Ti è mai capitato di fare un ‘lancio’ di un prodotto digitale?
Ebbene, io in questo periodo l’ho fatto. Ho lanciato il mio primo ‘Prodotto digitale’: la Guida gratuita ‘Mindfulness e nuove tecnologie’ in cui ti racconto come utilizzo Social Media e dintorni per comunicare la mia Attività e quella dei miei clienti.
Se sei interessata e non l’hai ancora fatto, puoi scaricarla qui:
LA TUA GUIDA GRATUITA MINDFULNESS E NUOVE TECNOLOGIE
- 1. Prima del Lancio: prepara la tua Audience
- 2. Chiedi aiuto a qualcuno
- 3. Crea ‘rumore’
- 4. Al momento del Lancio: crea una sequenza Mail
- 5. Crea un Evento Live
Il mio primo lancio di un prodotto digitale
Il mio primo lancio è stato tutt’altro che perfetto. Ecco perché ho deciso di condividere con te cos’ho imparato per migliorare i miei prossimi ‘lanci’. Così, magari, anche tu potrai trovare qualche spunto per un buon lancio futuro di un prodotto digitale.
Se hai già preparato il tuo prodotto digitale (o se hai già in mente come prepararlo) continua a leggere e spero che troverai qualche consiglio interessante per te.
1. Prima del Lancio: prepara la tua Audience
Devo ammettere che la fase di ‘creare aspettative’ è una di quelle che mi riesce meglio. E menomale! Visto che, come ti dicevo, ho fatto diversi errori in questo primo Lancio, almeno la prima parte che, come vedrai, è molto importante, mi è riuscita bene.
Se, come me, comunichi con chi ti segue via Mail e attraverso i canali Social in modo costante, metti in conto il fatto di doverti ‘assentare’ dai tuoi canali per il periodo che ti serve per preparare il tuo prodotto digitale e AVVISA chi ti segue.
Sono fermamente convinta che non sia possibile fare tante cose bene e tutte insieme. È importante saper ricavare il tempo per lavorare in modo profondo e concentrato e, quella dello Smartphone e dei Social, è una delle più grandi distrazioni del nostro tempo.
Oltre a ‘lavorare sodo’ per il periodo che ti servirà per la preparazione, non dimenticarti di comunicarlo a chi ti segue. Le 2 cose hanno pari importanza.
Nel mio caso, ho annunciato via Newsletter e Social che mi sarei presa un periodo di ‘pausa’ per lavorare ad un progetto importante che non vedevo l’ora di condividere successivamente con chi ne avrebbe avuto il desiderio.
Ebbene, questo fatto, oltre a suscitare non poca curiosità (in tante mi hanno scritto sui Social e via Mail), è stato molto apprezzato.
Non dimenticarti di farlo anche tu quando farai il lancio di un prodotto digitale.
2. Chiedi aiuto a qualcuno per ‘rivedere’ o ‘testare’ il tuo prodotto digitale
E qui inizia tutto quello che io NON ho fatto (purtroppo) per il lancio del mio prodotto digitale.
La prima cosa (e più importante) è stata quella di non chiedere aiuto.
Avrei dovuto chiedere a qualcuno di leggere la mia Guida, darmi un onesto parere a riguardo, ricevere le Mail con cui la annunciavo e ‘testare’ se il Link in esse contenuto fosse funzionante o meno.
Non ho fatto niente di tutto ciò e il risultato è stato che… il primo Link inviato non era corretto e nella Guida c’erano alcuni refusi.
Oltre al fatto di permetterti di migliorare il tuo prodotto digitale e le Mail che lo accompagnano, potrai condividere le opinioni di chi lo ha provato per primo sui social e sul tuo sito come testimonianze positive sul tuo prodotto.
3. Crea ‘rumore’ intorno al tuo prodotto digitale
Poco prima del ‘lancio’ vero e proprio, puoi creare ‘rumore’ intorno al tuo prodotto digitale in diversi modi che serviranno per aumentare la curiosità in chi ti segue e la voglia di scoprire il tuo prodotto il prima possibile.
Ecco alcuni modi per creare ‘rumore’ intorno al lancio del tuo prodotto digitale:
- Posta sui Social Media alcune piccole ‘anteprime’ del tuo prodotto
- Scrivi sul tuo Blog un Post riguardo il tuo prodotto
- Proponi alla tua Audience un modo per essere ‘avvisata’ del tuo Lancio (ad esempio, una ‘lista d’attesa’)
- Crea un Evento on Line per il Lancio – magari in diretta
- Crea un CountDown sulla tua Landing Page
4. Al momento del Lancio: crea una sequenza Mail
Per fortuna, sono riuscita a seguire bene anche questo Step e ho preparato in anticipo una sequenza Mail per tutte le persone che avrebbero scaricato la mia Guida gratuita.
Infatti, chi ha scaricato la mia Guida ha ricevuto alcune Mail che avevo elaborato in precedenza.
Ognuno di noi può decidere il contenuto delle Mail e dare libero sfogo alla propria creatività.
Le Mail che ho preparato io, però, erano 4 e questo, approssimativamente, era il loro contenuto:
- Al momento del Download della Guida: Mail di Ringraziamento e Benvenuto
- Il giorno dopo: Mail in cui spiego chi sono e cosa faccio
- 2 giorni dopo: Mail in cui chiedo a chi la riceve di raccontarmi un po’ di più di sé
- 3 giorni dopo: Mail in cui fornisco un contenuto gratuito utile per chi è interessato alle tematiche della mia Guida
Naturalmente, questo è solo un esempio di sequenza Mail. Puoi crearne una su misura per te in base alle tue esigenze e al fatto che il tuo prodotto digitale sia gratuito come il mio o meno.
5. Crea un Evento Live (ad esempio un Webinar o un evento Q & A)
Per essere sicura di rispondere a tutti i dubbi di chi ti segue e creare coinvolgimento e interesse, puoi organizzare un evento ‘Live’.
Sicuramente, questo Step richiede un po’ di preparazione, conoscenze tecniche e, a volte, anche un piccolo investimento economico. Se non vuoi investire troppo tempo e risorse per preparare un Webinar, puoi optare per un evento Live sui Social (Instagram, Facebook) oppure una Live su YouTube.
Affinché le persone siano davvero interessate ai tuoi contenuti, crea questo Evento Live in un gruppo ristretto di persone oppure, nel caso di un Live su YouTube, fornisci il Link soltanto a chi davvero ha mostrato il proprio interesse.
Ed ecco, i miei 5 consigli per un buon lancio di un prodotto digitale. Se sei interessata ad approfondire, ti consiglio questo libro interessante sul Business digitale per capire meglio quale tipo di azienda digitale vuoi creare e quali sono le chiavi per arrivarci.
Se hai già provato anche tu a fare qualcosa di simile e hai provato una (o altre) di queste strategie, non esitare a scrivermi qui: info@tatianaberlaffa.com e a darmi consigli anche tu!
0 commenti