardo, ti consiglio questo bel libro ‘Fai spazio nella tua vita. Come trovare la felicità con l’arte dell’essenziale’.

E’ un libro di Fumio Sasaki (sì, guarda caso, un giapponese). Non si sofferma solo sull’arte del riordino in termini materiali ma anche nella vita vera e propria. E’ questa l’essenza finale del minimalismo.

***

Nota per il lettore

Questo articolo è stato aggiornato in data 11 Dicembre 2018. Ho mantenuto i concetti fondamentali e una foto originale che non è certo bella o patinata ma è autentica. Rappresenta davvero il periodo in cui ho messo in atto questo cambiamento. Nel frattempo, ho approfondito queste tematiche e sono sempre più convinta che il Minimalismo salverà il mondo. Ne ho parlato in un post in cui consiglio anche un documentario e un Blog a riguardo. Puoi trovarlo qui.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Quarta fase del #konmaritunnel – gli oggetti misti #1 | ideepensharing - […] Questo processo purtroppo – o per fortuna è infinito – perché girando per casa, ogni qualvolta trovo cose da…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA