Un dolce semplice, veloce e sano? Ecco le crêpes integrali con ricotta, miele e noci!
Quando cucino cerco sempre di stare attenta ad usare ingredienti sani e di ottima qualità.
Ma sono una golosa e, al dolce, non riesco a rinunciare!
Negli anni ho provato diversi modi di preparare torte e dolcetti che rispettassero le regole della sana alimentazione.
Ho eliminato lo zucchero da qualsiasi piatto e, quando ho davvero voglia di qualcosa di dolce, lo sostituisco con il miele.
Le proprietà del miele
Prodotto dalla trasformazione del nettare dei fiori e delle secrezioni di alcuni insetti, il miele è un alimento altamente energetico. Contiene enzimi, vitamine e oligominerali.
E’ utile alle vie respiratorie perché ha un’azione decongestionante e calmante della tosse, aiuta a fissare calcio e magnesio nelle ossa, ha un’azione protettiva e disintossicante nei confronti del fegato e porta numerosi altri benefici al nostro organismo.
Non bisognerebbe però mai abusarne perché, nonostante i tanti aspetti positivi, il miele è un concentrato di zuccheri (glucosio e fruttosio) che può far innalzare la glicemia, fare assumere calorie eccessive che poi non si riescono a smaltire e contribuire all’infiammazione del corpo. Sui danni dello zucchero aggiunto, puoi leggere questo articolo: Filippo Ongaro – danni dello zucchero.
Per preparare un’eccezione buona e sana, però, puoi fare così.
Crêpes integrali con ricotta, miele e noci – ingredienti per 8 crêpes
240 g farina integrale
2 uova
3 dl di latte di riso (o altro latte vegetale)
olio evo per ‘oliare’ la padella
Per il ripieno e la decorazione:
400 g ricotta
1/2 cucchiai di Mielbio Rigoni di Asiago
4/5 noci tritate
Procedimento
Inserisci in un recipiente tutti gli ingredienti per le crêpes.
Mescolali bene in modo da non lasciare grumi.
Versa la pastella in una padella antiaderente e lasciala sul fuoco 1 minuto per lato.
Nel frattempo prepara il ripieno: trita le noci e uniscile alla ricotta e a 1 cucchiaio di Mielbio Rigoni di Asiago.
Una volta pronte le crêpes, farciscile con il ripieno e decorale in superficie con la quantità di Mielbio che preferisci e con la granella di noci.
Il consiglio in più:
Se vuoi, puoi sostituire la metà della farina integrale con quella di castagne e puoi utilizzare Mielbio Castagno. Il sapore delle tue crêpes sarà più originale e deciso.
Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche: dolce alla frutta senza zucchero.
[La ricetta è stata realizzata con prodotti gentilmente offerti da Rigoni di Asiago]
0 commenti