Polpettine vegetariane di fagioli, ricotta e curcuma

1 Giugno 2015

Ecco una ricetta veloce per preparare le polpettine vegetariane di fagioli, ricotta (o tofu) e curcuma!

polpettine vegetariane: fagioli, ricotta e curcuma

Oggi ho preparato un piatto semplice e sano: le polpettine vegetariane descritte nel libro di Filippo Ongaro ‘Mangia che dimagrisci’.

Si tratta di polpettine vegetariane molto gustose (a detta mia e anche di chi le ha assaggiate) realizzate con fagioli (io ho scelto i borlotti ma nella ricetta ci sono gli azuki), ricotta fresca (io ho scelto quella di capra perché l’adoro ed è più saporita, ma nella ricetta originale c’è la ricotta di latte vaccino) e curcuma.

Ecco le dosi per una persona (nel libro, tutte le ricette sono per una singola persona che vuole seguire il piano alimentare per dimagrire, potete raddoppiare o triplicare le dosi a seconda di quanti siete a cena):

polpettine vegetariane: fagioli, ricotta e curcuma

INGREDIENTI per le polpettine vegetariane

80 gr. di fagioli borlotti (cotti)

2 cucchiai di ricotta o tofu

1 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino d’olio EVO

una manciata di basilico

una manciata di mandorle

PROCEDIMENTO per le polpettine vegetariane

Frullate fagioli, ricotta, olio e curcuma fino ad ottenere un impasto cremoso.

Poi tritate il basilico fresco (l’ultimo arrivato delle mie piantine aromatiche 😉) oppure la maggiorana insieme alle mandorle.

Create delle palline e fatele rotolare su mandorle e basilico.imagepolpettine vegetariane: fagioli, ricotta e curcuma

Frullate fagioli, ricotta, olio e curcuma fino ad ottenere un impasto cremoso.

Poi tritate il basilico fresco (l’ultimo arrivato delle mie piantine aromatiche 😉) oppure la maggiorana insieme alle mandorle.

Create delle palline e fatele rotolare su mandorle e basilico.

image  polpettine vegetariane: fagioli, ricotta e curcuma

Mettete in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.

Le vostre polpettine vegetariane sono pronte.

Questa ricetta è salutare perché non contiene grassi saturi, il formaggio utilizzato è leggero e fresco e, inoltre, contiene la curcuma che ha eccezionali proprietà antinfiammatorie ed antitumorali.

Per amplificare questi effetti, inoltre, come ricorda Marco Bianchi nel suo libro ‘I magnifici 20’ ed. Ponte alle grazie, si può aggiungere un pizzico di pepe nero.

Buon appetito! Fatemi sapere se le provate anche voi e se sperimentate nuove versioni di polpette, ad esempio con base di lenticchie, con ceci o verdure tritate ecc. 😊

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

1 commento

  1. unpodimondo

    Grazie per la ricetta! Appena posso la provo!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA