The Rocky Horror Picture Show

22 Ottobre 2016

Chi non conosce, almeno per sentito dire il The Rocky Horror Picture Show?

Nato come spettacolo teatrale nel 1973, sceneggiato e diretto da Richard O’Brien, è diventato poi un film nel 1975 sotto la direzione di Jim Sharman.

Per l’epoca, ma anche per i giorni nostri, si tratta di uno spettacolo provocatorio e fuori dagli schemi.

Gli elementi di trasgressione, le tematiche sessuali esplicite e la parte ‘horror’ ne fanno un’ opera del tutto originale che vanta una grande schiera di fan anche ai giorni nostri. Al cinema Mexico, di Milano, ad esempio, viene tutt’ora rappresentato periodicamente in una performance che coinvolge il pubblico.

the-rocky-horror-picture-show - foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

Nel film del 73, tra gli attori protagonisti, troviamo una giovane Susan Sarandon e Tim Curry.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
TRAMA di ROCKY HORROR PICTURE SHOW

Due fidanzatini, in una notte di temporale, si recano a far visita al Professore di scienze artefice del loro primo incontro. Lungo la strada però, complice una gomma bucata, devono chiedere aiuto e suonano alla porta di un misterioso castello. Al suo interno, si sta svolgendo il Convegno annuale dei Transilvaniani. Si tratta di bizzarri personaggi il cui capo è il proprietario del castello, che li accolgono con travestimenti dagli espliciti richiami sessuali. Durante la serata, ci saranno diversi colpi di scena: dalla creatura Rocky che prenderà vita, allo scongelamento di un uomo che poi verrà brutalmente ucciso, fino ad arrivare a diversi episodi di sesso tra ospiti ed abitanti del castello.

Il finale è in completo stile fantascientifico. Due servitori ‘transilvaniani’ uccidono il loro padrone e ‘riportano’ il castello sul loro pianeta di bisessualità.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Di ‘The Rocky Horror Picture Show’ amo soprattutto le musiche (il famoso Time Wrap con relativo balletto è strepitoso) e il ‘messaggio’ di libertà che fa da filo conduttore di tutta la storia.

the-rocky-horror-picture-show - foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

Il proprietario del castello, insieme ai servitori ed invitati è la manifestazione vivente di una libertà che, seppur estremizzata, è un valore assolutamente condivisibile.

Finora, io ho visto solo il film del ’75 (pare che Fox stia realizzando un rifacimento proprio in questo periodo). Ma, durante il prossimo weekend di Halloween, assisterò ad una serata che si preannuncia spaventosa ed originale allo stesso tempo.

Spettacolo Nero - foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

Venerdì 28 ottobre dalle 20:00 alle 23:00, presso il Borgo La Muratella di Cologno Al Serio (BG), si potrà cenare assistendo allo spettacolo Pop-Gotico di danza ‘NERO’ della compagnia Gisella Zilembo – Eventi Danza. Si tratta di un evento di festa, liberamente ispirato a The Rocky Horror Picture Show in una bellissima location. Non vedo l’ora!

Antico Borgo La Muratella - gli interni. Foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

La formula ‘cena + spettacolo’ è una delle mie preferite. Assaporando il cibo, si può ‘gustare’ allo stesso tempo, la performance e, come in questo caso, essere coinvolti direttamente dagli attori.

E voi? Cosa ne pensate?  Amate il The Rocky Horror Picture Show? Farete qualcosa di particolare ad Halloween?

Se mi lasciate un commento, sarò felice di sapere i vostri programmi!

‘DON’T DREAM IT,

BE IT!’

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

2 Commenti

  1. claudia

    Bellissimo! Più che il film, però, che ho visto una volta sola, mi viene in mente una delle estati della mia “gioventù” (ehm…nel 1992, avevo 26 anni), quando a Bologna c’è stato per un mesetto abbondante il Puccini Horror Comic Show, rifacimento (e bolognesizzamento…..) del film con attori comici (Vito, Malandrino e Veronica, Tita Ruggeri, Gemelli Ruggeri) che ne hanno fatto uno spettacolone trascinante e che tutta Bologna cantava a memoria!

    Ad Halloween ancora non so….so di certo che faccio il ponte! E questa è già una bella cosa!!!

    Rispondi
    • greent93

      Ahahah! Che ridere la versione comica di The Rocky Horror Show e… fare il ponte è già di per sè una bella cosa, hai ragione! 🙂

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA