Glamping: ultima frontiera dell’ecoturismo

5 Giugno 2016
Avete mai sentito parlare di glamping?
Fino a poco più di una settimana fa neanch’io. Poi sono stata invitata a provarne uno.

Glamping: ultima frontiera dell'Ecoturismo - tatianaberlaffa.com

La parola glamping deriva dalla fusione di ‘Glamour’ e ‘Camping’. Si tratta, in sostanza, di un luogo in cui soggiornare a stretto contatto con la natura ma senza i possibili inconvenienti del campeggio vero e proprio.

Glamping: una tenda chic - firesidejacksonhole.com - immagine pubblicata da greenteaforbreakfast

Se siete amanti della vita all’aria aperta ma anche della comodità e di tutto quello che è originale e ricercato, questa soluzione potrebbe fare al caso vostro.

Questa nuova tendenza è nata in America circa una decina di anni fa e si sta diffondendo anche in Europa.

All’interno di un glamping potrete scegliere diversi tipi di accommodation: dalla ‘tenda di lusso’, alla yurta, alla mobile-home, al cabin fino alla casa sull’albero e, a seconda di quale latitudine scegliate per la vostra vacanza, all’igloo.

treehouse - discoverglamping.com

Ciò che conta è avere un’esperienza all’aria aperta senza sacrificare il confort. Non ci sono tende da montare, fuochi da accendere, sacchi a pelo da stendere. Al contrario, troverete strutture comode e pronte ad aspettarvi, dettagli di design e bagno privato.

La mia prossima meta: il glamping Kolpa River in Slovenia

Kolpa River - Bigberrry.eu foto pubblicata da tatianaberlaffa.com

Insieme ad altri blogger, visiterò la Slovenia (prima volta in questo paese), e sarò ospitata nel glamping BigBerry Kolpa River , il primo Lifestyle camp in Slovenia, aperto nel mese di maggio.

Si trova vicino alla città di Primostek, al confine con la Croazia e propone diverse attività per i suoi ospiti. Se siete sportivi avrete modo di sbizzarrirvi con il noleggio canoe, il fitness all’aria aperta e le passeggiate. Se invece amate il relax potrete dedicarvi alle nuotate in piscina, stare a mollo nella jacuzzi, praticare yoga e godervi le attività da spiaggia.

Bilberry kolpa-river-kamp-primostek- foto pubblicata da greenteaforbreakfast

Il glamping resort offre la possibilità di alloggiare all’interno di una gran varietà di mobile home con cucina, veranda e bagno privato.

Inoltre, nella regione Southeast Slovenia, si possono visitare diversi siti culturali, locali dove gustare specialità enogastronomiche e vinicole e musei di storia locale.

A fine giugno (dal 24 al 26) sarò da quelle parti e, con i blogger di I’ll B right backviacolviaggio, martinaway, vi racconterò la mia esperienza in un glamping in Slovenia.

Non vedo l’ora di partire!

E voi? Siete già stati in quella zona? Avete consigli da darmi?

PHOTO CREDITS: finesidejacksonhole.com, ker-downeyafrica.com, bigberry.eu

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

6 Commenti

  1. doodlemarti

    Vedrai che ti piacerà! So che cos’é il glamping e credo che possa coniugare bene i mondi del campeggio con quello della casa/lodge/appartamentino. Per chi non ha mai fatto campeggio, può essere un buon compromesso. Io personalmente ci sono cresciuta in campeggio, perché sin da quando avevo 9 mesi i miei mi ci hanno sempre portato, in roulotte. E ora ci lavoro d’estate. Sono più tradizionalista, e preferisco la cara vecchia roulotte o tenda che sia! 😉

    Rispondi
    • greent93

      Grazie Martina! Lo penso anch’io! Senz’altro proverò a farmi anche una corsetta lungo il fiume 😉 Anch’io ho fatto diverse volte campeggio in via mia… diciamo che però, questa volta sono contenta di provare qualcosa di più comodo della tenda! Ti racconterò!

      Rispondi
  2. Agnese - I'll B right back

    Io ho poche esperienze di campeggio, e credo che il glamping mi possa piacere molto come soluzione a metà strada tra natura e comodità! Credo che proprio che sarà un’esperienza interessante e divertente 🙂

    Rispondi
    • greent93

      Anche secondo me Agnese! Ci divertiremo 😉

      Rispondi
  3. martinaway

    Io sono curiosissima! Prima volta in Slovenia, prima volta in “campeggio”. Non vedo l’ora 😀

    Rispondi
    • greent93

      Sìììì!!! Ci divertiremo un sacco! 🙂

      Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Big Berry Kolpa: vacanze in Slovenia - GreenTeaForBreakfast - […] vi avevo anticipato nel post ‘Glamping: ultima frontiera dell’ecoturismo’, sono stata invitata lo scorso weekend a visitare il glamping…
  2. Ecosostenibilità: alloggiare in una struttura 'green' - GreenTeaForBreakfast - […] Già in passato avevo visitato una struttura ecosostenibile che mi aveva lasciato senza fiato: il glamping Big Berry in…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA