crescita personale

Semplifica la tua vita in 3 passi

Semplifica la tua vita in 3 passi

Possediamo molti oggetti, facciamo vacanze esotiche, abbiamo auto di lusso e impegniamo le nostre giornate in mille attività. A volte, cerchiamo di 'riempire' qualsiasi vuoto (di tempo o di spazio) con qualcosa di materiale nell'illusione di sentirci più appagati. Ma se fosse vero proprio il contrario? Semplificare la tua quotidianità può regalarti un grande senso di soddisfazione, farti sentire più 'in controllo' di quello che succede e farti risparmiare tempo per dedicarti a ciò che davvero...

leggi tutto
Come essere felici: lo studio di Harvard

Come essere felici: lo studio di Harvard

Diverso tempo fa ho letto i risultati di una ricerca su come essere felici che mi interessa molto. E chi di noi, d'altronde, potrebbe non essere interessato ad uno studio sulla felicità? Una delle pratiche che contribuisce alla nostra consapevolezza e al nostro benessere è senz'altro la meditazione. Ho preparato per te un'infografica gratuita con i 7 passi per iniziare a meditare. Eccola qui per te: La ricerca in questione arriva direttamente da Harvard e ha una notevole particolarità. Si...

leggi tutto
Come avere successo? Fare una cosa sola! 5 idee dal libro di Gary Keller

Come avere successo? Fare una cosa sola! 5 idee dal libro di Gary Keller

'Se dai la caccia a 2 conigli, non ne prenderai nemmeno uno.' Proverbio russo Inizia così, il libro 'Una cosa sola' di Gary Keller e Jay Papasan, con un bel proverbio russo prima dell'indice ad indicarci chiaramente che, nella vita, bisogna saper fare delle scelte. Anzi, nella vita, possibilmente, di scelta dobbiamo farne una sola se vogliamo ottenere dei risultati straordinari. Ho riletto questo libro per il Mindful Book Club del mese di Settembre 2020 e mi ha colpita esattamente, se non di...

leggi tutto
Come coltivare la gratitudine (e cambiare la tua vita)

Come coltivare la gratitudine (e cambiare la tua vita)

Coltivare la gratitudine in modo costante apporta numerosi benefici nella qualità della nostra vita. Chi pratica la gratitudine quotidianamente, prende nota delle cose positive presenti nella propria vita e riflette su di esse, si sente meglio. Ma non solo. Diversi studi, in particolare quelli del Professore e psicologo Robert Emmons e Robin Stern , dimostrano anche che chi coltiva la gratitudine dorme meglio, diventa più empatico e, addirittura, ha un sistema immunitario più forte. Perché...

leggi tutto
3 motivi e 3 modi per iniziare a usare Asana

3 motivi e 3 modi per iniziare a usare Asana

[Questo articolo è scritto da Monica, assistente virtuale che aiuta freelance e piccole aziende negli aspetti tecnici e operativi della comunicazione e dell'organizzazione in modo che possano prendersi cura della crescita del business, raggiungere il successo e avere più tempo per loro stesse. Ci parlerà di Asana un Tool perfetto per la gestione dei progetti e per la tua organizzazione.] Che io ami Asana non è una novità: a fine 2019 ho creato un videocorso on demand per...

leggi tutto
Tecnica del pomodoro: cos’è e come funziona

Tecnica del pomodoro: cos’è e come funziona

Gli studi dimostrano che il nostro cervello, se noi non ci prendiamo delle pause, se le prende ‘da solo’. Si distrae e ci rende improduttivi. È infatti impossibile restare concentrati a lungo senza riposarsi. [Se non hai tempo di leggere, puoi guardare o ascoltare questo tema all'interno del video-blog]: https://youtu.be/f8J5rOuKPLo La 'tecnica del Pomodoro' è un metodo che ci aiuta a rimanere concentrate per un periodo di tempo sufficiente a svolgere il nostro compito e poi a prendere delle...

leggi tutto
Sei ipersensibile? Scoprilo con il test sull’alta sensibilità

Sei ipersensibile? Scoprilo con il test sull’alta sensibilità

[Se non hai tempo di leggere, puoi guardare (o ascoltare) il video 'Sei ipersensibile? Scoprilo con il test di autovalutazione sull'alta sensibilità']: https://youtu.be/p4G1Deiwq1g Ho scoperto di essere ipersensibile alcuni anni fa, grazie ad alcune letture e percorsi di crescita personale. È infatti grazie alla mia passione di sempre nell'ambito del miglioramento personale, che ho poi deciso di intraprendere il mio Master per certificarmi come Coach . In particolare, ho notato questa mia...

leggi tutto
Coaching: cosa significa, cosa fa un coach e come diventarlo

Coaching: cosa significa, cosa fa un coach e come diventarlo

Ebbene sì. Sono diventata Professional Coach (Coach professionista). Il coaching è una cosa che mi interessava da tempo e che mi ha permesso di acquisire un metodo strutturato e anche di dare una collocazione professionale a tutto il mio interesse per la crescita personale. Ma cosa significa coaching? Il coaching è proprio un metodo. Purtroppo, questo termine è stato abusato e io stessa, prima di frequentare il percorso per diventare Coach e di mettermi alla prova durante le ore di tirocinio,...

leggi tutto
Multitasking: come fare tante cose insieme e tutte male

Multitasking: come fare tante cose insieme e tutte male

'Fare due cose alla volta è come non farne nessuna.' Publio Siro Il termine Multitasking risale alla anni '60 e veniva utilizzato per descrivere i Computer, non gli esseri umani. Il computer aveva la capacità di realizzare velocemente molti compiti contemporaneamente. E questo, ovviamente, destava grande stupore e produceva risultati rapidi. Ma può una persona usare il multitasking ed essere quindi definita 'multitasker'? La risposta, contrariamente da quello che potresti aspettarti dal titolo...

leggi tutto

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA