Glam40: il libro del mese in 5 idee

30 Gennaio 2017
Glam40 è un manuale per donne 40 something. Contiene consigli beauty e fashion tips, ma non solo. Soprattutto nell’ultima parte del libro, che è quella che io ho apprezzato maggiormente, si parla di argomenti più profondi e l’autrice condivide anche con il lettore esperienze personali toccanti.

La prima parte di Glam a 40 anni invita le neo 40enni (come me che ho compiuto 40 anni da qualche mese e ne ho parlato in questo post: I miei primi 40 anni) ad essere consapevoli della bellezza e della potenzialità di questa età.

L’idea di base di Glam40 è che, verso i 40 anni, ogni donna abbia una specie di ‘crisi’ se vogliamo chiamarla così o semplicemente di ‘risveglio’ dal quale però, la maggior parte delle volte esce rafforzata e con una nuova vita davanti.

Io sono d’accordo. E sono assolutamente pronta. E voi? Amiche quarantenni (o quasi)?

Come sempre, ho scelto i 5 concetti chiave che mi hanno colpito maggiormente e ve li sintetizzo qui sotto. Per saperne di più, vi consiglio di leggere Glam40.

Citazione Glam40 di Michaela K. Bellisario pubblicata da tatianaberlaffa.com

  1. Questo concetto è fondamentale e pervade tutto il libro. A 40 anni sei più consapevole di te stessa, non ti fai più i complessi che ti facevi a 20 o a 30. Sei pronta ad affrontare il mondo con una maggiore serenità e, soprattutto, libertà. Ti senti di poter essere quello che sei e, finalmente, non devi più ‘chiedere il permesso’ a nessuno. Io mi sento così, e voi?

Citazione Glam40 di Michaela K. Bellisario pubblicata da tatianaberlaffa.com

2. Un altro concetto che pervade tutto il libro è quello del cambiamento. Come giustamente ricorda l’autrice, affinché questo avvenga, bisogna aver fatto un percorso interiore, bisogna guardare con sincerità dentro a se stessi e alla propria esistenza.

Citazione Glam40 di Michaela K. Bellisario pubblicata da tatianaberlaffa.com

3. In questo libro si parla anche di decluttering. La strada verso il cambiamento passa anche dal riordino dell’armadio e della propria casa. Come avrei potuto io, che sono appassionata di questo tema, non riportare questa citazione e non apprezzare i consigli contenuti nel libro dei professional organizer?

Se si vuole cambiare a 40 anni, uno dei consigli fondamentali è proprio quello di ‘svuotare l’armadio’.

Citazione Glam40 di Michaela K. Bellisario pubblicata da tatianaberlaffa.com

4. Uno dei consigli di bellezza che vengono dispensati nel libro (e sono davvero molti) è quello, semplice ma di grande efficacia, di mantenere le spalle dritte e la testa alta. Spesso abbiamo posture scorrette quando camminiamo e stiamo sedute in maniera non ottimale aggravando la situazione.

La postura ‘ingobbita’, secondo me, ha effetti negativi anche sull’umore e sulla sicurezza di sè. Allo stesso modo, si pone particolare attenzione all’alimentazione e allo stile di vita sano che, ammetto, per me non è sempre facile da seguire, anche se la mia alimentazione è migliorata tantissimo negli ultimi anni grazie anche alla conoscenza e alla messa in pratica dei consigli del Dottor Ongaro (che viene citato anche in questo libro!) e di cui ho parlato in diversi post, ad esempio in questo: Fino a cent’anni.

Citazione Glam40 di Michaela K. Bellisario pubblicata da tatianaberlaffa.com

5. Un altro argomento del libro che ho sentito molto ‘nelle mie corde’ è stata la meditazione. Come sa chi segue il mio blog, pratico mindfulness da alcuni anni, mi sono specializzata MBSR a dicembre (e ne parlerò presto qui sul mio sito) e la trovo una pratica essenziale per vivere meglio.

L’autrice di Glam40 ha abbracciato la fede buddista e ne è molto soddisfatta come si deduce da questa sua frase. Mi è piaciuto molto il modo in cui ne parla. Non si pone come guru, vuole semplicemente ‘segnalare e consigliare’ ai suoi lettori un modo di vivere la vita più consapevole e spirituale, senza essere fanatici di nulla. E’ un approccio che si addice anche a quello che io penso della mindfulness.

IN CONCLUSIONE

Come sempre, questi sono i concetti del libro che sono piaciuti di più a me. So per certo che alcune mie amiche più ‘fashioniste’ adoreranno tutti i consigli e i tips su abbigliamento, bellezza e cura del corpo. Io li ho apprezzati, ma sono stata maggiormente attratta da quelli legati a salute, psicologia, spiritualità perché è il mondo che amo di più ed è perfettamente in linea con il mio modo di essere.

Detto questo, sposo in pieno l’idea che si possa essere Glam (non mi sarei mai interessata a questo libro altrimenti) ma con l’anima!

Leggete Glam40 anche voi e ditemi cosa ne pensate.

Mi farà piacere confrontarmi con voi!

Al prossimo libro.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

2 Commenti

  1. claudia

    potrò leggerlo e adottarlo anche se ne ho già 50 (ma freschi freschi)?
    io penso di sì, lo cercherò, mi incuriosisce!
    e grazie ai tuoi consigli di letture, ormai anche Ongaro fa parte della mia personale biblioteca 😀

    Rispondi
    • greent93

      Ahah! Claudia certo! 🙂 Ongaro è TOP!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA