Il piatto unico è una ‘formula’ per portare in tavola piatti bilanciati, sani e buoni. Lo sanno bene quelli di CasaDiVita e DiVita Magazine che, guidati dal Dott. Filippo Ongaro, ne hanno fatto il cavallo di battaglia per le loro ricette.
Nell’ultimo numero, per il quale ho avuto il piacere di scrivere un articolo dal titolo ‘L’amore sopra ogni cosa’, c’è la ricetta a cui mi sono ispirata per la mia pasta di legumi.
E’ davvero un piatto unico semplice da realizzare e gustoso allo stesso tempo.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta di legumi
300 g di spinaci (freschi o surgelati)
100 g di pomodori secchi
2/3 cucchiai di mandorle pelate e tritate
2 patate
1 cipollotto
1 cucchiaio di pecorino romano grattuggiato
4 cucchiai di olio e.v.o.
Piatto unico: preparazione
- Cuoci in padella gli spinaci con il cipollotto e un cucchiaio di olio e.v.o.
- Frulla gli spinaci con le mandorle, il pecorino e il restante olio.
- Cuoci le patate al vapore sbucciate e tagliate a pezzetti.
- Cuoci la pasta al dente
- Infine, salta in padella la pasta con il pesto di spinaci, i pomodori secchi tagliati a pezzettini, le patate a cubetti e un po’ di acqua di cottura della pasta, quanto basta per creare un insieme omogeneo.
[La ricetta originale si trova a pag. 30 di DiVitaMagazine di dicembre.]
Il magazine di dicembre mi piace in particolar modo perché si tratta di un ‘numero-manifesto’ che racchiude tutti i principi su cui si fonda lo stile di vita sano proposto da Despar attraverso i suoi canali di comunicazione CasaDiVita e DiVita.
L’editoriale del Dott. Ongaro sottolinea come ogni giornata non sia altro che ‘una vita in miniatura’. Se riusciamo a vivere pienamente ogni giorno, avremo vissuto pienamente un’esistenza intera. E, partendo da quest’idea, si snodano tra le pagine del Magazine, i pilastri che dovrebbero dirigerci ogni giorno per una vita intensa e sana.
Le 5 azioni da compiere da oggi e per tutto il 2018 sono:
- Ascolta
- Respira
- Agisci
- Divertiti
- Ama
Ad ognuna di esse sono state associate delle azioni concrete da svolgere, degli esercizi da compilare, delle pagine da completare. Inoltre, questo numero lascia particolare spazio alla creatività. Ci sono etichette chiudipacco da regalare alle persone care, un calendario 2018 da creare con le proprie mani, oltre a tante buone ricette come quella che ho provato io.
Trovi il magazine in tutti i punti vendita della catena Despar. Oppure, puoi dare un’occhiata qui: DiVita dicembre.
Se ti è piaciuto questo articolo e ti interessano altri consigli sul benessere e lo stile di vita sano, potrebbe piacerti anche questo post: l’ultimo libro di Filippo Ongaro.
0 commenti