Le 8 migliori App Mindfulness

13 Agosto 2019

Vuoi praticare Mindfulness ma non sai da dove cominciare? Oppure pratichi già da diverso tempo ma vuoi nuovi stimoli? Esistono delle App mindfulness che vengono in nostro aiuto.

Le ho provate e ho selezionato le App migliori per praticare meditazione.

Donna che utilizza una App mindfulness sul suo smartphone - tatianaberlaffa.com

8 migliori App Mindfulness per praticare

Ce n’è per tutti i gusti, dalle più semplici a quelle che propongono meditazioni guidate diverse per ogni occasione. Alcune sono in inglese, altre in italiano, alcune gratuite, altre a pagamento (costano pochi euro).

Il mio consiglio, se non conosci perfettamente la lingua inglese, è di utilizzare una delle prime 4 App mindfulness in elenco. Sono tutte in italiano.

Se vuoi imparare a meditare e sei principiante, ho scritto una Guida per te su come iniziare a meditare. Se, invece, hai memoria visiva e preferisci un documento semplice e immediato, ho creato una Guida infografica con i 7 passi per cominciare che puoi scaricare qui sotto.

Se invece preferisci praticare con altre persone dal vivo, potrebbe interessarti leggere il mio articolo sui migliori centri Mindfulness di Milano.

Se ancora, sei più interessata a praticare la consapevolezza nella sua dimensione corporea, potrebbe piacerti leggere il mio articolo sui centri yoga di Milano.

Le 8 migliori App Mindfulness gratuite e anche in italiano - Donna che regge un mazzo di lillà - tatianaberlaffa.com

INSIGHT TIMER

Insight Timer: App mindfulness per la meditazione - tatianaberlaffa.comMolto conosciuta anche se io l’ho scoperta da poco. Propone diverse meditazioni guidate in tutte le lingue. Io la utilizzo soprattutto come Timer per la meditazione quotidiana silenziosa. Mi piacciono molto i suoni di sottofondo che vengono proposti. Il mio preferito è il Deep Om cantato da monaci tibetani. Offre la possibilità di vedere quante persone stanno meditando in quel momento nel mondo e di ringraziarle alla fine per ‘aver meditato insieme’.

Gratuita. Da giugno 2018 offre Corsi di Meditazione strutturati a pagamento. Anche in italiano. Inglese/Italiano.

MINDFULNESS APP

The Mindfulness App: foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

E’ la prima App che ho iniziato ad usare. Semplice, propone un Timer per la meditazione silenziosa. Io la utilizzo soprattutto per la Mindfulness Bell. Si tratta di un suono che ricorre ad un intervallo di tempo prestabilito (nel mio caso ogni ora, quando non sono al lavoro) e che ricorda di effettuare un Mindful Check-In, cioè di riconnetterti con te stesso nel momento presente, ascoltando il corpo, sentendo il respiro, chiedendoti quali emozioni e pensieri ti attraversano la mente in quel dato momento.

A pagamento. Italiano. Offre una prova gratuita di 7 giorni.

RELAX MEDITATION

Relax Meditation: App mindfulness per la meditazione - tatianaberlaffa.comDiversamente da molte altre, invita al rilassamento anche attraverso melodie e suoni (che possono essere personalizzati). Offre programmi di introduzione alla Meditazione e, nella versione PRO, meditazioni per i rapporti con gli altri, per l’autostima e per la creatività. Come è noto, la meditazione favorisce di per sé il miglioramento di queste caratteristiche individuali ma quest’App propone meditazioni specifiche a riguardo.

Gratuita. Offre Acquisti successivi per funzioni avanzate. Italiano.

SERENITY

Serenity: App Mindfulness per la Meditazione in italiano - tatianaberlaffa.comApp mindfulness che contiene percorsi studiati a seconda del livello dell’utente. Sono previste delle ‘Sfide’ che motivano alla continuazione della pratica. Contiene anche meditazioni guidate per combattere l’insonnia e lo stress. Ha inoltre una sezione completamente dedicata ai bambini. Semplice da utilizzare. La guida alle meditazioni è una voce maschile.

Gratuita con possibilità di acquisti per funzioni avanzate. Italiano.

STOP, BREATHE & THINK

Breathe: App Mindfulness per la meditazione - tatianaberlaffa.comE’ un’App mindfulness molto completa che propone meditazioni guidate in lingua inglese per diverse situazioni. Propone un Emotional Mindful Check-In iniziale per conoscere il tuo stato d’animo del momento. Successivamente, in base a come stai, puoi accedere ad una serie di meditazioni adatte a te per migliorare la tua giornata. E’ realizzata dall’organizzazione americana Non-Profit Tools for Peace.

Gratuita. Inglese.

CALM

Calm: App Mindfulness per la Meditazione - tatianaberlaffa.comL’invito, appena aperta l’App mindfulness è di quelli davvero significativi: ‘Take a deep breath’. Ed è il modo migliore per iniziare ad utilizzarla. Subito dopo, ti propone una scelta di meditazioni guidate (in inglese) in base a ciò che ti interessa in quel momento. Si spazia tra: riduzione dello stress, aumento della felicità, sviluppo della gratitudine e così via. Offre molte possibilità di scelta ma tante delle funzioni proposte sono a pagamento.

Gratuita. Inglese.

HEADSPACE

Headspace: App Mindfulness per praticare meditazione - tatianaberlaffa.comApp mindfulness molto famosa, contiene diversi video tutorial per impararne l’utilizzo nel migliore dei modi. Oltre a diverse meditazioni guidate, propone il programma Take 10 che serve ad imparare le basi della meditazione con un impegno di 10 minuti al giorno per 10 giorni.

Gratuita. Inglese.

 BUDDHIFY

Buddhify: App mindfulness per praticare meditazione - tatianaberlaffa.comQuest’App mindfulness si apre con una ruota di colori che ti chiede cosa stai facendo (cucinando, passeggiando in un parco, oppure se sei alle prese con un’emozione difficile) e ti propone la meditazione adatta alle tue esigenze. Permette di visualizzare le statistiche dei miglioramenti e di sapere quante persone della community Buddhify hanno meditato finora.

Gratuita con possibilità di acquisti per funzioni avanzate. Inglese.

***

Un libro sulla Mindfulness consigliato per te

Se sei interessata alla Mindfulness e vuoi iniziare dalle basi a scoprire questa pratica, ti consiglio questo libro bellissimo scritto da Jon Kabat-Zinn, il medico statunitense che ha avuto il merito di portare la mindfulness a noi occidentali dopo averla studiata per svariati anni in India.

N.B. Le immagini potrebbero essere leggermente diverse in base al sistema operativo dello Smartphone utilizzato. Quelle contenute in questo articolo sono immagini di IOS Apple.

*L’articolo è stato aggiornato in data 14/03/2021*

Se ti è piaciuto questo articolo sulla Mindfulness, condividilo su Pinterest

Infografica le 8 migliori App per meditare in italiano
Le 8 migliori App Mindfulness - selezionate da Tatiana Berlaffa
Le 8 migliori App di meditazione con infografica gratuita 'i 7 passi per meditare'

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

3 Commenti

  1. onetwofrida

    Ora mi tocca assolutamente provare! Non ho più scuse 😉

    Rispondi
    • greent93

      Siiii

      Rispondi
  2. greenteaforbreakfast

    Grazie per aver citato la mia selezione di App per la Mindfulness. Al momento, la mia preferita è sempre Insight Timer ma questo articolo è in costante aggiornamento (come anche le App per la Mindfulness che vengono create sempre più spesso, per fortuna). Curiosa di provare ZenFriend per un po’ di tempo e poi di raccontare come mi trovo. Grazie 🙂

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Cambiare vita, d'estate | Digital Update - […] ci sono un sacco di app che ti accompagnano nella pratica, gratis o per pochi euro; qui invece una…
  2. i 10 migliori siti sulla Mindfulness - GreenTeaForBreakfast - […] ti interessa il rapporto mindfulness e tecnologia, puoi leggere anche il post sulle migliori App di […]
  3. 10 cose da fare quest'estate - GreenTeaForBreakfast - […] Se non hai ancora iniziato a meditare, potrebbe essere il momento giusto. Esistono delle App che contengono meditazioni guidate…
  4. Ansia: 5 modi naturali per ridurla – Isabella B. HEALTH COACH - […] che è meno complicato di quel che si pensa e soprattutto lo possono fare tutti. Prova un’app di meditazione…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA