Oggigiorno, la comunità scientifica riconosce la validità della meditazione e della mindfulness (se non ti è ben chiara la differenza, puoi leggere questo articolo) per una vita più sana e serena.
Diversi studi ed esami di laboratorio hanno infatti confermato l’importanza di meditare per creare nuove connessioni cerebrali. In questo modo, la mente diventa più calma, più lucida e anche più creativa.

Oltre a questi effetti, la mindfulness provoca, di conseguenza, benefici anche allo stato di salute del corpo. Si riduce la pressione arteriosa, aumenta la capacità di sopportazione dei dolori cronici e si diviene più consapevoli delle sensazioni fisiche.
Se vuoi iniziare a meditare, puoi leggere questa guida introduttiva alla meditazione oppure scaricare l’infografica con i 7 passi per iniziare a meditare che trovi qui sotto e che ho creato per te.
Se sei una persona curiosa come me, però, oltre a praticare la meditazione, avrai voglia di saperne di più, di conoscere i suoi fondamenti e di leggere libri sulla mindfulness per arricchire le tue conoscenze.
Libri sulla Meditazione e Mindfulness consigliati per te
- Dovunque tu vada, ci sei già Uno dei primi libri sulla Mindfulness e Meditazione che ho letto. L’autore è Jon Kabat-Zinn, ideatore di MBSR, Protocollo di riduzione dello stress attraverso la Mindfulness, scrittore, biologo e Professore emerito di Medicina. Il libro è un invito alla consapevolezza e a ricercare noi stessi dentro di noi. Secondo l’autore, le nostre sofferenze, infatti, non si alleviano cercando all’esterno. L’unico modo per prenderci cura di noi stessi è proprio ‘risvegliare i sensi’ e capire cosa succede dentro e fuori di noi in ogni preciso istante che stiamo vivendo. È un libro che spiega in modo chiaro concetti molto profondi. È il secondo libro scritto da colui che ha il merito di aver diffuso la mindfulness in occidente.
- Il miracolo della presenza mentale Scritto da Tich Nath Hanh, il Monaco buddista di origine vietnamita, fondatore del Centro Plum Village nel sud della Francia. L’autore, che ha dedicato la vita alla meditazione e alla spiritualità, ci insegna a prestare attenzione a tutte le nostre azioni quotidiane. Svegliarsi al mattino, fare la doccia, bere il caffè, mangiare, camminare… tutto può essere vissuto in maniera consapevole. L’unico istante in cui possiamo vivere davvero, infatti, è adesso. Il sottotitolo del libro è ‘Manuale di meditazione’. Al suo interno, infatti, ci sono numerosi esercizi che non richiedono grossi sforzi. Tutto quello che devi fare è iniziare e perseverare anche quando la pratica ti sembra difficile. Tutti i libri di Thich Nath Han sono bellissimi e consigliati.
- Mindfulness e cervello di Daniel Siegel, Professore di psichiatria clinica. Questo libro affronta, dal punto di vista scientifico, i benefici che la Mindfulness apporta al nostro cervello. Il ‘cervello mindful’, così come indicato all’interno di questo volume, è quello che, attraverso la creazione di nuove connessioni neurali, ci permette di raggiungere un maggiore benessere. Riusciamo così a rafforzare il corpo, guarire, attivare le risorse immunitarie, ridurre lo stress e anche migliorare i rapporti con gli altri grazie a consapevolezza, empatia e connessione. Un libro fondamentale per capire il collegamento tra meditazione e scienza.
- Il potere di adesso di Eckart Tolle. Questo maestro spirituale tedesco, ex Professore universitario è uno degli ‘illuminati’ della società contemporanea. Dopo un episodio chiarificatore, in cui egli riesce a liberarsi improvvisamente dall’ansia che, per anni, lo aveva afflitto, l’autore sente di avere un messaggio da portare nel mondo. Inizia così a diffondere la sua idea di essere totalmente presenti nel momento che stiamo vivendo. Grazie a questo ‘risveglio’, scopriamo l’interdipendenza con tutti gli esseri e con l’universo stesso. Un best seller mondiale.
- Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per tempi difficili di Pema Chödrön, monaca di origine americana. Dopo un passato da insegnante, ha scoperto il Buddismo e, rendendolo accessibile a noi occidentali, ne ha spiegato, in numerosi libri, l’essenza. La filosofia buddista, secondo lei, conduce, in profondità, verso lo studio di noi stessi. Qualsiasi azione noi compiamo, non è altro che un modo per capire meglio la nostra mente e, in ultima analisi, il nostro cuore.
- Mente calma, cuore aperto di Carolina Traverso, psicoterapeuta fondatrice di uno dei miei centri Mindfulness preferiti di Milano. È un manuale molto chiaro, che contiene meditazioni guidate, fonti su cui approfondire e che conduce per mano il lettore alla scoperta della Mindfulness in modo graduale. È un libro bello e perfetto per chi vuole avvicinarsi alla Mindfulness anche per la prima volta.
- Ama il tuo Smartphone come te stesso di Paolo Subioli, esperto di meditazione e fondatore del sito zeninthecity. In questo libro, l’autore parla di una forma particolare di Mindfulness, che lui chiama Digital Mindfulness. Quanto mai importante, ai giorni nostri, è infatti l’uso consapevole delle nuove tecnologie per non essere sopraffatti e non ‘vivere dentro ad uno smartphone’. Dalla postura quando consultiamo lo Smartphone, alla disattivazione delle notifiche questo manuale ci aiuta a cambiare atteggiamento nei confronti del nostro Smartphone e a migliorare interamente la nostra vita.
- Le 7 leggi spirituali del successo di Deepak Chopra, medico e scrittore di origine indiana. Secondo l’autore, è possibile raggiungere il successo e la felicità nella vita allineandoci con i principi che regolano l’universo. Dalla legge del karma, a quella del minimo sforzo l’autore ci illustra come possiamo seguire il flusso della nostra vita senza ostacolarlo. Scopriremo così il nostro vero talento e lo metteremo a disposizione del mondo intero. In questo modo otterremo tutta la ricchezza di cui abbiamo bisogno.
- Chiudi gli occhi e respira di Mallika Chopra, figlia di Deepak Chopra. Questo è il libro perfetto per introdurre bambini ed adolescenti alla pratica della Mindfulness. Attraverso piccole pratiche quotidiane, dall’attenzione al respiro alla camminata consapevole, genitori e figli miglioreranno la propria vita e le relazioni. Molto bello e ricco di illustrazioni, consigliato anche ai grandi.
- Il libro della gioia di Dalai Lama e Desmond Tutu. È il libro che racconta l’incontro tra 2 personalità illustri della spiritualità contemporanea. Il primo è la guida spirituale del buddismo tibetano, il secondo, invece, è l’Arcivescovo cattolico sudafricano. Sono entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, e tutt’e due hanno subito esilio, oppressione e violenza. Nonostante queste difficoltà, o forse proprio in seguito ad esse, questi 2 Leader spirituali sono tra le persone più gioiose del pianeta. Il libro racconta il loro incontro, durato 5 giorni, avvenuto in India nel 2015. Tra scherzi, battute e insegnamenti profondi, questo è un libro bellissimo e di grande ispirazione.
DISCLAIMER: I libri sulla Meditazione e sulla Mindfulness sono davvero tantissimi. Quelli elencati sono i migliori libri su Mindfulness e Meditazione, secondo me e sulla base dei libri che ho letto finora. Mi riservo di aggiornare periodicamente questo Articolo per poter dare consigli sempre utili e attuali sulla base delle mie letture future. Grazie.
0 commenti