The Miracle Morning: trasforma la tua vita prima delle 8

20 Aprile 2017
Un libro che promette di trasformare la vita, un mattino alla volta, prima delle 8. L’idea centrale è che puntare la sveglia 1 o 2 ore prima del solito ci permette di avere del tempo da dedicare a noi stessi, al nostro sviluppo personale senza scuse e senza la tentazione di rimandare. Ecco la mia opinione.

The Miracle Morning: trasforma la tua vita prima delle 8 - tatianaberlaffa.com

The Miracle Morning è un best-seller pubblicato in italiano nel 2016 da Macro Edizioni. Me l’ha nominato un’amica: Federica che cura il bel blog kikitales e, visto che l’argomento mi interessa molto, l’ho subito acquistato su Amazon.

Ecco la sintesi del libro The Miracle Morning in 5 idee principali:
  1. Se volete che la vostra vita migliori dovete prima migliorare voi stessi

The Miracle Morning - foto di tatianaberlaffa.com

Questo è un concetto che condivido e che permea tutto il libro. Tutti noi vogliamo ‘avere una vita da 10 e lode’ ma non siamo disposti a fare sacrifici per diventare una persona ‘da 10 e lode’. Se ci pensi, è semplice. Se non studiamo, non cerchiamo di migliorarci, non ci impegniamo a fondo e non investiamo su noi stessi perché dovremmo avere successo (per successo, nel libro si intende riuscire nell’area o nelle aree della vita che più ci interessano – non è inteso come mero successo lavorativo a meno che non sia quella l’area che ci interessa)? Secondo questa teoria, il successo è qualcosa che si attrae in base alla persona che si diventa.

2. Una delle strategie più efficaci per superare la tendenza a procrastinare… consiste nell’iniziare a lavorare sui compiti più importanti, o meno piacevoli, come prima cosa al mattino

Questo concetto è stato rielaborato a partire dal libro ‘Eat That Frog’ di Brian Tracy (che non ho letto, ma potrebbe essere uno dei prossimi) secondo cui portare a termine dei compiti importanti al mattino genera una sorta di ricompensa mentale che permette di procedere nella giornata in modo più produttivo e soddisfacente.

Sono d’accordo con quest’idea per quanto riguarda i compiti più importanti piuttosto che quelli meno piacevoli. Da qualche tempo non credo più nel famoso detto ‘prima il dovere e poi il piacere’, l’ho sostituito con un ‘prima le cose importanti per il tuo benessere, poi il resto’. Fare le cose ad inizio giornata consente di non addurre scuse come la stanchezza o la mancanza di tempo che, con il passare delle ore, potrebbero subentrare nella nostra mente.

3. Il modo in cui si fa una cosa è il modo in cui si fa tutto

Questa citazione in realtà è di T. Harv Eker ed è contenuta in ‘I segreti della mente milionaria’. Io sono d’accordo con quest’idea. La mindfulness mi ha insegnato che ognuno di noi ha degli schemi mentali, dei ‘pattern’ che lo fanno agire secondo gli stessi meccanismi anche di fronte a situazioni diverse. Grazie alla meditazione-mindfulness, alcuni di questi meccanismi vengono portati alla luce e tu vedi più chiaramente i tuoi schemi. E’ facile intuire come, applicando quest’idea, diventi molto importante la prima ora della giornata. Se fai la cosa ‘giusta e migliore per te stesso’ nella prima ora della giornata invece cha la cosa più facile (spegnere la sveglia e continuare a dormire ad esempio) inizi ad essere la persona ‘che rispetta i propri impegni’ invece che quella ‘pigra’ ed inizi a sviluppare quella disciplina che serve per raggiungere qualsiasi cosa.

4. 5 passi per svegliarsi presto
  • stabilire un’intenzione positiva prima di andare a letto
  • spostare la sveglia dall’altro lato della stanza
  • lavarsi i denti
  • bere un bicchiere d’acqua
  • indossare la tenuta d’allenamento

Appurato dunque che svegliarsi prima per dedicarsi alle cose davvero importanti è un’ottima idea, lo è ancora di più imparare dei ‘trucchi’ per non ricadere immediatamente tra le braccia di Morfeo.

Appena finito di leggere The Miracle Morning, ho deciso di iniziare a mettere in pratica il metodo descritto (non per niente il ‘motto’ del mio blog è ‘esperimenti di benessere’ perché sì, io provo ed ho provato tutto quello di cui parlo). 

Ho iniziato da qualche giorno quindi è presto per dire qualsiasi cosa. Ti posso però assicurare che questi ‘stratagemmi’ per alzarsi dal letto funzionano, almeno per ora.

5. 6 abitudini per raggiungere il proprio pieno potenziale (Life S.A.V.E.R.S.)

