Cheesecake della salute alla ‘Marco Bianchi’

4 Maggio 2015

Ecco una ricetta di CheeseCake facile e veloce per non privarmi completamente dei dolci.

In questo periodo mi sto impegnando ad adottare uno stile di vita il più sano possibile per perdere dei kg. Allo stesso tempo, però, resto una golosa e ho pensato perciò ad una serie di soluzioni rapide e il più possibile sane, per accontentare il mio palato.

La mia idea di dimagrimento, infatti, si basa su una dieta sana e sui consigli, come già detto in altri post, di medici nutrizionisti come Filippo Ongaro e Marco Bianchi.
I cibi migliori risultano essere sempre la verdura e la frutta biologica di stagione, possibilmente coltivate da qualcuno di fiducia. Io sono fortunata perché il mio compagno Flavio coltiva un orto.

Non è possibile però, almeno per noi, vivere soltanto di quello.

Perciò sperimento spesso preparazioni che seguono linee guida salutari ma che risultino anche saporite.

Vi propongo due versioni della mia

Cheesecake della salute

La prima versione è leggermente più elaborata (anche se si tratta sempre di preparazioni ultrarapide), la seconda invece è davvero ‘Last Minute’.

Entrambe le versioni vengono preparate direttamente all’interno di bicchieri o di vasetti da portata. Le dosi, pertanto, possono variare a seconda della grandezza dei contenitori.
Ho scelto ingredienti il più possibile sani:

  • i biscotti non contengono olio di palma e sono composti per lo più da farina integrale
  • il miele è prodotto da un apicoltore della zona
  • il succo di mela è biologico
  • lo yogurt greco è più sano di quello tradizionale ed è leggero (0% di grassi)
  • la ricotta è costituita quasi interamente da siero di latte invece che da latte vero e proprio (se trovi una ricotta di solo siero, meglio ancora)
  • E, molto importante, quando preparo i miei dolci non uso mai né burro né zucchero raffinato

In questo caso, saranno la marmellata (con solo zuccheri della frutta) e i biscotti a rendere questa preparazione più dolce.

Prima Versione della Cheese Cake salutista

Ecco la foto degli ingredienti della prima

Ingredienti

  • 2/3 cucchiai di succo di mela
  • 4 biscotti Digestive
  • 200 g di yogurt greco
  • 100 g di ricotta
  • 1/2 mango tagliato a dadini
  • 2 cucchiaini di miele (facoltativo)

Procedimento:

Frulla i biscotti e aggiungi, poco per volta, il succo di mela fino a creare uno strato che sarà la nostra ‘base’.
Monta con una frusta ricotta e yogurt greco insieme (oppure uno solo dei due a seconda che tu preferisca il gusto acidulo dello yogurt piuttosto che quello dolce della ricotta) ed aggiungilo alla base dentro al contenitore di vetro.
Sulla superficie spalma un cucchiaino di miele liquido (facoltativo – è buona comunque) ed infine i pezzettini di mango (frutto che io adoro, in alternativa vanno benissimo le fragole, che ho usato nella variante qui di seguito o altra frutta che più ti piace.

***

Seconda Versione della Cheese Cake sana

Questi sono gli ingredienti della versione ancora più rapida!

Le dosi restano invariate. Il procedimento cambia leggermente:
La ‘base’ è costituita da 2 cucchiaini di marmellata 100% frutta e i biscotti vengono aggiunti sbriciolati insieme alla frutta sulla superficie della cheesecake.
Lato positivo della seconda variante: È più rapida. Non bisogna nemmeno frullare i biscotti e, volendo, basta dare una rapida mescolata a ricotta e yogurt insieme senza nemmeno usare la frusta elettrica.
Lato negativo: assomiglia di meno alla cheesecake classica perché non ha la base di biscotto.
Ecco la foto:

Se provi una di queste ricette fammi sapere cosa ne pensi e… buona pausa dolce!

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

4 Commenti

  1. lisachepasticci

    Le tue cheesecakes mi piacciono un sacco, sono davvero un ottimo compromesso fra gola e salute! 😉

    Rispondi
  2. greenteafor

    Detto da te Lisachepasticci mi fa sentire onorata!! :)))

    Rispondi
  3. el blog de la Gamba

    Ma che brava sei? Complimenti! Ricetta semplice ma gustosissima. I’ll try this out! :*

    Rispondi
  4. unpodimondo

    Buonissime… da provare subito e complimenti per la scelta di ingredienti sani e di qualità!

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Marco Bianchi e Food and wellness 2015 | Green Tea For Breakfast - […] una particolare cheesecake con mele caramellate sul fondo, ricotta montata e biscotti integrali sbriciolati (per le cheesecake speciali, che io…
  2. Cheesecake senza cottura, zucchero e burro - GreenTeaForBreakfast - […] Diverso tempo fa, ti avevo raccontato di un’altra variante (ancora più semplice e veloce) di questo dolce che io…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA