La fase del decluttering dei miei vestiti, libri, oggetti ecc. in stile konmari si è conclusa felicemente ormai qualche mese fa.
Come fare, però, per portare il ‘Decluttering in famiglia’?
La mia casa però, è ancora ben lontana dall’essere quella ideale, all’interno della mia vita ideale.
Decluttering in famiglia
Questo succede, come avevo già accennato, perché vivo con il mio beneamato F. che, tra i mille pregi, ha il difetto di essere tendenzialmente un accumulatore.
Da quando, però, mi ha visto alle prese con un convinto decluttering, ha deciso che prima o poi mi avrebbe seguito anche lui e il momento è giunto.
Domenica scorsa, complice un tempo uggioso, lui ha iniziato il suo decluttering partendo, come previsto, dall’armadio.
Io l’ho assistito, spiegandogli alcune idee fondamentali del ‘metodo’, visto che ci ero già passata. Ma, mi sono trattenuta (a volte a fatica, devo ammettere) dal consigliargli cosa buttare e cosa conservare.
Ha selezionato lui quello che voleva conservare e portare con sé nel ‘futuro’.
Risultato: in un pomeriggio di intenso lavoro sono stati ricavati 4 sacchi e 1/2 di vestiti di cui liberarsi. Un successo.
E’ solo la prima tappa, ma mi sembrava bello condividere con voi anche questo ulteriore passaggio, dato che alcuni di voi mi hanno chiesto come comportarsi con i conviventi reticenti.
Nel mio caso, che poi è quello auspicato da Marie Kondo, dopo aver visto me, F. ha deciso da solo di sperimentare questo ‘metodo’.
Buon decluttering in famiglia a tutti!
Mercoledì l’abbiamo fatto all’armadio di mia sorella e domani pomeriggio lo facciamo nel mio armadio. Ho già paura ahahah
Forza! Poi ti sentirai più leggera!
Un applauso a F.!!! Spero che anche il mio si convinca…
Seguo il tuo consiglio!
anche mio marito è partito dall’armadio, ma soprattutto dalle magliette: in un pomeriggio di spulciamento, due sporte giganti di t-shirt…..per il resto lui è molto minimal (per mia gioia!), solo jeans e qualche camicia, erano le t-shirt il mucchio selvaggio!
credo che il problema più grosso si presenterà con libri, riviste, fumetti, dischi, cd…..arf!
Mia mamma mi ha regalato il suo libro, ma devo conta leggerlo. Vivo in un bifocale col mio compagno, e ci sarebbe bisogno di mettere tutto in ordine in effetti..Io poi sono già reduce da 4 traslochi, e fa sempre molto bene liberarsi del superfluo!
Ti ho taggata qui https://alisinmadsland.wordpress.com/2015/10/17/tag-autunnale spero ti faccia piacere