The Miracle Morning - foto di tatianaberlaffa.com

Secondo Hal Elrod, autore di The Miracle Morning, le 6 migliori abitudini del mattino per sviluppare le proprie potenzialità, sono:

  • S come Silenzio
  • A come Affermazioni
  • V come Visualizzazione
  • E come Esercizio
  • R come Ricerca
  • S come Scrittura

Nella categoria ‘Silenzio’, l’autore annovera diverse possibilità: meditazione, preghiera, respirazione consapevole. Per ‘Affermazioni’ intende prendere più impegni (in diverse aree della vita) per iscritto. Ad esempio, se si vuole perdere peso, un’affermazione potrebbe essere: ‘mi impegno ad andare in palestra 5 volte alla settimana’ ecc. Per ‘Visualizzazione’ intende l’esercizio di immaginare se stessi mentre si prova la sensazione di benessere quando si sarà raggiunto l’obiettivo (o più di uno) che ci si è prefissati. Per ‘Esercizio’ si intende l’esercizio fisico. Per ‘Ricerca’ si intende la lettura o la consultazione di libri manuali o materiale audio/video utile per la propria crescita personale o per migliorare le proprie conoscenze. Per ‘Scrittura’ si intende tenere un diario o scrivere pensieri o ancora il libro che da sempre si vuole portare alla luce.

Nel mio caso, nelle prime 2 ore del mattino ho deciso di dedicarmi principalmente alle prime 4. Fortunatamente, riesco a scrivere (attività che adoro) e a fare ricerca (altrettanto) anche durante la giornata, così ho potuto ampliare lo spazio per meditazione ed esercizio fisico (le affermazioni – ne ho scelte solo 2 – insieme alla visualizzazione mi portano via solo 5 minuti).

L’ordine in cui si svolgono queste attività non ha importanza ed è giusto che ognuno le personalizzi secondo le proprie esigenze e secondo ciò che ritiene importante per sè. Io mi trovo molto bene a svolgere l’attività fisica (come dice di fare anche l’autore stesso) per ultima. Così, una volta fatta la doccia, comincio il resto della mia giornata. Per ora, confermo di sentirmi molto energica nonostante le levatacce!

Cosa non mi è piaciuto

Finora ho descritto i punti di The Miracle Morning più salienti e che, in maniera più o meno totale, condivido. Nonostante ci siano molti spunti interessanti, il libro semplifica alcuni concetti, come ad esempio la parte sulla meditazione, che io avrei trattato in altro modo. E, un altro aspetto che non mi è piaciuto molto, è il continuo riferimento autopromozionale al movimento e al sito The Miracle Morning con tutte le risorse, gratuite e non, annesse e scaricabili.

Detto questo, per i 5 validi motivi sopra elencati, come vi ho accennato, ho iniziato anch’io il mio Miracle Morning.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

7 Commenti

  1. ideepensharing

    Sto leggendo molti post su questo tema e mi piacerebbe provare…però per ora direi che la mia sveglia umana non me lo permette. Appena si tornerà a ritmi normali vorrei leggere questo libro!

    Rispondi
    • greenteaforbreakfast

      😀 ahahah Elena! Sto seguendo un po’ le tue peripezie di neomamma :))) Per ora direi che la sveglia umana è più che sufficiente 😉 Domani è il mio quinto giorno e, in realtà, dormo meno di prima ma mi sembra di avere più energia. Ti farò sapere come procede… sono ancora all’inizio 😉 un abbraccio

      Rispondi
  2. vitaincasa il lato rosa della vita

    Ultimamente tutti puntano sul mattino come momento da dedicare a sé stessi, sull’importanza di alzarsi presto per avere del tempo in più prima di andare al lavoro… Queste cose vanno bene, hanno il loro perché, non lo metto in dubbio, ma non tengono in considerazione due cose: la prima è che anche dormire fa bene, e qualcuno per svariati motivi non può andare a letto tanto presto… La seconda è che non tutti hanno orari canonici da ufficio che permettano di crearsi una routine come quella di cui parla il libro. Detto ciò, trovo comunque che in questo libro ci siano spunti interessanti per prendersi cura di sé.

    Rispondi
    • greenteaforbreakfast

      Ti dico la mia esperienza finora.. sicuramente dormire fa bene, non ci piove. Io al momento, ma sono solo al quinto giorno, dormo meno di prima ma mi sento energica. Secondo me (ma è solo il mio parere) il punto focale di questo metodo, chiamiamolo così, è che se fai le cose importanti per te di prima mattina, le hai fatte. Parti già che ti senti soddisfatto di te stesso e il resto della giornata è più facile perché sei già partito bene. Ti farò sapere come andrà nel corso del tempo 😉

      Rispondi
  3. Carolina

    E’ davvero interessante, e secondo me se fatti tutti questi punti con costanza i benefici si vedranno anche! Io per esempio qualche volta vado alla mattina alle 7 in palestra, garantisco che per tutta la giornata ho un’energia diversa! Sono positiva, attiva, entusiasta di tutto! Peccato però che non riesco ancora a trovare una regolarità ed un equilibrio per farlo sempre!

    Rispondi
    • greenteaforbreakfast

      E’ vero comunque… quando inizi bene la mattina, sei più energica per tutta la giornata! :*

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA