Etsy: i saldi nel tuo negozio on line

8 Gennaio 2017
Tempo di saldi! Qualche consiglio utile dalla mia piccola esperienza di shop on line. Perché fare i saldi, come pubblicizzarli e un corso gratuito utile a chi vuole imparare a vendere su Etsy.

Piatto Lunch - venduto sul negozio Etsy - Lucky Day Italy di Tatiana Berlaffa

Da 1 mese circa ho aperto il mio negozio su Etsy. Prima di fare questo passo, mi sono documentata un po’ ma, come il mio solito, non troppo. Secondo me, infatti, raccogliere troppe informazioni, soprattutto on line, prima di fare qualsiasi passo importante, è deleterio.

Etsy: i saldi nel negozio On Line Lucky Day Italy - tatianaberlaffa.com

Leggere troppe esperienze positive o negative on line, leggere i tanti e diversi manuali del venditore che circolano sul web, ti porta, a farti molte più domande che prima non ti saresti minimamente posto. Con questo non voglio certo dire che si debba fare tutto a cuor leggero. Assolutamente no. Però, calcolato il rischio (che c’è sempre ed è ovvio che ci sia), letta la documentazione ufficiale o da fonti che riteniate attendibili, consultato un commercialista e valutato che il rischio può essere affrontato, secondo me, bisogna tentare. Con i piedi di piombo, ma bisogna tentare.

Questo post, data la mia esperienza a dir poco breve, non vuole certo essere una guida, semplicemente un resoconto con qualche consiglio per chi vuole intraprendere quest’attività da parte di chi ci sta provando e ha appena iniziato. Più avanti, quasi sicuramente, scriverò cose diverse e, spero, più utili. Ma, il mio primo impatto con il mondo Etsy lo racchiuderò tutto qui.

Blogger Breakfast - tazza venduta su Etsy nel negozio LuckyDayItaly

PERCHE’ HO SCELTO DI VENDERE SU ETSY

Avrei potuto aprire un e-shop all’interno del mio sito. Quindi, perché ho scelto Etsy? Ecco i motivi:

  1. Etsy ti consente di vendere senza avere Partita Iva

“Etsy riscuote automaticamente e versa l’IVA applicata sui prodotti digitali acquistati dagli acquirenti che si trovano all’interno dell’UE. A prescindere dall’ubicazione del tuo negozio, agli acquirenti dell’UE che acquistano i tuoi articoli digitali verrà addebitata l’IVA.”* citazione dall’articolo ‘Come funziona l’IVA su Etsy’. Link in basso.

In pratica, la licenza di venditore e la Partita Iva è di Etsy stesso che, per questo servizio, ti addebita dei costi, ovviamente, tassandoti direttamente ad ogni vendita e ad ogni inserzione mensilmente. Per maggiori informazioni su questo aspetto, la documentazione ufficiale è qui: come funziona l’IVA su Etsy

L’attività può essere affiancata anche ad altre (compreso il lavoro da dipendente) purché con questa sola attività o altre prestazioni occasionali, non si superino i 5000 euro.

E’ ovvio che, come si sa, nel caso le vostre entrate, dall’attività su Etsy o altro, superino suddetta cifra, per la legge italiana, voi dovrete aprire la Partita Iva da affiancare ad un lavoro dipendente o qualsiasi altra vostra ulteriore fonte di reddito. Per i dettagli sulla vostra situazione specifica, vi consiglio, come ho fatto io, di consultare un buon commercialista.

2. Etsy è una piattaforma che uso personalmente

Faccio acquisti molto originali e non ho mai avuto sorprese spiacevoli, ve ne parlo qui: LuckyDayItaly: un negozio su Etsy

3.  L’assistenza è ottima

Qualsiasi dubbio o domanda vi assalga potete contare su un supporto competente e disponibile.

Naturalmente, esistono anche altre piattaforme di vendita on line, A little market ad esempio oppure, lo stesso Amazon che, ultimamente, ha aperto una sezione di vendita di prodotti artigianali. Purtroppo non conosco bene queste altre realtà per poter fare paragoni o scrivere a riguardo. Se siete interessati, però, vi consiglio di consultare il sito, che io ritengo molto attendibile: C+B (la Casa + Bottega delle imprenditrici creative italiane) ad esempio, questo articolo qui: Etsy o A little Martket? Ti aiutiamo a scegliere

Blogger Lunch - piatto venduto dal negozio Lucky Day Italy su Etsy

I saldi su Etsy: perché farli

Questo è periodo di saldi in tutti i negozi italiani, si sa. Quindi, visto che adesso ho anch’io un negozio… perché non farli? Trattandosi di materiale artigianale ci sono dei costi (la mano d’opera) che non possono essere assolutamente abbattuti. Perciò, dal prezzo originale mi è stato possibile togliere soltanto 5 euro e già, in questo modo, ho davvero tolto molto.

