Quali sono i migliori centri yoga a Milano? Perché considerarli tali? Quali sono le loro particolarità? Ecco i migliori centri yoga che ho visitato e provato per voi.
A Milano ci sono moltissimi centri per praticare qualsiasi attività fisica o ricreativa. Io sono particolarmente interessata ai centri yoga. Ho iniziato a praticare questa disciplina poco più che ventenne, ai tempi dell’università. Poi ho proseguito a fasi alterne e ora ho iniziato ad interessarmi al kundalini yoga grazie ad una bravissima insegnante della mia zona, Susanna Cesarini. Nel blog potete trovare i suoi post, ad esempio: Quale stile scegliere?
In questo periodo, ho visitato e provato le lezioni di molti centri di Milano e vi racconto qui quali sono i migliori secondo me e perché.
SPAZIO GARIBALDI

Un centro molto bello ed elegante. Quando entri, ti colpisce il bianco che pervade tutti gli spazi con il suo senso di pulito e purezza. Ho provato la lezione di Hatha Yoga Flow che ho letteralmente adorato. L’insegnante, bravissima, è Ariane Ravazzi. La lezione è stata molto dinamica ma allo stesso tempo fluida. Bellissimo il rilassamento finale che ha puntato l’attenzione sui 7 chakra.
Anche gli altri insegnanti di questo centro sono bravi e molto quotati. Sul canale YouTube YogaEssential ho seguito anche altre lezioni di kundalini yoga e di hatha yoga.
LA CURIOSITA’

La sala corsi si trova al piano superiore mentre, al piano terra troverete un negozio di abbigliamento che propone le 2 linee originali YogaEssential e WearEssential, realizzate in fibre naturali nel rispetto dell’ambiente. Io adoro la linea ‘chakra’! Se qualcuno vuole farmi un regalo… la canotta rossa del primo chakra è la mia preferita! 😉

SPAZIO GARIBALDI 77: Corso Garibaldi 77, 20121 Milano – Metro MM2 Moscova
CITYZEN
Anche CityZen, come SpazioGaribaldi, è un altro dei miei centri yoga preferiti ed è relativamente recente. Inaugurato da meno di 2 anni, all’interno di un ex atelier di moda, è una vera oasi di pace dove vi accoglieranno il silenzio, le piante verdi del cortile interno e gli ampi spazi delle sale a cui in città non siamo abituati.
Bella la lezione di Kundalini con Tyler Micocci. Per ogni asana è stata proposta una variante più soft e l’insegnante ha guidato il gruppo verso una maggior consapevolezza nell’uso del respiro associato alle diverse posizioni.
LA CURIOSITA’

Come Spazio Garibaldi, anche Cityzen si occupa di progetti umanitari, in particolare, i profitti vengono devoluti alla Fondazione Francesca Rava per l’aiuto ai bambini nelle zone più a rischio del pianeta. Gli spazi di Cityzen, ampi ed eleganti, vengono affittati per eventi. Inoltre, all’interno di Cityzen, potrete partecipare a molti appuntamenti delle più svariate discipline olistiche, a serate a tema e ricevere trattamenti per il corpo dai massaggi ayurvedici, allo shiatsu, alle sedute di yoga individuali.

CITYZEN: Via San Francesco d’Assisi, Milano – Metro MM3 Crocetta
PURA VIDA POWER YOGA

Questo studio si affaccia sul cortile interno di un antico palazzo. Lo spazio è bianco, molto curato ed abbellito con fiori ed oggetti di spirito zen e olistico. Gabriela, fondatrice e insegnante del centro, vi accoglierà con tutta la sua allegria e vivacità. Lo stile di yoga da lei proposto la rappresenta perfettamente. Ispirato allo stile Vinyasa ma con un’attenzione particolare al respiro Pranayama, propone un flusso di movimenti rapidi ma armoniosi. Ad ogni respiro corrisponde un movimento e la sequenza è davvero intensa. Si suda e si esce da un corso di pura vida yoga completamente rigenerati.
LA CURIOSITA’

Nello stile del locale e in collaborazione con Mantra Raw Vegan, questo centro propone mensilmente una lezione di yoga di 1 ora al termine della quale verrà servito un aperitivo ‘vegano-crudista’. Il costo promozionale di queste serate è di 10 euro. La prossima serata è venerdì 28 aprile. Ulteriori informazioni sono sulla pagina Facebook del centro. E’ un’idea molto bella secondo me, da non perdere!
PURA VIDA POWER YOGA Corso di Porta Nuova, 11 Milano, MM Turati
MONDOYOGA

Giorgia e Cristina, le 2 fondatrici, con gentilezza vi accompagneranno nella scelta della disciplina più in linea con le vostre esigenze. Gli stili proposti sono davvero molti e di vario genere. Spesso, il centro propone seminari, anche organizzati da terze parti, di mindfulness oppure ritiri e vacanze olistiche e di yoga. Tra i corsi proposti, anche le lezioni Teen Yoga, per avvicinare gli adolescenti a questo mondo che unisce mente e corpo. I ragazzi che partecipano sono entusiasti e molto disciplinati durante la pratica. Penso proprio che trarranno giovamento dall’aver iniziato così giovani ad avvicinarsi allo yoga.
LA CURIOSITA’
MondoYoga ha da poco creato una sua App nella quale sono costantemente aggiornati corsi ed orari e dalla quale si può direttamente accedere alla prenotazione di corsi e workshop nella sezione Book Now.
MONDO YOGA Via Melloni, 28, Milano, S Dateo
BALIYOGA

Questa scuola ha diversi centri attivi a Milano. Io sono stata in quello di via Varese. Moltissimi gli stili e le attività proposte. Lucrezia insegna, oltre che ai bambini e alle donne in gravidanza, anche la disciplina Sivananda, che io non conoscevo. Questo stile, come mi spiega lei stessa, ha origini molto antiche, non prevede eccessivi sforzi acrobatici, dà una grande attenzione al respiro ed è consigliato a tutti. La lezione inizia proprio dagli esercizi di respirazione e, sciogliendo in questo modo resistenze e tensioni, accompagna i praticanti dolcemente verso le altre sezioni dedicate al risveglio muscolare e del corpo attraverso fasi alternate di sequenze di asana come il saluto al sole ad esempio.
LA CURIOSITA’
Un’iniziativa che io trovo fantastica è chiamata TRYOM: Running, Yoga e Meditazione. Nato dalla passione di Michele Ronzulli, running coach, Ippolito Alfieri, fondatore di Almostthere, e Simona Tarabini, fondatrice di BaliYoga.it, propone allenamenti settimanali gratuiti che comprendono le 3 discipline. Spesso ci si pone l’obiettivo di partecipare ad una gara di corsa particolare, come la straMilano ad esempio, ma non è assolutamente obbligatorio avere uno scopo né tantomeno la performance. Per essere sempre aggiornati sugli allenamenti, iscrivetevi al gruppo Facebook TriYoM e consultate anche il sito almostthere.eu.
BALI YOGA Via Frua 8, 20146 Milano, presso Centro Feldenkrais
Via Ravizza 14, 20149 Milano.
Via Varese 18, 20121 Milano, MM Garibaldi
Corso di Porta Romana 129, 20122 Milano
Ecco qualche altra immagine dei 5 migliori centri yoga di Milano:
Tutti belli e tutti purtroppo in zone centrali della città.
Come sempre chi abita in periferia ha poche proposte ( o almeno io non ne conosco).
Ciao Catia! Io ne ho provati molti in diverse zone di Milano. Milano offre davvero tante possibilità in qualsiasi zona. Questi sono i miei preferiti (sono davvero stupendi per location, per insegnanti e per proposte di attività). Un abbraccio
Ciao! Mi sapresti indicare altre scuole di yoga, pilates non in centro? Grazie mille
Ciao Nina! Grazie di avermi scritto. Questi sono centri che ho provato personalmente e si trovano in zone diverse della città. Non mi sento di consigliarne altri perché non li ho provati in prima persona… ti consiglio di fare la prova tu stessa nei centri della tua zona che ti interessano e poi scegliere. Un grande abbraccio ❤️ – Tatiana
Grazie Tatiana!
È stato un piacere praticare con te!
Grazie a te! <3
Davvero interessante….terrò a mente i tuoi suggerimenti…:)
Sì, Milano offre davvero tanto. Si può provare praticamente qualsiasi stile di yoga! E gli insegnanti sono top!