Capodanno: 10 riti portafortuna dal mondo

29 Dicembre 2016
Capodanno è alle porte. Avete già deciso come trascorrerlo? Che sia a cena con gli amici, in viaggio in giro per il mondo o in discoteca, ci sono tradizioni e riti portafortuna che vale la pena di conoscere e, se volete, anche sperimentare.

Capodanno: 10 riti portafortuna dal mondo - tatianaberlaffa.com

In quanto a me, Capodanno è in assoluto la mia festa preferita. Simbolicamente ci lasciamo alle spalle il vecchio e ci apriamo al nuovo ed io, che amo i cambiamenti, vivo queste fasi di passaggio come qualcosa di magico e gioioso. Ecco le 10 tradizioni del mondo che io preferisco. Fosse per me, metterei in pratica tutti questi riti portafortuna. E voi?

ITALIA

Tradizioni e riti portafortuna di Capodanno - foto di Piero Fissore su Flickr pubblicata da tatianaberlaffa.com

I riti portafortuna preferiti da noi italiani sono senz’altro:

  • indossare biancheria intima di colore rosso (perché il rosso? Rappresenta la forza e la fortuna. Nel Feng Shui, il rosso è un colore protettivo per la persona che lo indossa e per la casa)
  • buttare oggetti vecchi nelle ultime ore/giorni dell’anno vecchio (questo rito è di buon auspicio per lasciarsi alle spalle il passato ed andare verso un anno nuovo migliore del precedente)
  • mangiare lenticchie e uva (si dice che sia di buon augurio per ottenere soldi nell’anno nuovo visto che la loro forma tondeggiante ricorda le monete)
  • accendere un falò (quest’usanza ha lo scopo di bruciare il vecchio anno e di illuminare quello nuovo)
  • scambiarsi un bacio sotto il vischio (nel mito, il vischio era la pianta della dea anglosassone Freya, protettrice dell’amore e degli innamorati. Darsi un bacio sotto questa pianta significa promettersi amore)
    EUROPA
    Tradizioni e riti portafortuna di Capodanno - foto di Chris Chabot su Flickr pubblicata da tatianaberlaffa.com
    INGHILTERRA

    Sul pavimento vengono disposte 13 candele in cerchio, chi riuscirà a saltarci dentro senza spegnerle avrà un anno fortunato.

    SPAGNA

    I nostri cugini spagnoli hanno un’usanza simile alla nostra. A mezzanotte in punto mangiano anch’essi dei chicchi d’uva, 12 per la precisone, uno per ogni rintocco (pare che ogni chicco porti fortuna per ognuno dei mesi dell’anno.

         FINLANDIA

I Finlandesi hanno un’usanza per predire il futuro davvero originale. Intorno al fuoco, prendono un    pezzo di stagno, appoggiato su un mestolo e lo fondono. Subito dopo lo immergono in un secchio d’acqua. A seconda della forma che prenderà (cuori, animali ecc.) si darà un’interpretazione per il nuovo anno.

       DANIMARCA

Qualche minuto prima di mezzanotte, gli ospiti della cena si tolgono le scarpe e salgono sulle sedie. Ai dodici rintocchi saltano giù dalla sedia per richiamare gli spiriti buoni ed augurarsi buona fortuna.

       SCOZIA

La prima persona che varcherà la soglia della casa nell’anno nuovo è solita portare un regalo per augurare buona fortuna a chi vi abita. Le tradizioni delle feste di questo periodo dell’anno prendono il nome di Hogmanay.

   MONDO

Tradizioni e riti portafortuna di Capodanno - foto di Kishiar? su Flickr pubblicata da tatianaberlaffa.com

   RUSSIA

E’ usanza scambiarsi i regali durante la notte di Capodanno. Al suono delle campane, si esprime un desiderio e si brinda con la persona amata e, al dodicesimo rintocco, si apre la finestra per far entrare il nuovo anno.

    GIAPPONE

Prima della mezzanotte, le famiglie si recano nei templi a bere sakè e ad ascoltare 108 colpi di gong che    annunciano l’arrivo di un nuovo anno. Questo numero rappresenta simbolicamente i peccati che una persona compie nell’anno precedente e, in tal modo, potrà affrontare l’anno nuovo in modo più puro.

   PANAMA

La notte di Capodanno si bruciano i munecos, cioè dei ‘fantocci’ di personaggi celebri che vengono ‘sacrificati’ nei falò per scacciare gli spiriti maligni ed accogliere l’anno nuovo nel migliore dei modi.

   AMERICA LATINA

Oltre ai 12 chicchi d’uva, è tradizione indossare biancheria intima gialla per avere fortuna e denaro, mentre quella rossa, come ben sappiamo per propiziarsi l’amore nell’anno nuovo.

Le immagini di questo post sono Creative Commons da Flickr.

Condividi il mio post

Articoli correlati

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

I 3 migliori centri mindfulness a Milano

Prima del 2020, con il periodo della pandemia da virus Covid, ho provato diversi centri dove si pratica mindfulness a Milano e ho selezionato i 3 migliori. Purtroppo, nel periodo pandemico, la maggior parte di questi centri ha chiuso ma ci siamo...

Rituale di purificazione della casa

Rituale di purificazione della casa

Uno dei modi più belli (ed efficaci) per rigenerarci, lasciare andare il vecchio e fare spazio al nuovo è, senz'altro, fare un po' di decluttering, di purificazione della casa. Ma non solo. Oltre a liberarci di tutto ciò che ingombra la nostra casa...

Tatiana Berlaffa

Tatiana Berlaffa

Aiuto donne e imprenditrici a portare la mindfulness nella vita quotidiana per ritrovare una maggiore centratura e nel business per lavorare e comunicare in modo efficace ma senza essere sempre connesse. Utilizzo un approccio unico e personalizzato che si avvale delle più recenti tecniche di life e business coaching, della pratica della mindfulness e… di altre magie.

2 Commenti

  1. IntimateAsia

    Questa informazione è utile. In Italia le sue molteplici forme di fortuna !!!! 🙂 felice anno nuovo!

    Rispondi
    • greent93

      Contenta che ti piaccia questo post! :))) E che ci porti tanta fortuna 😉

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una sessione conoscitiva gratuita di 1/2 ora con me?PRENOTA