THE GIRA ovvero Catania-Milano su un ‘Calessino’

9 Luglio 2016
Estate fa rima con vacanze, viaggi, divertimento e avventura. Come racchiudere tutto questo in una sola parola (anzi due)? Ebbene, tutto questo è: THE GIRA.

THE GIRA ovvero Catania-Milano in Apecar Calessino - tatianaberlaffa.com

Di cosa si tratta? The Gira è una vacanza incredibile a bordo di un Ape Car Calessino.

The Gira - foto di thegira.it - pubblicata da greenteaforbreakast.com

I percorsi si snodano: in Italia, in Francia o in Spagna e le soluzioni proposte sono varie.

ORGANIZZARE IL VIAGGIO

Gli itinerari proposti prevedono un punto di partenza (dove viene consegnato l’ApeCar e dove si segue qualche lezione di guida perché, diciamocelo, chi nella vita ha mai guidato un ApeCar?) e un punto di arrivo (dove l’ApeCar deve essere riconsegnato).

In mezzo c’è il viaggio. Ogni avventuriero insieme al suo team (max. 3 persone) organizzerà il proprio percorso, le tappe, i soggiorni in hotel, agriturismi, notti sotto le stelle, chissà… senza vincoli di alcun tipo.

Se volete saperne di più, vi consiglio di dare un’occhiata al sito The Great Italian Rickshaw Adventure, anche solo per farvi un’idea.

IL NOSTRO VIAGGIO

The Gira - foto di cyberspaceandtime.com - pubblicata da tatianaberlaffa.com

Ebbene sì, per ora vi ho parlato solo a livello teorico di The Gira.

In realtà… presto partirò anch’io per quest’avventura!

Insieme a Nicoletta di onetwofrida sono pronta al viaggio-della-vita descritto con l’hashtag: #goingnorth e che trovate a questo link: The Gira goingnorth

9 giorni di viaggio, più di 2000 km ad una velocità di 40 km/h, da Catania a Milano

L’avventura inizierà il 16 (seguiteci e pensateci!) e terminerà il 24 luglio.

LE TAPPE

Con la mitica Nicoletta, tra telefonate, fogli excel, calcolo dei km e mappa stradale alla mano, abbiamo stabilito in quali località trascorrere le notti e previsto possibili tappe intermedie per vedere le meraviglie della nostra Italia.

Sia io che Nicoletta, da nordiche d.o.c., non conosciamo molte zone del Sud Italia, quindi, ne approfitteremo per vedere attrattive da sempre descritte come magnifiche e che noi non abbiamo mai visto personalmente: il km di lungomare più bello d’Italia a Reggio Calabria, i trulli di AlberoBello, i sassi di Matera… E non mancheranno tappe tra sud e nord in luoghi che conosco già ma nei quali sarà bellissimo tornare come Taormina e Ferrara, ad esempio.

The Gira: foto di miprendoemiportovia.it - pubblicata da tatianaberlaffa.com

Curiosi di sapere come ci siamo organizzate? Ecco le tappe del nostro viaggio-avventura con The Gira (salvo cambiamenti dell’ultimo minuto!):

15.07: notte 1 – Catania

16.07: notte 2 – Punta Pellaro (RC)

17.07: notte 3 – Le Castella (KR)

18.07: notte 4 – Metaponto (MT)

19.07: notte 5 – Alberobello (BA)

20.07: notte 6 – Vieste (FG)

21.07: notte 7 – Pescara

22.07: notte 8 – Urbino (PU)

23.07: notte 9 – Ferrara

E per l’organizzazione di questo nuovo viaggio, è tutto. Per ora.

Grazie (forse) a The Gira per averci dato quest’opportunità.

Io non vedo l’ora, e voi? Qual è la vostra prossima meta? E qual è il viaggio più pazzo che avete fatto?

Immagini tratte da: thegira.it, cyberspaceandtime.com, miprendoemiportovia.it

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

5 Commenti

  1. martinaway

    Non vedo l’ora di seguirvi!! Già vi immagino su quell’ape calessino! 😀
    Buon viaggio a tutte e due! Un bacione 😀

    Rispondi
    • greent93

      Grazie Martina! Ci sarà da ridere!

      Rispondi
  2. the baG girl

    Ciao futura compagna di viaggio!
    Non vedo l’ora che sia venerdì per iniziare questa avventura 🙂
    Faremo un itinerario un po’ diverso ma sono sicura che ci divertiremo!
    In bocca al lupo :*
    The baG girl

    Rispondi
    • greent93

      In bocca al lupo ancge a voi! Ci vediamo alla festa per la partenza!!! Il nome del vostro team?

      Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Emozioni, attese, ricordi, partenze - La valigia in viaggioLa valigia in viaggio - […] Alberobello… c’è stata anche lei che, pur conoscendola bene, sa  regalarmi ogni volta emozioni diverse. Dopo oltre un anno…
  2. Thanks July! Esercizio di gratitudine mensile - GreenTeaForBreakfast - […] Catania-Milano in Apecar […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA