Ho terminato di leggere il libro di Marie Kondo sul Decluttering, mi ha ispirato molto e ne ho parlato nei seguenti post: abbigliamento, libri e carte, oggetti misti e ricordi.
Ora è giunto il momento di mettere in pratica quello che ho imparato. Ho iniziato quindi dalla categoria numero uno: i vestiti.
I vestiti
Mi sono armata di acqua (fare questi lavori è faticoso e mette sete!), sacchi dell’immondizia e una spazzola togli pelucchi nel caso avessi trovato qualche indumento che ne aveva bisogno.
Come suggerisce Marie Kondo, ho cercato di ricreare un’atmosfera tranquilla, senza musica in sottofondo, con qualche candela accesa a farmi compagnia.
Ho iniziato a togliere da armadi e cassetti tutto, ma proprio tutto. Calzini, pantaloni, camicie, cappotti.
Naturalmente, come descritto nel post ‘teorico’ che descrive il metodo da utilizzare per i vestiti, li ho suddivisi in sottocategorie.
Ho preso tra le mani ogni indumento, ho cercato di immaginarmi tra dieci anni nella mia versione migliore. Avrei voluto quel capo con me? In base alla risposta, ho deciso cosa conservare e di cosa invece liberarmi.
La giornata è stata molto produttiva e io sono arrivata ad avere ben 5 sacchi di vestiti di cui liberarmi!
Il riordino dei vestiti vero e proprio
Ho deciso, come previsto dal libro, di non dedicarmi all’organizzazione degli spazi per ora, ma di farlo soltanto quando avrò terminato la fase di decluttering di tutte le categorie.
Mi sembra un’ottima idea perché, solo dopo un’attenta selezione degli oggetti sarà possibile trovare lo spazio migliore e più funzionale per ognuno in base a abitudini e stile di vita.
Quindi, al momento, ho risistemato tutto dentro armadi e cassetti senza però essere certa che sia la sistemazione definitiva.
In seguito, valuterò di nuovo la collocazione di ciascun oggetto e poi sceglierò quella finale.
Al momento, è giusto che io sia concentrata nella modalità: ‘scelgo quello che voglio davvero intorno a me!’.
Sensazioni dopo il primo giorno di ‘pratica’
Sono davvero felice, dopo questa giornata di Decluttering intenso, di poter dichiarare che mi sento più leggera. Sono contenta di avere iniziato e non vedo l’ora di proseguire con il metodo!
Ciao, c’ è un tag per te 😉 https://sarahmaria76.wordpress.com/2015/04/05/ma-cosa-c-e-nella-mia-borsa/ Unisciti!!!