Crostatine integrali alla marmellata

26 Febbraio 2018

mano di donna che prende una crostatina alla marmellata vicino ad una tazzina di caffè - foto di tatianaberlaffa.com

La marmellata può essere un alimento sano? La risposta è Sì.

Se gli zuccheri contenuti al suo interno sono solo quelli della frutta la marmellata è buona e sana.

crostatine integrali alla marmellata - tatianaberlaffa.com

Può essere utilizzata per creare dolci o anche semplicemente per essere spalmata sul pane.

Negli scorsi giorni io mi sono cimentata nella preparazione di alcune crostatine. Sono una delizia al mattino! Ma possono essere servite anche come merenda per i bambini (e anche per i grandi).

Ho realizzato una pasta frolla integrale senza zucchero ma, ti assicuro, che il risultato è stato ottimo e dolce ugualmente.

Ingredienti per 8 crostatine alla marmellata

350 grammi di farina integrale

3 uova

100 grammi di olio vegetale

1 pizzico di lievito madre in polvere (nella pasta frolla tradizionale il lievito non è utilizzato ma, usandone un pochino ho ottenuto un risultato più morbido)

1 vasetto da 250 grammi di Fiordifrutta Melograno Rigoni di Asiago

crostatine alla marmellata di melograno con palline natalizie e tazzina di caffè - foto di tatianaberlaffa.com

Procedimento

Ho creato la ‘fontana’ sul tavolo con la farina, poi ho amalgamato a poco a poco gli altri ingredienti e formato una ‘palla’ di pasta. L’ho messa in freezer per mezz’ora (in alternativa puoi metterla in frigorifero per 1 ora).

Trascorso il tempo necessario l’ho stesa usando un mattarello, ho ritagliato delle formine rotonde e le ho inserite nella teglia a stampini precedentemente unta con l’olio.

Ho bucherellato il fondo affinché restasse sottile e l’ho farcita con la Fiordifrutta.

Infine, ho messo in forno per circa 40 minuti a 180 gradi.


crostatina con melograno, marmellata di melograno e tazzina di caffè - foto di tatianaberlaffa.com

In famiglia siamo tutti un po’ golosi e, quando riesco a creare un dolce che sia però anche sano e che non faccia male alla salute, siamo tutti più contenti.

Inutile dire che queste crostatine sono durate davvero poco. E’ già ora di farle di nuovo!

E tu? In che modo scegli gli ingredienti dei tuoi piatti e, soprattutto, dei tuoi dolci?

Qual è la tua marmellata preferita?

[La marmellata Fiordifrutta utilizzata per questa ricetta è stata gentilmente offerta da Rigoni di Asiago]

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA