Il mio comfort food preferito del periodo autunnale è senz’altro la vellutata. E’ semplice da preparare e, secondo me, scalda il corpo e anche il cuore.
La vellutata che ti propongo oggi è a base di broccoli, ceci e con una quenelle di formaggio cremoso in superficie. Ho scelto il formaggio Arla, brand danese che, da poco, ha iniziato ad esportare il suo formaggio da tavola anche in Italia.
Ecco gli ingredienti per la vellutata di broccoli
230 g di ceci
2 cucchiai di farina di riso
7 dl di acqua
350 g di broccoli
olio e.v.o.
Per la quenelle
1 confezione di formaggio Arla Naturale (150 g)
4 cucchiaini di cannella in polvere
Procedimento
Taglia i broccoli (senza gambo) e mettili in una casseruola insieme ai ceci e all’acqua. Lascia cuocere per 30 minuti circa.
Una volta cotti i broccoli e i ceci, frulla tutto aggiungendo 2 cucchiai di farina di riso e olio e.v.o. Quando frulli, fai attenzione che non si formino grumi.
Per la quenelle: Prendi una confezione di formaggio Naturale Arla e rendilo ‘spumoso’ con l’utilizzo di un robot a fruste. Poi, con il cucchiaio, crea una quenelle alla quale aggiungerai in superficie una spruzzata di cannella.
La vellutata è pronta, buon appetito!
Questo post è in collaborazione con Arla. Si tratta di un brand danese. Ha introdotto da poco in Italia i suoi formaggi cremosi. Io ho scelto di utilizzare quello classico: ‘Naturale’ privo di additivi e conservanti e mi è piaciuto molto. Ma, se hai qualche intolleranza, puoi provare Arla senza lattosio. Esiste anche la versione Light.
Sull’uso dei latticini spesso si sentono pareri controversi. Io seguo le linee guida che propone il Dott. Filippo Ongaro all’interno dei suoi libri. Quindi, li utilizzo ma non ne abuso e cerco di sceglierli di buona qualità (e questi lo sono).
Il 22 novembre sono stata invitata ad un evento di Arla presso FoodLoft, ristorante di Simone Rugiati.
E’ stata una bella serata e abbiamo avuto modo di assaggiare questo formaggio preparato in diversi modi.
Ecco alcune foto della serata e alcune slide che raccontano come funziona la produzione Arla in Danimarca.
Se vuoi scoprire come preparo anche la mia vellutata di zucca, puoi leggere questo post su Halloween.
0 commenti