Uno snack sano e leggero (al cacao!)

28 Febbraio 2017
Uno snack sano, un’idea golosa per chi, come me, è in lotta con la bilancia ma non vuole rinunciare a qualcosa di dolce!

Uno snack sano e leggero al cacao - tatianaberlaffa.com

Siamo ormai a marzo. Alzi la mano chi non sta già pensando ai chili di troppo accumulati quest’inverno e a come fare a smaltirli prima dell’estate.

In realtà, io non penso propriamente alla prova costume. Penso piuttosto a quanto i chili di troppo facciano male alla mia salute e a quanto certi cibi industriali e raffinati siano quanto di peggio ci può essere per il nostro corpo.

Detto questo, faccio molta fatica a rinunciare al dolce (sì, sono una vera golosa) e sono sempre alla ricerca di ricette facili che soddisfino il mio palato senza farmi ingoiare calorie eccessive e minare la mia salute.

LO ZUCCHERO

Lo zucchero è dannoso per la salute?

‘Di fatto, è un alimento non propriamente sano. Sia perché è raffinato (è una sostanza chimica pura) sia perché è saccarosio.’ dice l’epidemiologo Franco Berrino in un’intervista del 2016.

Lo zucchero, inoltre, crea una vera e propria dipendenza. L’assunzione di saccarosio produce, inizialmente, un innalzamento della glicemia, che però, poco dopo, a causa dell’insulina prodotta dal pancreas per compensazione, si abbasserà velocemente. Questo fa sì che, dopo aver finito un cibo contenente zucchero, non passerà molto tempo prima che ne desideriamo altro.

Visti i danni che provoca, ‘lo zucchero non è un alimento da sostituire, è meglio abolirlo e abituarsi progressivamente a gusti meno dolci… Si possono fare ottimi dolci con la frutta, i succhi di frutta, la frutta secca.’ Continua Berrino.

SNACK SANO AL CACAO

Seguo il Dott. Berrino da diverso tempo e sono consapevole dei danni dello zucchero sul nostro organismo.

Sono quindi felice di aver trovato, nell’ultimo periodo, una soluzione dolce e sana per ovviare al problema. Si tratta di uno snack sano, di una ricetta facile per creare uno spuntino senza zucchero (al cacao!).

Siete curiosi? E fate bene perché questo snack sano è buonissimo!

SFERE AL CACAO

Snack sano: Sfere al cacao Bioglan Superfoods - foto di tatianaberlaffa.com100 g di datteri

25 g di bacche di goji disidratate

25 g di pistacchi

50 g di mandorle

100 g di farina di cocco

30 g di olio di cocco

3 cucchiai di Bioglan Superfoods Cacao Crudo in polvere

PROCEDIMENTO

Ammollare i datteri in acqua per 15 minuti, poi mescolarli con i pistacchi, le mandorle, il cocco, le bacche di goji e il Cacao. Sciogliere l’olio di cocco e unirlo al composto. Creare delle sfere con le mani e lasciar riposare in frigo fino a farle rapprendere.

A casa mia (e anche dei miei) è stato un successone. Il gusto dolce è dato soprattutto dai datteri e dal cocco. E’ un dessert che riproporrò in molte altre occasioni, anche perché è velocissimo da preparare e, vista la stagione calda che si avvicina, è perfetto per essere gustato freddo.

Il cacao Bioglan Superfoods che ho provato è di altissima qualità, prodotto dalla varietà Arriba Nacional dell’Ecuador e ha un sapore intenso e floreale.

Il cacao è un alimento da tenere in considerazione in un regime di alimentazione sana perché è un ottimo antiossidante (combatte i radicali liberi), ha un’azione tonica, di sostegno metabolico e favorisce un buon tono dell’umore.

Quello di Bioglan è in polvere, è stato facilissimo quindi aggiungerlo al mio impasto e si è subito amalgamato al composto.

Fatemi sapere se provate questa ricetta e cosa ne pensate.

Io vado a prepararne qualcun’altra!


Se ti è piaciuto questo articolo, forse potrebbe interessarti anche questo: Mindful Eating.

[Post in collaborazione con BiogLan Superfoods]

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

2 Commenti

  1. vitaincasa il lato rosa

    Sembra una vera golosità, e sto giusto pensando in questi giorni agli snack sani… solo che a me i datteri proprio non piacciono, con cosa potrei sostituirli?

    Rispondi
    • greent93

      Ciao Rosa! Scusa il ritardo nella risposta 🙂 Sai che i datteri in questa ricetta non si sentono poi molto? Io ti consiglierei di provarla comunque, altrimenti, potresti provare con un altro tipo di frutta secca, tipo le albicocche disadradate, in modo da poter creare una ‘pasta’ su cui aggiungere gli altri ingredienti. Se la provi, fammi sapere se ti piace!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA