Blog

Il blog è il mio primo amore. Tutto questo sito e anche tutto il mio progetto imprenditoriale è nato da un Blog. Ho sempre amato scrivere e quando, nel marzo 2015, ho aperto il mio Blog e ho iniziato a condividere la mia passione per la crescita personale mi si è letteralmente aperto un mondo. Da allora, ho iniziato a formarmi nei miei ambiti di interesse privilegiati (sono in formazione tutt’ora e lo sarò sempre). Poi sono arrivate le certificazioni e ora, che sono Life e Business Coach con approccio Mindfulness Based, il Blog resta la mia modalità preferita per comunicare con gli altri ciò e che amo nel modo che amo.
Sono stata per anni una Personal Development Blogger e lo sono ancora anche se mi sono evoluta e non sono più soltanto questo.
Sono felice che tu sia qui a leggere i miei articoli. Qui parlo di: mindfulness, equilibrio vita privata/lavoro, business digitale e crescita personale e spirituale.
Qua e là troverai anche dei cenni di ‘cose magiche’: dal Feng Shui, alle proprietà delle erbe, agli archetipi delle Dee che si trovano in ogni donna. Sono una persona curiosa e credo che nella vita ci voglia (e c’è) anche un po’ di magia. Grazie di essere qui. Buona lettura!
Morning Routine (e non solo): il metodo delle 3 M

Morning Routine (e non solo): il metodo delle 3 M

Inizio subito col dire che io non sono una fan della Morning Routine che inizia alle 4:30 del mattino con un tuffo nell'acqua gelata (anche se amo questa pratica e mi sono cimentata in questo proprio il primo dell'anno del 2023 e mi è sembrato un bellissimo modo di iniziare l'anno!), prosegue con una corsa di 1 ora nel parco, il diario della gratitudine, le affermazioni positive, mezz'ora di meditazione e la preparazione di una colazione macrobiotica con alimenti coltivati direttamente da noi....

leggi tutto
Come acquisire autostima: lezioni da Amy Cuddy

Come acquisire autostima: lezioni da Amy Cuddy

Si sente così spesso parlare di come acquisire autostima e dell'importanza di averne un buon livello che quasi non ci ricordiamo nemmeno più cosa significhi davvero questa parola. Cos'è l'autostima La definizione 'da vocabolario' recita più o meno così: l'autostima è l'insieme dei giudizi valutativi che ogni persona dà di se stessa. Si tratta quindi di qualcosa di estremamente personale, che può variare nel tempo ma che dipende quasi esclusivamente da noi stessi. L'alta o bassa autostima di...

leggi tutto
P.a.s. al lavoro: Condizioni lavorative favorevoli

P.a.s. al lavoro: Condizioni lavorative favorevoli

[Se preferisci, invece di leggere l'articolo puoi guardare il video sullo stesso argomento - ‘P.a.s. al lavoro: Condizioni lavorative favorevoli’]: https://youtu.be/WF55DZqlWz8 Le persone altamente sensibili hanno caratteristiche uniche di profondità di elaborazione, rischio di sovra-stimolazione, intensità emotiva, empatia e sensibilità ai dettagli. Queste particolarità sono riassunte dall'acronimo 'DOES' studiato ed elaborato per la prima volta da Elaine Aron. Se sei interessata...

leggi tutto
Cos’è la Vivid Vision e come crearla

Cos’è la Vivid Vision e come crearla

La 'Vivid Vision' è un metodo elaborato da Cameron Herold in ambito aziendale. Con questa pratica, Herold aiuta gli imprenditori a creare la propria visione aziendale e riuscire a condividerla in modo chiaro con i propri dipendenti. Questo metodo sta aiutando moltissimi imprenditori d'oltreoceano ad ottenere risultati grandiosi e può essere utilizzato, come dichiara Herold stesso, anche per la propria visione personale di vita. Ed è in questo ambito, che ti invito ad applicarla. La Vivid...

leggi tutto
Una settimana da Coach: come organizzo il tempo

Una settimana da Coach: come organizzo il tempo

Da quando sono freelance e, in particolare, da quando mi sono certificata Professional Coach, ho dovuto imparare ad essere molto organizzata nella gestione del tempo, delle attività e della mia energia. Per fortuna, l'organizzazione è sempre stata una delle mie qualità. Ma ti assicuro che, da libera professionista, sono anche migliorata. È l'unico modo infatti per garantirsi una buona produttività e un sano equilibrio vita privata/lavoro. Il magico potere della pianificazione Una delle cose...

leggi tutto

Meditazioni guidate in italiano: quale scegliere?

Se non hai mai meditato prima d’ora, forse è perché la meditazione ti ‘spaventa’ un po’. Magari pensi che restare seduta a lungo, nella stessa posizione, sentendo il tuo respiro e le sensazioni del corpo sia impossibile per te. Se sei all’inizio, ti consiglio di affidarti alle meditazioni guidate. E, solo in seguito, dopo che meditare sarà diventata per te un’abitudine, potrai abbandonare a poco a poco la traccia audio e iniziare a meditare da sola. Sul web, esistono diverse meditazioni...

leggi tutto
Mindful Yoga: movimenti in consapevolezza

Mindful Yoga: movimenti in consapevolezza

Tra le pratiche di Mindfulness (o Consapevolezza), c'è il cosiddetto 'Mindful Yoga'. Si tratta di una pratica di Yoga tradizionale, generalmente di stile Hatha, che presta grande attenzione ai movimenti e alle sensazioni del corpo. La particolarità del 'Mindful Yoga' consiste proprio nell’invitarci ad una maggiore consapevolezza, in particolare del corpo, attraverso il movimento. Mindful Yoga: ’palestra di consapevolezza nel corpo’ Lo Yoga, in particolare il Mindful Yoga, può essere svolto ‘in...

leggi tutto

Metta: la pratica di gentilezza amorevole

Una delle pratiche più belle (ed efficaci) della Mindfulness, è la cosiddetta Gentilezza amorevole, o pratica di Metta. È una pratica che ti permette di essere gentile (innanzitutto con te stessa, poi con gli altri), qualsiasi siano le condizioni in cui ti senti. Tutte noi, infatti, abbiamo un critico interiore che ci giudica a volte senza pietà. Se gli lasciamo libero spazio, potremmo uscirne distrutte come se avessimo commesso i reati peggiori. Qualsiasi sia il ‘difetto’ che ci imputiamo,...

leggi tutto
Semplifica la tua vita in 3 passi

Semplifica la tua vita in 3 passi

Possediamo molti oggetti, facciamo vacanze esotiche, abbiamo auto di lusso e impegniamo le nostre giornate in mille attività. A volte, cerchiamo di 'riempire' qualsiasi vuoto (di tempo o di spazio) con qualcosa di materiale nell'illusione di sentirci più appagati. Ma se fosse vero proprio il contrario? Semplificare la tua quotidianità può regalarti un grande senso di soddisfazione, farti sentire più 'in controllo' di quello che succede e farti risparmiare tempo per dedicarti a ciò che davvero...

leggi tutto

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA