diVITA Magazine è la rivista trimestrale di attualità e benessere della catena di grande distribuzione Despar. Ogni grande catena di supermercati ha la propria rivista, ma, conoscendone diverse, attualmente, penso che DiVita sia una delle migliori che io abbia mai letto.
Diretta da Filippo Ongaro, edita dall’Agenzia AD 010 s.r.l, diVITA magazine propone trimestralmente ricette sane a base di prodotti di alta qualità ed articoli di grande interesse su salute, attività fisica e stile di vita.
Collegato alla rivista e gestito dalla stessa redazione, c’è anche il sito CasadiVita che contiene un web magazine con articoli sulle buone abitudini a tavola e non solo.
Secondo la filosofia ‘DiVita’, ogni tuo pasto dovrebbe essere costituito da un piatto unico (idea basata sugli studi sulla nutrizione di Harvard) suddiviso in 3 parti di cui una (la metà del piatto) composta da carboidrati derivanti da verdura e, in piccola percentuale, frutta. L’altra metà del piatto, deve essere a sua volta suddivisa nuovamente in 2 in modo che il 25% dell’intero piatto siano proteine (in prevalenza carne e pesce di origine controllata) e l’altro 25% siano carboidrati derivanti da cereali integrali o patate.
Quest’immagine chiarirà meglio la composizione del piatto unico.

Piatto Unico – photo credits casadivita.despar.it
All’interno del sito puoi creare i tuoi piatti unici preferiti e inserirli in un piano settimanale che puoi anche stampare per averlo a portata di mano. Oppure, segui il piano proposto dalla redazione e divertiti a sperimentare le numerose ricette presenti.
I supermercati e ipermercati Despar hanno anche realizzato un vero e proprio piatto, creato in edizione limitata, per avere sempre presenti le dosi consigliate ed essere sicuro di portare in tavola la salute e alimentare la tua felicità.

Piatto Unico – photo credits: casadivita.despar.it
CasadiVita è inoltre presente sui principali social media come Facebook e Instagram dove, attraverso l’hashtag #piattounicocdv chef, utenti e anche tu, puoi condividere piatti buoni e sani.
Un’altra sezione del sito che io apprezzo molto è quella dedicata ai video-corsi. Attraverso brevi filmati impariamo cosa sono proteine, lipidi, omega 3 e le altre sostanze nutritive che sono presenti nei nostri cibi e ricette sane e gustose per assumerle in modo adeguato.
In questi giorni, presso i punti vendita, puoi ritirare la nuova rivista Di Vita Magazine di marzo.

diVITA Magazine – photo credits casadivita.despar.it
Si parla di consapevolezza, di tempo, di eliminazione di quello che non ci serve da mente e corpo. Si sottolinea l’importanza dell’intestino, il filtro più intelligente che abbiamo dentro di noi e di come possiamo occuparcene e, inoltre, di come mantenere nella nostra vita solo ciò che è essenziale.
Dal numero di marzo sono entrata anch’io a far parte della redazione di Di Vita Magazine e ne sono molto felice. Nella foto principale di questo post, trovi il mio articolo sul decluttering insieme alla colazione/piatto unico a base di pancake integrali e salsa di yogurt greco e avocado che ho realizzato seguendo la ricetta dello chef Stefano Polato e che puoi trovare all’interno di questo numero.
Se non hai la rivista cartacea e vuoi leggerla on line, la trovi a questo link:
E tu fai la spesa da Despar? Conoscevi già questo magazine? Cosa ne pensi?
Interessante, avevo letto qualcosa a riguardo ma mi hai dato quello stimolo ad approfondire 🙂
Sì, Mina. Ci sono un sacco di informazioni interessanti sul sito e sulla rivista! E’ davvero curata da esperti!
Io conosco la catena Despar, ma sinceramente non ero a conoscenza del magazine, davvero molto interessante…anche perché in questo periodo mi sto rendendo conto che non mi nutro proprio bene…vorrei iniziare a mangiare sano e capire finalmente le quantità da mangiare…! perché alle volte ho giornate in cui mangio soltanto frutta e verdura, convinta che mi faccia bene…ma non so se è giusto! Mi informerò meglio! 🙂
Carolina
http://www.thesmartdressing.com
Fai benissimo a mangiare tanta frutta e verdura però un pasto bilanciato è composto anche da proteine e cereali integrali. Prova il piatto unico, vedrai, è pratico e sei sicura di portare in tavola un pasto bilanciato.