Mindful Yoga: movimenti in consapevolezza

18 Luglio 2022

Tra le pratiche di Mindfulness (o Consapevolezza), c’è il cosiddetto ‘Mindful Yoga’. Si tratta di una pratica di Yoga tradizionale, generalmente di stile Hatha, che presta grande attenzione ai movimenti e alle sensazioni del corpo.

La particolarità del ‘Mindful Yoga’ consiste proprio nell’invitarci ad una maggiore consapevolezza, in particolare del corpo, attraverso il movimento.

Mindful Yoga: movimenti in consapevolezza - Tatiana Berlaffa Professional Coach con approccio Mindfulness Based

Mindful Yoga: ’palestra di consapevolezza nel corpo’

Lo Yoga, in particolare il Mindful Yoga, può essere svolto ‘in consapevolezza’ fin dal primo istante in cui srotoli il tappetino a terra.

Puoi prestare attenzione ad ogni singolo movimento che fai e ad ogni pensiero ed emozione che percepisci.

Ma ci sono alcune caratteristiche dello Yoga che lo rendono particolarmente adatto alla pratica Mindfulness nella sua totalità:

Praticare l’Accettazione

Mentre fai yoga, intorno a te, potresti percepire rumori sgradevoli (traffico, vicini rumorosi, lavori in corso nella casa di fianco ecc.). 

Accettare che le condizioni non siano ‘perfette’ (non lo saranno mai) e riuscire a tenere sullo sfondo questi rumori continuando a praticare è già di per sé Mindful.

Praticare la Non Reattività

Se ti accorgi di queste ‘circostanze avverse’ e resti nel momento presente senza fare nulla per cambiarle o senza avere reazioni eccessive (come alzarti ed andartene, ad esempio) ti aiuta ad ‘allenarti’ a non essere reattivo. Questo esercizio, svolto sul tappetino, ti sarà utile anche nelle altre situazioni della vita.

Praticare il Non Giudizio

Forse nella stanza si percepisce il sudore dei praticanti, forse il tuo vicino ti ha urtato più volte o forse la sala non è esattamente come l’avresti voluta. Tutte queste situazioni, potrebbero spingerti a mal giudicare una persona o la situazione in sé.

Anche il Non Giudizio fa parte della pratica Mindfulness. E, come per tutte le altre pratiche, lo Yoga ti può aiutare ad ‘allenarla’.

Praticare la ‘presenza mentale’

Mentre assumi una posizione yoga (Asana), potresti accorgerti che la tua mente vaga. Rivive un momento della giornata appena trascorsa, oppure si muove verso il futuro prevedendo qualcosa che deve ancora avvenire.

Quando ti accorgi che succede questo, cerca di ancorarti alla tua pratica yoga del momento.

Per prima cosa, percepisci il respiro. Senti l’aria che entra e l’aria che esce dalle narici. Poi, cerca di sincronizzare la respirazione con il movimento del corpo (questo aspetto è fondamentale nello yoga e ti aiuta a restare nel presente) e nota come la pratica cambia e la tua attenzione è più vivida.

Praticare la ‘Gentilezza Amorevole’

Mentre fai yoga, potrebbe capitarti di assumere una posizione scomoda e che ti mette a disagio. Questa è un’ottima occasione per praticare la cosiddetta Metta (o Gentilezza Amorevole) nei confronti di te stessa.

Innanzitutto, cerca di capire se davvero la posizione ti provoca dolore o se, invece, è sostenibile e stai solo cercando di evitarla perché non è confortevole.

Nel secondo caso, prova a mantenerla notando il tuo desiderio di ‘fuga’. Quando ci riesci, ti rendi conto che ‘tutto cambia’ costantemente e che, anche la sensazione di dolore e disagio, prima o poi passerà.

Nel primo caso, invece, se davvero ti provoca dolore, sii gentile con te stessa e inizia a modificarla lentamente e con consapevolezza.

Come iniziare a praticare Mindful Yoga

La pratica dello Yoga ti affascina e ti incuriosisce ma non sai da dove cominciare?

Per iniziare, puoi provare diverse strade e poi decidere quella giusta per te:

  1. Puoi iscriverti ad un corso nella tua città (ce ne sono ormai dovunque e per tutti i livelli)
  2. Puoi provare a seguire dei video su YouTube. Una delle più famose YouTuber italiane che insegnano Yoga On Line è Sara Bigatti – La Scimmia Yoga. Lo stile di Sara è il Vinyasa Yoga, dinamico e fluido. Ma puoi trovare molti altri canali yoga sia in italiano che in inglese e iniziare a sperimentare.
  3. Puoi provare da sola. Esistono molti libri sullo yoga e molti siti internet che propongono sequenze e posizioni. Non solo, all’interno del Magazine Yoga Journal, ad esempio, puoi trovare ogni mese consigli utili, sequenze da provare e le novità dal mondo yoga per praticare anche a casa.

La mia esperienza

Ho iniziato a praticare yoga ai tempi dell’Università. Ho poi continuato a praticarlo (e continuo tutt’ora) a fasi alterne.

Lo amo molto ma, al contrario della meditazione che, dal giorno in cui ho scoperto, non ho più abbandonato, con lo yoga non sono così costante, ma apprezzo sempre quando lo pratico in gruppo oppure a casa con i video di La Scimmia Yoga di cui ho seguito anche il Corso Yoga 30/30 che è bellissimo.

Il Mindful Yoga è una delle pratiche proposte all’interno di MBSR che aiuta a riconnettersi con il proprio corpo.

Se preferisci, puoi anche ‘guardare’ questo contenuto sul Mindful Yoga sul mio canale YouTube:

Il Consiglio in più

Se non hai mai praticato yoga e decidi di iscriverti ad un corso, assicurati di avere accesso ad una lezione prova. In tutte le discipline, ma in particolare nello Yoga, è molto importante la figura dell’insegnante (più ancora dello stile scelto). E solo dopo aver sperimentato una lezione potrai capire se lui/lei è l’insegnante che fa per te o meno. Non temere di effettuare una lezione prova con più di un insegnante o in più centri. Ti servirà a chiarirti le idee su cosa fa per te e cosa ti serve per sentirti bene.

Il Diario della Pratica

Recentemente, Sara Bigatti ‘la scimmia yoga’ ha pubblicato con Gruppo Macro, ‘il diario della pratica’ in cui, tra consigli, Asana e meditazioni del giorno ci conduce in un viaggio alla scoperta di questa bellissima disciplina.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest:

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA