Kundalini Yoga: caratteristiche

9 Febbraio 2017

Articolo scritto da Susanna Cesarini, insegnante di kundalini yoga. Bio e contatti in basso.

Kundalini Yoga è una forma antica di yoga, trasmessa oralmente in una ristretta cerchia di maestri e discepoli. Alla fine degli anni ’60, il maestro Sikh Yogi Bhajan, consapevole delle difficoltà della nostra epoca, scelse di diffondere questo stile in Occidente, arricchendolo con aspetti e temi della cultura Sikh.

Kundalini Yoga: le caratteristiche - tatianaberlaffa.com

Yogi Bhajan - foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

Io ho scelto Kundalini yoga perché offre un mondo completo di pratica yoga vera e propria ma anche di meditazione. Mi offre indicazioni per la salute e lo stile di vita, guidandomi nella scoperta di me stessa.

Rispetto ad altri stili di yoga, di cui ho parlato in questo post: quale stile scegliere?  offre l’equilibrio tra asana e meditazione adatto a me e ai miei allievi.

LA PRATICA DELLE ASANA

Le asana sono posture o posizioni utilizzate e mantenute in diversi stili di yoga, compreso il Kundalini.
Quest’ultimo è uno stile profondamente energetico e le asana sono spesso dinamiche e ritmate. E’ molto importante il lavoro con gli addominali, il punto di forza del nostro corpo (come per arti marziali e pilates), e si punta a dare forza e vitalità all’apparato muscolare e agli organi interni.
Al tempo stesso, kundalini yoga è uno stile profondamente meditativo, si ascoltano e si vibrano mantra, si sperimentano molte tecniche di respirazione yogica, per lavorare sulla mente, per curare intuito, conoscenza e comprensione.

Yoga Kundalini: caratteristiche - foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

LA LEZIONE DI KUNDALINI YOGA

Appena arrivati ad una lezione di Kundalini Yoga, coglierete subito un’atmosfera diversa da quanto vi aspettereste ad un corso di yoga. L’insegnante è ben identificabile, è vestito di bianco e indossa un copricapo – una sorta di “dress code” dal valore spirituale. Il bianco estende il campo energetico attorno al corpo e rende accoglienti ed il copricapo aiuta a non disperdere energie.
Ogni lezione è ben strutturata, si apre e si chiude con mantra, e il cuore della lezione è un “kriya” (letteralmente ‘azione completa’), una sequenza di posizioni, respiro e mantra che si integrano per raggiungere uno scopo specifico (ad esempio: depurarsi, oppure aumentare la capacità polmonare, oppure ridurre lo stress).

Segue un profondo rilassamento per consentire a corpo e mente di integrare il lavoro fatto, e si conclude con una meditazione, basata sul suono o sul respiro.

L’INSEGNANTE DI KUNDALINI YOGA

Il maestro dà molte indicazioni a voce. Mostra come praticare restando in osservazione del gruppo.

Non si alza o si rivolge mai direttamente a un allievo in particolare, eventualmente ripete le indicazioni al gruppo intero.

Rende ogni lezione accessibile a tutti, indicando varianti che consentono di fare le asana con più facilità.

IL SIGNIFICATO DI KUNDALINI

La chiave della specificità di questo yoga è nel termine “Kundalini”, che letteralmente significa “ricciolo di una ciocca di capelli dell’amata”. È  una descrizione poetica del potenziale energetico latente in noi, idealmente collocato alla base delle colonna vertebrale, e rappresentato come un serpente avvolto nelle sue spire.
Con la pratica del Kundalini Yoga, questo potenziale creativo, fisico e mentale, risale il canale energetico lungo la colonna vertebrale e raggiunge i centri alti della consapevolezza, nella sommità della testa. Non a caso, è chiamato lo yoga della consapevolezza.

E proprio per questo, almeno una volta nella vita, va provato!


Susanna Cesarini - insegnante di yoga kundalini - foto di tatianaberlaffa.comL’autrice di questo post è: Susanna Cesarini. Sociologa, counsellor e insegnante di kundalini yoga, si è avvicinata allo yoga nel 1985 e da allora è stato la costante della sua vita. Sportiva, viaggiatrice e amante dell’ecologia (ambientale e digitale), il suo impegno è quello di mettere lo yoga al servizio di chi desidera avere maggiore consapevolezza della e nella propria esistenza. Riceve e tiene corsi individuali e di gruppo a Castellanza (VA) e zone limitrofe.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA