Il ciclo mestruale, ogni donna lo sa, porta con sé sbalzi ormonali e umore altalenante.
E’ importante, nell’ottica di prenderti cura di te stessa, conoscere quali sono queste fasi e qual è il modo in cui il tuo corpo, mente ed emozioni le affrontano.
Ecco quali sono, solitamente, le fasi del ciclo che ogni donna attraversa con i relativi sintomi
Le fasi del ciclo
Il ciclo mestruale, solitamente, dura circa 28 giorni. Anche se, per alcune donne, la durata può essere diversa e passare dai 22 ai 35 giorni.
Le fasi in cui è suddiviso il ciclo sono 3:
-
Le mestruazioni
Inizia con il giorno 1 delle mestruazioni e dura in media 5 giorni. In questa fase del ciclo vi è lo sfaldamento dell’endometrio e perdita di sangue.
2. Fase proliferativa
Va dal sesto al quattordicesimo giorno del ciclo ed è il momento in cui l’utero ricostruisce un ambiente favorevole agli spermatozoi e alla fecondazione.
3. Ovulazione
Circa al quattordicesimo giorno del ciclo, l’endometrio arriva al suo massimo spessore e nell’ovaio il follicolo si rompe ed espelle l’ovulo pronto per essere fecondato.
Nel caso la fecondazione non avvenga, a poco a poco si ritorna alla fase 1 e così via.
Dopo questa breve e semplice premessa*, arriviamo all’argomento vero di quest’articolo, cioè, scoprire quali sono gli sbalzi d’umore comunemente legati al ciclo e come contrastarli.
Il ciclo e gli sbalzi d’umore
Nella prima fase del ciclo, cioè quella delle mestruazioni vere e proprie, i livelli di testosterone e di estrogeno si innalzano, potresti soffrire di mal di testa.
Nella seconda fase del ciclo, estrogeno e testosterone arrivano al loro picco. Si avvicina la fase dell’ovulazione, il desiderio sessuale aumenta, sei meno sensibile al dolore e, di solito, ti senti particolarmente in forma.
Nella terza settimana si verifica l’ovulazione. Testosterone ed estrogeno tornano ad abbassarsi per alcuni giorni e si innalza il livello di progesterone. Appena superata l’ovualzione, potresti sentirti pigra, senza voglia di fare nulla, molto sensibile e anche irritabile.
Nella quarta settimana, ecco che la ‘fase premestruale’ si manifesta. I livelli ormonali scendono e tu potresti soffrire di insonnia, avere dolori in diverse parti del corpo e problemi di stitichezza.
La ‘fase peggiore’, quindi, è senz’altro la quarta settimana.
Come possiamo fare per contrastare questi sintomi?
Combattere gli sbalzi d’umore durante il ciclo
-
Fare sport
Lo sport è un toccasana per mantenere l’umore costante e sentirsi bene nel corpo e nella mente. Vale anche durante il periodo della sindrome premestruale.
2. Svolgere una pratica di rilassamento
Meditazione, Training Autogeno, Yoga dolce sono solo alcune delle pratiche che puoi svolgere per rilassarti. Anche questo consiglio è valido sempre. A maggior ragione se soffri di sbalzi d’umore durante il periodo premestruale.
3. Assumere un integratore
Un integratore di sali minerali e vitamine può essere di grande aiuto in questi momenti. In particolare, pare che il magnesio e il potassio siano 2 sali minerali di sicuro effetto perché aiutano a rilassare i muscoli dell’addome e a distendere i nervi.
E tu? Soffri di sindrome premestruale e di sbalzi d’umore durante il ciclo? Hai qualche rimedio da consigliarmi?
* In questo articolo ho spiegato le fasi del ciclo mestruale in modo molto semplice. Non sono un medico e, nel caso tu voglia approfondire e comprendere meglio come si sviluppa il ciclo mestruale femminile ti consiglio di consultare un sito puramente scientifico. Prima di scrivere o parlare di argomenti scientifici, io mi informo consultando libri e siti di diverse fonti. Uno dei miei medici preferiti è il Dott. Ongaro. Ho parlato di lui anche in questo articolo: Fino a cent’anni. Se ti ha incuriosito e vuoi acquistare il suo libro puoi trovarlo qui: Libro Dott. Ongaro.
⎨Articolo scritto originariamente nel Marzo 2015. Rivisto e aggiornato nel 2018. All’interno dell’articolo è presente un Link affiliato con Amazon. Se sei interessata e vuoi acquistare il prodotto di cui ti parlo da questo Link, io avrò una piccolissima percentuale che utilizzerò su Amazon per acquistare e leggere altri libri di cui parlarti. Grazie di cuore per il tuo contributo.⎬
L’App Happy Healthy è a pagamento, quindi ho deciso di non scaricarla. Voi conoscete qualcosa di simile con cui monitorare queste 4 categorie quotidianamente? 🙂