Uno dei temi più frequenti che affrontiamo durante i percorsi o sessioni singole di Mindful Coaching è quello di connetterti con il tuo intuito e allinearti con la parte più profonda di te.
Eh già. Perché spesso, nella vita, nelle situazioni che ci capitano e nei rapporti con le altre persone, rischiamo di perdere un po’ il nostro vero sé e i nostri veri desideri.
Questo capita, in particolare alle donne e ancor di più se hanno ricevuto un’educazione che le invita a compiacere gli altri.
Quante di noi sono così? Tante. Ma è anche uno dei focus più belli, per me, da affrontare con il coaching perché posso davvero dare il massimo (per chi lo vuole ed è predisposta) aggiungendo la Mindfulness e ‘altre magie’.
Ti ricordo che se vuoi, puoi prenotare nel banner in alto alla pagina una sessione di Mindful Coaching con me gratuita di 1/2 ora e scoprire cosa possiamo fare insieme senza nessun impegno. Ti aspetto!
Mi presento
Sono Tatiana Berlaffa, Coach certificata con approccio basato sulla Mindfulness.
Ti aiuto a connetterti con te stessa e fare scelte allineate attraverso Mindfulness, Coaching e altre ‘Magie’.
In questo articolo e video (che puoi vedere in basso) parliamo di intuito. Si tratta di una capacità così particolare di cui si sente parlare ma il cui significato non è sempre chiaro.
Spesso infatti pensiamo che l’intuito sia qualcosa di innato per alcune di noi e per altre invece no. In realtà, non è così perché tutte le persone hanno doti intuitive, qualcuno però si fida di più del proprio intuito e altre invece lo ignorano.
Se sei qui e il titolo ‘come connetterti con il tuo intuito per creare una vita più allineata’ ti ha attratto, probabilmente sei interessata a sviluppare maggiormente il tuo intuito oppure vuoi imparare ad ascoltarlo di più.
Cosa possiamo fare per ascoltarci di più e seguire la nostra guida interiore?
Ho pensato ad alcuni modi, che utilizzo anch’io, per attingere al mio intuito.
Sono felice di condividerli con te perché sono sicura, potranno essere molto utili anche a te.
5 modi per connetterti al tuo intuito
1.Rallenta il ritmo e pratica la consapevolezza
È solo così, infatti, che potrai ascoltare e sentire il messaggio che l’intuito ha per te.
In particolare, ti consiglio di adottare una pratica spirituale, di consapevolezza, soprattutto all’inizio o alla fine di ogni giornata o entrambe, ti aiuterà a connetterti con il potere interiore e il tuo intuito. Questo momento di connessione può includere la meditazione, la scrittura di un diario, la preghiera, recitare affermazioni per te significative o dei mantra o anche immergerti con la natura che ti circonda.
Il mio consiglio è che queste pratiche non siano eccessivamente lunghe o con una struttura rigida. È molto meglio scegliere una sola di queste pratiche e portarla avanti con costanza ogni giorno che sceglierne 5 e smettere di praticarle alla seconda volta.
Lo scopo di qualsiasi pratica di ‘centratura’ è ricordarti che hai un potere interiore e un intuito che possono guidarti nelle scelte di tutta la giornata. Se sei una persona religiosa, probabilmente per te questo potere sarà direttamente collegato al Dio o al potere superiore in cui credi.
Se puoi, anche durante il giorno cerca di ritagliarti qualche momento di pausa. Approfitta i momenti di transizione tra un’attività e l’altra oppure programma delle pause ben definite, io ad esempio, quando svolgo attività lavorative in autonomia, utilizzo la tecnica del pomodoro e nelle pause ogni 25 minuti, mi sgranchisco le gambe, mi concentro sul respiro… Bastano pochi minuti per riconnetterti al momento presente con qualche respiro consapevole, con l’attenzione a ciò che percepiscono i tuoi sensi, il tuo corpo, per ricordarti di te.
2. Prenditi molta cura di te
Non si tratta soltanto di andare con costanza in palestra o dall’estetista. Anche queste attività sono importanti, certo. Ma per connetterti con il tuo intuito la cura richiesta è costante ed è interiore oltre che esteriore. Le pause di cui ti ho parlato prima possono aiutarti a non agire sempre con il pilota automatico e a chiederti più volte durante il giorno come stai dal punto di vista fisico, emotivo, mentale. Ma è anche importante sapersi circondare delle persone giuste che ti riconoscano il valore che hai. Significa anche chiedere aiuto ad un professionista che possa aiutarti se senti di averne bisogno: un coach, uno psicoterapeuta, un’insegnante di mindfulness. E, infine, anche scegliere un buon ‘nutrimento’ per il cervello: libri motivanti, video e podcast ispiranti… Tu stessa puoi trovare altri tuoi modi per prenderti cura di te ogni giorno.
