Ecco una ricetta veloce per preparare le polpettine vegetariane di fagioli, ricotta (o tofu) e curcuma!
Oggi ho preparato un piatto semplice e sano: le polpettine vegetariane descritte nel libro di Filippo Ongaro ‘Mangia che dimagrisci’.
Si tratta di polpettine vegetariane molto gustose (a detta mia e anche di chi le ha assaggiate) realizzate con fagioli (io ho scelto i borlotti ma nella ricetta ci sono gli azuki), ricotta fresca (io ho scelto quella di capra perché l’adoro ed è più saporita, ma nella ricetta originale c’è la ricotta di latte vaccino) e curcuma.
Ecco le dosi per una persona (nel libro, tutte le ricette sono per una singola persona che vuole seguire il piano alimentare per dimagrire, potete raddoppiare o triplicare le dosi a seconda di quanti siete a cena):
INGREDIENTI per le polpettine vegetariane
80 gr. di fagioli borlotti (cotti)
2 cucchiai di ricotta o tofu
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino d’olio EVO
una manciata di basilico
una manciata di mandorle
PROCEDIMENTO per le polpettine vegetariane
Frullate fagioli, ricotta, olio e curcuma fino ad ottenere un impasto cremoso.
Poi tritate il basilico fresco (l’ultimo arrivato delle mie piantine aromatiche 😉) oppure la maggiorana insieme alle mandorle.
Create delle palline e fatele rotolare su mandorle e basilico.
Frullate fagioli, ricotta, olio e curcuma fino ad ottenere un impasto cremoso.
Poi tritate il basilico fresco (l’ultimo arrivato delle mie piantine aromatiche 😉) oppure la maggiorana insieme alle mandorle.
Create delle palline e fatele rotolare su mandorle e basilico.
Mettete in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Le vostre polpettine vegetariane sono pronte.
Questa ricetta è salutare perché non contiene grassi saturi, il formaggio utilizzato è leggero e fresco e, inoltre, contiene la curcuma che ha eccezionali proprietà antinfiammatorie ed antitumorali.
Per amplificare questi effetti, inoltre, come ricorda Marco Bianchi nel suo libro ‘I magnifici 20’ ed. Ponte alle grazie, si può aggiungere un pizzico di pepe nero.
Buon appetito! Fatemi sapere se le provate anche voi e se sperimentate nuove versioni di polpette, ad esempio con base di lenticchie, con ceci o verdure tritate ecc. 😊
Grazie per la ricetta! Appena posso la provo!