🇮🇹
Domenica sera ho organizzato un apericena sano con alcuni amici. Eravamo in 6.
A me piace molto ricevere persone in casa anche se non nego che, a volte, è abbastanza faticoso.
🇬🇧 English version
Sunday night I organized a healthy dinner with friends.
We were 6 people. I like organizing these nights but, sometimes it’s laborious.
Nel tempo, ho elaborato una personale routine che mi consente di organizzare cene ed aperitivi senza essere stravolta all’arrivo degli ospiti. Avete anche voi una routine o dei consigli per organizzare cene a casa in compagnia? Ecco la mia:
1.
Una settimana prima: invitate gli amici. Al telefono, via whatsapp, email… Con qualsiasi mezzo purché siano avvisati per tempo e possano organizzarsi di conseguenza.
Consiglio di GTFB: normalmente gli invitati si offriranno di portarvi qualche pietanza (qualora non dovessero farlo, chiedeteglielo voi gentilmente). Avrete qualcosa in meno da preparare. L’ideale è il dolce, oppure un antipasto. In ultima alternativa, una bevanda, anche se in questo modo dovrete comunque preparare tutto voi.
2.
3/4 giorni prima dell’evento: stabilite il menù e, di conseguenza, fate la spesa. Per il giorno prima dell’occasione conviviale dovrete già avere tutto l’occorrente a disposizione.
Consiglio di GTFB: nel menù includete sempre dei piatti che possano essere preparati il giorno prima e da poter riscaldare il giorno stesso. Eviterete l’ansia di dover preparare tutto all’ultimo. In fondo all’articolo vi proporrò il menù che ho utilizzato recentemente per il mio ultimo apericena.
3.
Il giorno prima: sistemate la casa. Deve essere presentabile. (Cioè abbastanza pulita ed in ordine. Però non ricercate la perfezione che, ricordiamoci, non esiste).
Il giorno dell’evento non avrete tempo per dedicarvi anche a quello.
4.
Sempre il giorno prima: preparate tutti piatti che possono essere riscaldati.
5.
Il giorno dell’evento: preparate le ultime cose e ritagliatevi del tempo per fare qualcosa che vi rilassi: una corsa, una passeggiata, un bel bagno. Apparecchiate la tavola almeno mezz’ora prima dell’arrivo degli ospiti.
Così avrete il tempo di prepararvi al meglio (vestiti,trucco) e, di nuovo, di riposarvi.
Buon divertimento!!!
Ecco il menù del mio apericena:
Pancake di 3 tipi (integrali, integrali al pesto, integrali con pomodori secchi)
Salse per accompagnare i pancake (paté di pomodori secchi, hummus di ceci, tzatziki)
Salmone affumicato
Pinzimonio di verdura
Olive
Parmigiano a pezzetti
Polpette gratinate di ricotta, tonno e capperi
Riso venere con gamberetti e zucchine
Parmigiana di melanzane light
Pane integrale ai semi
Cheesecake ‘della salute’ monoporzione
🇬🇧
Sunday night I organized a healthy dinner with friends. We were 6 people. I like organizing these nights but, sometimes it’s laborious.
Suggestions for a simple healthy dinner with friends.
1.
One week before: invite your friends. Everyone can take a dish to help you.
2.
3/4 days before: Decide the menu and buy ingredients.
Choose some dishes that you can prepare the day before. Bottom of the post there is my healthy menu.
3.
The day before: clean and tidy your house.
4.
Prepare dishes that you can warm the day of the event.
5.
The ‘Day’: prepare last things. Take your time for relaxing (running, shower, sleeping).
Set the table 1/2 hour before dinner.
Enjoy it!
My menu:
Aubergine parmigiana
Rice with courgette and shrimps
Whole pancakes
Pancakes with pesto
Pancakes with sundried tomatoes
Hummous
Tuna balls with ricotta and capers
Small chunks of parmesan
Olives
Smoked salmon
Slices of raw vegetables with ‘pinzimonio’ (oil, salt and pepper)
Caprese (tomatoes and mozzarella) salad
Whole bread
Cheesecake
Sì, ma gnammm! Mi mangerei tutto! Che fame! E che bell’angolo dove fare l’apericena!! 🙂
mamma che bel menu, mi è venuta fame! ci scrivi qualche ricettina?
grazie!!! 🙂