Ma perché fare i saldi? Gli sconti, che su Etsy si possono realizzare attraverso dei codici o dei coupon, aiutano a far conoscere il tuo eshop. In questo periodo, tutti siamo alla ricerca dell’ ‘occasione’, anche on line. In una fase iniziale, la cosa più importante è far conoscere il proprio negozio, il proprio marchio ed il proprio prodotto che poi, se valido (e questa è la cosa più importante) si venderà. Altrimenti no.

Per ulteriori informazioni sul perché fare promozioni, sconti e saldi, consulta questo articolo: Promuovere il tuo negozio su Etsy

Fare i conti con il possibile fallimento

Questo aspetto è importantissimo, secondo me. Chiunque apra un’attività seppur piccola come un negozio on line, anche se non è la sua attività principale, spera che abbia successo. Con questo non intendo un successo con la S maiuscola da cifre a 4, 5, 6, 7, 8 ecc. zeri, ma un successo che, seppur modesto, ti possa far dire: ‘ho avuto una bella idea, la mia attività sta andando abbastanza bene, sono soddisfatto’.

Bisogna però anche tenere in considerazione il fatto che questo potrebbe non accadere. E’ assolutamente possibile.

Tutti noi abbiamo sperimentato dei fallimenti nella vita. Dobbiamo essere pronti ad accoglierli. L’importante, secondo me, (ma non sono certo un’economista, andate a parlare con chi ne sa più di me per farvi consigliare) è monitorare costantemente la situazione (investimento iniziale, perdite, guadagni), saper cambiare (potremmo aver realizzato e voler vendere un prodotto che non piace, mettiamolo in conto) e sapersi fermare se è il caso, senza nessun giudizio negativo nei nostri confronti. Ci abbiamo provato. E già questo non è poco.

Se non l’avete già visto, vi consiglio il video del discorso di JK Rowling agli studenti neolaureati di Harvard a questo link: Discorso sul fallimento di J.K.Rowling

piatto Merry Christmas venduto su Etsy da LuckyDayItaly

Vendere on line, ma non solo

E’ ancora molto presto per me, per dire se le cose stanno andando bene oppure no. Ciò di cui sono contenta è il fatto di aver ricevuto dei complimenti per la bella idea. Questo mi rende felice, tengo sotto controllo la situazione, e poi si vedrà.

Come Etsy stesso consiglia, si può provare a vendere i propri prodotti anche presso fiere, mercati o negozi locali, oltre che on line. Esiste la possibilità di inserire sulla stessa piattaforma Etsy, degli ‘eventi locali’ a cui si partecipa e consigliare agli interessati che si trovano in quella zona, di recarsi direttamente lì per acquistare. Potete saperne di più leggendo qui: Etsy Local

In questi giorni ho consegnato personalmente qualche oggetto a delle persone che abitavano nella mia zona e, tra queste, ce n’è una che ho avuto finalmente il piacere di conoscere personalmente. Si tratta di Glenda Svanoni, blogger del bellissimo sito di vegan food (se non lo conoscete vi consiglio di dare un’occhiata): itshealthylicious.

Qui sotto, una nostra foto con il piatto LuckyDay al termine di un #bloggerlunch luculliano da Fairouz (ristorante vegetariano libanese) aperto da poco che vi consiglio vivamente.

Tatiana di tatianaberlaffa.com e Glenda di itshealthylicious.com

Etsy Resolution

Il corso Etsy Resolution si è tenuto negli scorsi anni.

Per informazioni sul mio negozio Etsy, scrivi via mail a: taty@tatianaberlaffa.com.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Blogger time - La valigia in viaggioLa valigia in viaggio - […] piatti progettati da Tatiana di Greenteaforbreakfast sono davvero bellissimi. Lo stesso dicasi per la tazza. Non lo scrivo solo…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA