Starbene è un settimanale che si occupa di benessere da 40 anni.
E’ uno dei miei magazine preferiti in assoluto. Io amo fare ‘esperimenti di benessere’ e trovo, all’interno della rivista e del sito web, spunti utili per provare nuove attività e approfondire tematiche che mi interessano.
Per festeggiare il suo ’40esimo compleanno’, Starbene ha organizzato a Milano il 21 e 22 ottobre, un weekend all’insegna della salute, dello sport, della prevenzione e cura di corpo e mente.
Sabato e domenica si sono susseguiti, presso Microsoft House, talk di diversi esperti, showcooking e dimostrazioni di attività fitness.
C’era anche la possibilità, per tutti, di avere dei check up medici gratuiti di ogni tipo (dalla dermatologia, alla nutrizione, alla ginecologia).
Non poteva mancare ‘l’angolo beauty’ e, tra una seduta di trucco con gli esperti BioNike e l’analisi del capello Biopoint, ci siamo sentiti tutti coccolati.
I partner dell’evento, presso i propri stand, erano pronti a fornire informazioni sulle molte novità in fatto di salute e benessere.
Io sono stata alla Microsoft House nella giornata di sabato. Ho assaggiato un nuovo integratore per sportivi (in quanto runner ‘bradipostyle’ ne ho bisogno!) e provato il latte senza lattosio.
Ma ho anche scoperto che devo idratare di più la mia pelle e fare, di tanto in tanto, un peeling alla cute del mio cuoio capelluto.
In una giornata sola, ho imparato decisamente tante cose.
I Talk di Starbene
Ho ascoltato con piacere i talk degli esperti che sono intervenuti sul palco. In particolar modo, mi ha colpito la conferenza dal titolo ‘Asse cervello/intestino: l’equilibrio fa la differenza’.
La psicologa Gloria Bevilacqua di studioattivazione insieme alla nutrizionista Marilisa Caraccia hanno ricordato l’importanza dell’equilibrio nella mente e nell’intestino.
La Dott.ssa Caraccia ha spiegato che anche problemi come la cistite possono avere origine nell’intestino e non obbligatoriamente nelle vie urinarie.
Mantenere una flora batterica sana, anche con l’uso di probiotici, è fondamentale, quindi, per stare meglio.
Inoltre recenti studi, afferma la Dott.ssa Bevilacqua, hanno dimostrato una stretta correlazione tra regolarità intestinale e buon funzionamento del cervello, dei pensieri ed emozioni.
L’intestino, per la quantità di cellule nervose presenti al suo interno, è davvero il nostro secondo cervello e va trattato con molta cura.
Showcooking
Un’altra ‘sezione’ che ho molto apprezzato è stata quella degli showcooking. Una bravissima chef della scuola di cucina di Sale&Pepe ci ha deliziati preparando piatti delicati, sani ma anche gustosi.
Ho assaggiato una pasta molto buona con sugo a base di tofu. Per merenda (sì, non mi sono fatta mancare nemmeno quella), un budino al cioccolato e composta di pere.
Come ricorda l’hashtag di Starbene su Instagram, questo weekend è stato proprio una delle #cosechefannostarebene.
Se, come me, sei interessato alle tematiche relative al benessere, puoi leggere anche questo articolo: insalata unica di diVITA magazine.
0 commenti