3. Fai in modo che il tuo sì significhi SÌ e il tuo no significhi NO
Rifiutare gli inviti, specialmente quando arrivano da famigliari o amici intimi può non essere facile. Però, se ti rendi conto che alcune persone non ‘fanno proprio per te’, fai con loro solo ciò che è assolutamente inevitabile. Scegli bene a quali impegni dire sì e ricorda che ogni volta che accetti qualcosa stai rifiutando qualcos’altro. Se decidi di uscire a cena con le amiche, stai dicendo no ad una serata romantica a casa con il tuo compagno, ad esempio. Chiediti, prestando attenzione a tutti i segnali che ti invia anche il tuo corpo, di quale delle 2 cose hai più bisogno. E lascia il tempo al tuo intuito di fartelo capire, senza fretta e con attenzione e cura.
Essere capaci di scegliere e mantenere la propria scelta accresce anche la fiducia in te stessa. A poco a poco imparerai che sei in grado di fare buone scelte per il tuo corpo e per la tua mente e non sarai più in lotta dentro di te ma più allineata, appunto.
4. Distraiti… per trovare la soluzione migliore
Gli studi dimostrano che il nostro subconscio è in realtà più potente della nostra mente cosciente. Ecco perché, quando siamo di fronte ad un problema o ad una scelta e non riusciamo a trovare una soluzione, potrebbe essere una buona idea lasciare tutto così com’è, fare una passeggiata (io sono una fan delle passeggiate nella natura) oppure farsi una doccia, un giro in macchina o come recita il famoso detto, dormirci su.
Lasciare cioè il tempo al nostro intuito e subconscio di pensare essi stessi ad una soluzione senza volerci arrivare noi a tutti i costi usando solo la razionalità.
Il nostro cervello ha la capacità di fare collegamenti che spesso avvengono in modo più facile e intuitivo quando noi smettiamo di incaponirci e soppesare pro e contro in modo iperanalitico.
Quindi, poni una domanda al tuo subconscio, ponigli un problema da risolvere e poi ‘togliti di mezzo’ a livello razionale per lasciare che il tuo intuito lavori per te mentre stai facendo altro.
5. Pesca una carta e sii ricettiva
Ecco un altro dei modi che amo per connetterci all’intuito.
Attenzione perché le carte e i tarocchi sono incredibilmente fraintesi. Per coloro che sono scettici nei confronti di tutto ciò che non è ‘visibile agli occhi’, le carte di ispirazione o i tarocchi possono sembrare frivole, prive di senso o addirittura non possono neanche sentirne parlare.
Tuttavia, ti incoraggio a guardarli da una prospettiva diversa.
Per me i tarocchi sono un modo bellissimo di connetterti al TUO intuito.
Esistono moltissimi mazzi sia di tarocchi che di carte di ispirazione. Alcuni tra questi realizzati anche da luminari della mindfulness e della crescita personale come Ekchart Tolle che ha creato carte di ispirazione che accompagnano il suo best seller ‘il potere di adesso’ o Gabrielle Bernstein che ha creato diversi mazzi per allenare il proprio intuito nei suoi libri ‘Trasforma la paura in coraggio’ e ‘Super Attractor’.
Lo stesso Jung studiò lungamente le arti divinatorie come i tarocchi e l’i Ching cinese ritrovando all’interno di esse archetipi fondamentali del nostro inconscio collettivo.
Ed è proprio in questo modo che io stessa amo vederli. Le carte oracolo e i tarocchi per me sono strumenti di autoconsapevolezza e crescita personale. Sono metafore che il nostro intuito può aiutarci a decifrare. Sono simboli che chiedono di essere interpretati dalla nostra guida interiore che saprà fare i giusti collegamenti e darci le risposte che cerchiamo.
Ecco perché, secondo me, oltre all’interpretazione standard, simbolica delle carte che fa parte dell’inconscio collettivo, è bene che ognuna di noi, quando decide di utilizzare le carte per se stessa o di farsele leggere da altri, utilizzi sempre e comunque il proprio intuito per connettersi alla propria direzione e per allinearsi con quello che la carta vuole dire a lei per prima nella sua situazione.
I tarocchi all’interno delle mie sessioni di Mindful Caoching
All’interno delle mie sessioni di Mindful Coaching, per chi vuole ed è predisposta, oltre alla Mindfulness utilizzo anche i tarocchi, proprio per allinearci di più a noi stesse e cogliere il messaggio che il nostro intuito vuole inviarci in quel determinato periodo.
È un modo bellissimo e ‘magico’ per connetterti con il tuo intuito.
Il messaggio dei tarocchi per me è qualcosa che può ispirarci la riflessione e l’azione. È l’energia che si mette in moto in quel periodo e che noi possiamo assecondare per compiere le scelte migliori.
Ti ricordo che puoi prenotare la tua sessione introduttiva gratuita di mezz’ora cliccando sul banner nella parte alta di questa pagina. Ti aspetto!
Rispondi