Torta al cioccolato senza zucchero

23 Febbraio 2018

A chi non piace la torta al cioccolato?

Piace a tante persone, grandi e piccini. Ma è possibile crearne una versione sana, utilizzando farina integrale e senza zucchero?

Io ci ho provato ed il risultato (a detta di chi l’ha assaggiata) è buono!

torta al cioccolato senza zucchero - tatianaberlaffa.com

Ecco gli ingredienti e il procedimento per la tua torta al cioccolato.

Fa per te se ti piacciono i dolci ma privilegi le ricette sane e che non danneggino la tua salute.

Non fa per te se sei abituata ai gusti dolci e non rinunci mai allo zucchero.

Ma, se anche fai parte di quest’ultima categoria, puoi provare! Potresti avere una piacevole sorpresa.

torta-cioccolato-senza-zucchero foto di tatianaberlaffa.com

Ingredienti per la torta al cioccolato

  • 6 uova
  • 300 g Farina integrale
  • 200 g Cioccolato Fondente
  • 65 g Olio E.V.O.
  • 1 bustina di Lievito madre essiccato 

Procedimento

  1. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria riscaldandolo con un pentolino.
  2. Inserisci il cioccolato in una terrina insieme alle 6 uova. Monta il composto con la frusta elettrica in modo da ottenere un preparato omogeneo e spumoso.
  3. Aggiungi la farina integrale, l’olio e il lievito. Lavora di nuovo il composto con la frusta elettrica per circa 3 minuti.
  4. Trasferisci infine il preparato per la tua torta nello stampo ricoperto con la carta da forno
  5. Metti nel forno preriscaldato a 190 gradi per mezz’ora

Torta al cacao senza zucchero per la festa della mamma - tatianaberlaffa.com

Questa torta può essere una buona idea anche per le occasioni speciali, come la Festa della mamma, ad esempio.

Per rendere il risultato un po’ più dolce e croccante, puoi tritare della frutta secca (una manciata di nocciole o mandorle) e inserirle nell’impasto.

Se, invece, proprio non puoi rinunciare allo zucchero, puoi aggiungere al tuo composto un cucchiaio di stevia o di zucchero integrale di canna Mascobado.

Ormai, sono stati fatti diversi studi sulla dipendenza da zucchero che è presente in molti più alimenti di quanto noi non pensiamo. Soprattutto negli alimenti confezionati, la percentuale di zucchero raffinato è spesso molto alta. Se lo troviamo in cima alla lista degli ingredienti (al secondo, terzo posto o addirittura al primo) possiamo essere certi che è l’ingrediente principale di quello che stiamo acquistando.

Vale la pena di cercare, laddove possiamo, di non aggiungerne ulteriormente.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA