Rieccomi con uno dei miei argomenti preferiti: il decluttering in stile konmari.
Metti in ordine
Quello del ‘fare ordine’ è uno dei miei argomenti preferiti. Trovi molti post a riguardo all’interno del Blog.
Ad esempio, negli articoli sul Decluttering.
La cosa che amo di più di questo processo è che: quando metti in ordine la casa, in qualche modo metti in ordine anche dentro di te. Si libera spazio fuori e dentro di te e, immancabilmente, ti senti più leggera.
Ho seguito il metodo di Marie Kondo e ho superato indenne tutte le fasi di eliminazione compresa quella dei ricordi.
Devo ammettere che non è stata così tragica come pensavo. Mi ha dato anche soddisfazione.
La fase del riordino vero e proprio
Ora sono giunta alla parte che, a detta dell’autrice, dovrebbe risultare la più facile. Si tratta di riordinare e trovare una collocazione per ognuno degli oggetti ‘eletti’ a rimanere nella mia vita.
Metti in ordine i vestiti: la mia esperienza
Bene. Per me questa fase di riordino non è così facile.
Ho iniziato dalla prima categoria che avevo affrontato nella fase di eliminazione: i vestiti. Per un po’ di giorni, ho pensato a come organizzarli. Poi sono andata all’Ikea e comprato 2 contenitori (utili sì, ma non indispensabili). La foto qui di seguito:
Per il resto ho utilizzato contenitori che già possedevo.
Ho poi ‘preso in prestito’ una piccola cassettiera da mia sorella, l’ho inserita nell’armadio e ho fatto un po’ di prove. Tutte queste prove mi hanno portato via diverso tempo. Mi hanno fatto vagliare diverse ipotesi ma ne sono venuta a capo.
Nelle foto di seguito puoi dare un’occhiata al risultato.
Sono molto soddisfatta.
Lo spazio ritrovato
Dopo il lavoro di riordino dei vestiti, mi è avanzato davvero un sacco di spazio.
Ho addirittura eliminato 2 piccoli mobili. Inoltre, ho buttato altre 2 paia di scarpe sfuggite all’eliminazione iniziale. Sono riuscita a far entrare negli armadi anche le valigie e, cosa non di poco conto, non dovrò più fare il cambio di stagione. In effetti, quest’ultima è una cosa che l’autrice stessa promette all’interno del libro ma che pensavo fosse impossibile prima di arrivare a questo punto.
Non dico che sia tutto perfettamente funzionale, se dovessi accorgermi che qualche sottocategoria di vestiti mi è più utile in un’altra posizione, la sposterò, certo. Ma per ora, sono contenta.
Mi aspetta la sistemazione dei libri adesso.
Il libro da cui ho preso ispirazione
Il libro a cui mi sono ispirata per quest’operazione di riordino è il seguente: Il Magico Potere del Riordino.
Ciao…sto leggendo il libro della Kondo e spulciando il tuo blog
Ho un dubbio e forse puoi aiutarmi…vivendo con mio marito devo sistemare solo le mie cose alla kondo o quelle di entrambi? E se sì contemporaneamente o prima l’una e poi l’altro?????
Grazie se vorrai darmi un tuo gentile parere…
Anna
Wow, i pantaloni in verticale… devo assolutamente farlo anch’io!
Più che altro per averli a portata di mano, perché di spazio ne occupano già poco. Ho il dubbio però che i cassetti del mio armadio siano un po’ bassini, e di dover piegare mille volte le cose se ce le voglio far stare.
Urge una prova.