Prendendo spunto dalla giornata a Accademia della felicità (se ti sei persa il post, puoi leggerlo qui: 10 chiavi per vivere felici), ho deciso di seguire la chiave n.6.
Si tratta di: Direzionarsi, cioè di avere degli obiettivi a cui tendere.
Per realizzare questa ‘chiave’, ho fatto l’esercizio di Focusing previsto.
Ho scritto su un foglio formato A4 i 30 obiettivi che vorrei raggiungere nei prossimi 6 mesi.
30 obiettivi non sono pochi, ma ce la si può fare.
Ho seguito le indicazioni di Francesca Zampone e ho scritto a fianco di ogni obiettivo il mese in cui prevedo che si realizzerà. Questo aiuta ad essere più focalizzati e anche a ‘misurare’ i propri progressi.
Trova i 6 obiettivi prioritari
A questo punto, ho selezionato 6 obiettivi e ho declinato le principali azioni che dovrò fare per raggiungerli.
Ho appeso i miei 6 obiettivi principali bene in vista nella mia camera.
Come previsto, li leggerò una volta al giorno, tutti i giorni.
Non so se riuscirò a farlo al mattino. La mia routine del mattino prevede già diverse azioni. Ma una volta al giorno voglio trovare il tempo di leggerli e di provare sul serio a raggiungere gli obiettivi che mi sono prefissata.
Ho scritti gli obiettivi il primo maggio, li ho riletti il giorno stesso e anche ieri.
Sono fiduciosa sul funzionamento di questo esercizio. Ho letto diverse cose riguardo il collegamento ‘mano-cervello’ che aiuterebbe a rielaborare meglio i concetti e, attraverso il quale, la nostra mente già inizia a ‘studiare’ come raggiungere l’obiettivo e a mettersi in ‘movimento’ per raggiungerlo.
Se interessa anche a te la pianificazione e vuoi raggiungere i tuoi obiettivi, puoi leggere questo bel libro di Stephen Covey. Si tratta di un vero ‘Must’ della pianificazione e della crescita personale.
***
Questo articolo è stato aggiornato in data 11 Dicembre 2018. Ma ho mantenuto i concetti e la struttura dell’articolo originale per mantenere intatti il pensiero e l’autenticità del periodo.
0 commenti