Sankalpa: l’intenzione nello yoga e nella meditazione

15 Aprile 2020

Il Sankalpa, che potremmo tradurre in italiano con la parola ‘intenzione’, è un termine sanscrito ben noto a chi pratica yoga.

Di solito, prima di una lezione di yoga, il praticante prende qualche minuto per ‘centrarsi’, fare dei respiri profondi, esprimere il proprio intento e ‘dedicare’ la pratica a qualcosa di superiore.

Spesso, il sankalpa non è legato a qualcosa di egoistico, ma esprime un fine più alto ed è indirizzato al benessere anche delle altre persone, magari anche dell’umanità intera.

Anche nella meditazione, può essere bello e utile esprimere un’intenzione prima della pratica.

Esprimere il Sankalpa non è definire obiettivi

I ‘propositi’ come il Sankalpa sono molto diversi dagli obiettivi tradizionali che possiamo avere in mente. Spesso, infatti, noi occidentali ci avviciniamo a pratiche come lo yoga, la meditazione e la mindfulness con un obiettivo nella testa. Abbiamo il desiderio di ridurre lo stress, gestire le emozioni difficili o dormire meglio. Tutto ciò è molto ‘umano’ e comprensibile. Dobbiamo però stare attente a non lasciarci trasportare dalle aspettative. Altrimenti, corriamo il rischio di pensare che la meditazione sia qualcosa che ‘deve’ funzionare e che lo farà solo se raggiungeremo i risultati che vogliamo.

Il Sankalpa è qualcosa di molto diverso. È qualcosa di più spirituale e connetterci ad esso ci aiuta a non entrare nel meccanismo dei ‘risultati’ a tutti i costi.

L’intenzione ci consente di allinearci ai nostri valori e alle nostre intuizioni indipendentemente dal fatto che i nostri desideri possano o non possano avverarsi.

Esempi di intenzione nella meditazione

L’intenzione è una ‘direzione’, non è qualcosa di rigido. È un movimento che si adatta alla vita di ognuno di noi e ci mantiene in collegamento con la realtà e con il flusso delle cose.

Alcuni esempi di intenzione possono essere:

  • Coltivo l’amore nei confronti di me stessa e di tutti gli esseri
  • Nutro la pazienza e l’accoglienza
  • Accetto tutte le mie emozioni e riconosco che ognuna ha la propria dignità

L’intenzione è qualcosa di molto personale. Ognuna di noi dovrebbe scegliere la propria ed esprimerla secondo le parole che meglio sente risuonare dentro di sé.

A volte, il sankalpa può emergere proprio mentre stiamo meditando. Anche in questo caso, però, l’importante è non nutrire eccessive aspettative e non forzarci di trovarlo a tutti i costi.

Trovare il Sankalpa, l’intenzione, non deve essere un ulteriore ‘obbligo’. Altrimenti, perderebbe tutto il suo valore.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest:

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA